CURRICULUM VITAE

Dati Personali

Nome e cognome - Nicola Gentile

Nato a - Pescia (Pistoia) il 28/06/1978

Residente a - Monsummano Terme (Pistoia) - Via G. Garibaldi, 86

Cod. Fiscale - GNTNCL78H28G491C

Cittadinanza - Italiana

Telefono - 338-1902790

E-mail - gentile.nicola@gmail.com oppure ngen.com@tiscali.it

Siti Web - http://www.gentile.altervista.org/ - http://www.psicologicalmente.org/

P.E.C. - gentile.nicola@pec.it

Iscrizione Ordine degli Psicologi della Toscana n° 5000


Riceve

- in Via G. Garibaldi, 84 , Monsummano Terme (PT)


Formazione

1997: Diploma di Ragioniere perito tecnico commerciale e programmatore conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale "F.Marchi" di Pescia (Pistoia)

2004: Laureato in Psicologia – indirizzo Psicologia dello sviluppo e dell’educazione – presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di Firenze.

Tesi di laurea:

Titolo - Gli aspetti nel ritardo ed il possibile vantaggio

Relatore - Prof. Sandro Candreva

2012: Specializzato in Psicoterapia Comparata presso la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze

Formazione complementare

Attività Professionale

- Tirocinio post-lauream presso il Mo.P.I. (Movimento Psicologi Indipendenti)

- Esperto informatico presso il P.A.A.S.(Punto Assistito ai Servizi Informatici) di Quarrata per conto della Cooperativa Sociale Pantagruel o.n.l.u.s.

- Collaboratore presso la ditta Sformatura Suola G.T. di Gentile Teodoro

- Specializzato presso la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze per il quadriennale 2009-2012

- Tirocinio di 400 ore per conto della Scuola di Psicoterapia presso il  CeiS di Pistoia nella comunità “il Poggiolino” situata a Cecina di Larciano (Pistoia)

- Conduzione di Gruppi Analitici per tirocinanti in Psicologia presso la scuola di Psicoterapia Camparata

- Lavoro a tempo determinato come operatore per il CeiS di Firenze presso la comunità in doppia diagnosi “Anconella” situata a Firenze da giugno a settembre 2012.

- Psicoterapeuta presso lo Sportello di Counseling, Mediazione Familiare e Psicoterapia, attivato dal Quartiere 3 di Firenze in collaborazione con la Scuola di Psicoterapia Comparata.

Conoscenze linguistiche

Lingua inglese – buona comprensione scritta, sufficiente comprensione e produzione orale

Conoscenze informatiche

- Conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows e della programmazione in vari linguaggi di sviluppo quali Cobol e Turbo Pascal.

- Conoscenza dei sistemi operativi Linux ed applicazioni software opensource

- Conoscenze riguardo la programmazione di pagine HTML e costruzione di siti internet

Metodologie di ricerca conosciute

- Osservazione diretta ed indiretta con l’utilizzo di check list .

- Standardizzazione di dati ed utilizzo di strumenti psicometrici.

 

Io sottoscritto Nicola Gentile autorizzo il ricevente di questo foglio al trattamento di tutti i dati in esso contenuti ai sensi della Legge n. 675/96 ed assumo inoltre la piena responsabilità relativamente a tutti i dati sopra indicati.

Nicola Gentile





Versione stampabile formato PDF