![]() |
Museo Civico di Storia Naturale di Merate |
||||||
Lc |
|||||||
Indirizzo | Via Collegio Alessandro Manzoni, 45 23807 Merate Lc | ||||||
Tel.
museo Tel. Comune |
039 9908636 039 591547 (Ufficio Cultura) |
||||||
![]() |
Fax | 039 99000683 (Comune) | |||||
museomerate@infinito.it | |||||||
Tipologia | Zoologia, Botanica, Mineralogia, Petrografia, Paleontologia | ||||||
Proprietà | Pubblica (Amministrazione Comunale) | ||||||
Orario di apertura | Sabato, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per i gruppi e le scolaresche è possibile la visita in giorni e orari diversi previa prenotazione presso l'Ufficio Cultura. | ||||||
Ingresso | Libero | ||||||
In colore i servizi
attivi nel museo. |
|||||||
![]() Accesso disabili |
![]() Visite guidate |
![]() Servizi didattici |
![]() Archivio fotografico |
![]() Archivio storico |
|
||
![]() Biblioteca |
|
![]() Mediateca |
![]() Caffetteria |
![]() Ristorante |
![]() Bookshop |
||
|
|||||||
Il museo nasce da una ricca collezione naturalistica che il prof. don Michelangelo Ambrosioni , docente di scienze presso le scuole del Civico Collegio "A. Manzoni" di Merate, raccolse durante gli oltre 40 anni |
|||||||
di
insegnamento, sul finire dell'Ottocento e i primi 35 anni del Novecento. Provvide anche personalmente all'ideazione e alla
realizzazione di un'esposizione museale didattica presso il collegio. |
|||||||
|
|||||||
Eccezionale scoperta: Sono state individuate presso Valmadrera grazie anche all'apporto del nostro Museo. Fate un clic sull'immagine a sinistra se volete saperne di più. |
Pagine realizzate da Dino Ticli [
dticli@inLecco.net
].
Copyright © 2001 [Museo Civico di Storia Naturale "M.
Ambrosioni - Merate]. Tutti i diritti riservati.
Ultimo aggiornamento: 26/07/01 13.48.09 +0200
Lavori perennemente in corso