Si
può ridere del cinismo altrui? Pare proprio di sì. Magnus Mills
ci presenta tre manovali in giro per la Scozia tra birre, lavori incompiuti
e una montagna di guai. Comicità nera e demenziale a tratti surreale.
Un testo imperdibile tradotto in ben sedici lingue.
Altri
testi consigliati
La notte dei commercialisti viventi è' il titolo di
una spassosissima serie di short stories ideate da Lorenzo Beccati.
Uno dietro l'altro si susseguono colpi di scena simpatici, cattivelli
e originalissimi.
Così parlò Bellavista di De Crescenzo. Un libro di comicità
partenopea molto gradevole. Le riflessioni del professore don Gennaro
Bellavista intervallate da divertenti fatterelli napoletani.
Altri
testi consigliati
Non è un romanzo, non sono dei racconti, ma solo un manuale per sbarazzarsi
della dolce metà. Attraverso un ritratto fedele del ménage familiare,
Amurri riesce a far ridere in modo davvero irresistibile.
Rappresenta un classico della narrativa umoristica. In tutto il mondo
questo libro ha divertito generazioni di ragazzi. Il tocco leggero di
Jerome ci fa sorridere dell' ordinaria banalità della vita. Tre
uomini in barca, per non parlare del cane...
Eduardo Mendoza racconta le tragicomiche avventure di un investigatore
molto speciale. Prelevato dal manicomio di Barcellona, dove era stato
rinchiuso per comportamento antisociale, il nostro eroe cerca di scoprire
un mistero in cui è coinvolta un'educanda. Scritto con grande maestria,
è un libro folle che sconfina nel surreale.
Sei una bestia, Viskovitz. E' la prima prova narrativa di Alessandro
Boffa. Esilaranti metamorfosi in cui il protagonista diventa lumaca,
gazzella, squalo e ogni volta è alla ricerca della bellissima Ljiuba.
Originalissimi intrecci comici. Che fatica essere bestie...
Torna
alla home page Narrativa Umoristica
|