Indietro Torna alla pagina Software  

Prestazioni

Ho confrontato il comportamento off-line di Opera 5.0 completo di Java 2 Runtime Environment di Sun (incluso nei 9,5 MB dell'installazione) ed Explorer 5.5 usando il programma SANDRA, Monitor di Sistema e Misuratore risorse di Windows, in due casi specifici:

  1. Pagina in semplice HTML

  2. Pagina con diverse Applet Java generate da FrontPage di Microsoft (che mi sa favorisce qualcuno... indovinate chi!)

Nessun altro programma era attivo (pc con 192 MB di RAM), ecco per voi i risultati in due tabelle.

Pagina in semplice HTML

Opera 5.0

Explorer 5.5

SANDRA

Threads totali

1 4

Memoria usata dal modulo

3.1 MB 7.3 MB

Memoria totale usata dal processo

5.4 MB 7.8 MB

Monitor di sistema

Kernel utilizzo cpu

2% 2%

Memoria non utilizzata

123.7 MB 108.2 MB

Misuratore risorse

Risorse di sistema 

88 % 88 %

Risorse utente

88 % 88 %

Risorse GDI

91 % 92 %

Tempo impiegato per avviare l'applicazione la prima volta e caricare la pagina

2 s 4 s

Tempo impiegato per riavviare l'applicazione e caricare la pagina

1 s 2 s

Tempo impiegato per ricaricare la pagina (reload)

<1 s <1 s

 

Pagina con Applet

Opera 5.0

Explorer 5.5

SANDRA

Threads totali

13 19

Memoria usata dal modulo

7.0 MB 13.3 MB

Memoria totale usata dal processo

14.0 MB 14.2 MB

Monitor di sistema

Kernel utilizzo cpu

3 % 3 %

Memoria non utilizzata

95.4 MB 99.5 MB

Misuratore risorse

Risorse di sistema 

86 % 84 %

Risorse utente

86 % 84 %

Risorse GDI

89 % 85 %

Tempo impiegato per avviare l'applicazione e caricare la pagina

18 s 15 s

Tempo impiegato per riavviare l'applicazione e caricare la pagina

6 s 3 s

Tempo impiegato per ricaricare la pagina (reload)

<1 s <1 s

 

Impressioni on-line

A prescindere dai dati oggettivi delle tabelle, quello che posso affermare è che nell'uso si ha l'impressione di maggior velocità sia nel collegarsi a singole pagine sia nel collegarsi a più siti contemporaneamente. Ho trovato anche più veloce Opera in siti contenenti applet java che non fossero quelle create da me per prova. Probabilmente il funzionamento automatico della memoria RAM come cache (di default) è ben congeniato e favorisce Opera.

Ho provato anche siti con tecnologia Flash ed anche in questo caso Opera spunta tempi migliori.

Ultima cosa che voglio dirvi è che nell'uso Opera è stabile. Solo un sito me lo a fatto bloccare, ma con la solita combinazione CTRL-ALT-CANC ho chiuso Opera senza danni potendo poi rilanciarlo (non ho riavviato il pc!).

Finisce qui la breve panoramica che volevo fare di questo browser europeo. Se lo avete provato anche voi e avete altre considerazioni da fare scrivetemi! 

Vediamo cosa mi avete scritto:

Alcuni mi hanno chiesto la differenza tra la versione leggera (2 MB) e quella completa del Java 2 Runtime Environment di Sun (9,5 MB). La versione leggera non tratta le applet java, quindi ad esempio i pulsanti dinamici creati con FrontPage non sono visualizzati, oppure web chat java e così altri elementi. Gli script java invece funzionano in entrambe le versioni.

Mi si dice che alcune funzionalità (web-mail, chat-web) offerte da alcuni siti (ad esempio Yahoo), non funzionano con Opera. Ho verificato questo e devo dire che effettivamente c'è qualcosa che non va! Non so però se il motivo sia dovuto ad Opera o al particolare sito. Io propendo per la seconda. Ho provato per ora a contattare Yahoo, ma mi dicono che i loro servizi sono compatibile con tutti i browser che trattano sia i frame che la applet Java. Siccone Opera 5 supporta tutto questo non sono venuto a capo del problema.

Sviluppi: la web-mail di Yahoo ora funziona anche con Opera. Yahoo ha accolto le nostre richieste! Quindi se incontrate un sito che non va con Opera, mandate una bella e-mail al webmaster per far presente la manchevolezza, a volte funziona!

Indietro Torna alla pagina Software