rfc768 - User Datagram ProtocolInternet RFC/STD/FYI/BCP Archives




RFC 768                                                        J. Postel
                                                                     ISI
                                                          28 August 1980

                         User Datagram Protocol
                         ----------------------

Introduzione
------------

Il  User Datagram Protocol (UDP)  è  definito  per rendere  avviabile un 
datagramma  composto di   pacchetto-instradatore   la comunicazione  via 
computer nell'ambiente di una  interconnessione di una serie  di reti di 
computer. Partendo dal presupposto che questo protocollo è usato soto un 
secondo protocollo che è l'Internet Protocol (IP) [1]. 

Qusto protocollo fornisce una procedura  per programmi  applicativi  per
spedire  messaggi  ad altri programmi  con un  minimo  di meccanismo  di 
protocollo.   Esso è   orientato  alla   transazione, la  consegna  e la 
protezione  della   duplicazione  non sono  garnatiti.   Le applicazioni
hanno  bisogno  di   una  maggiore sicurezza,   e  perciò utilizzano  un 
metodo  di  consegna  dei  dati  fornitoli   dal   Transmission  Control
Protocol (TCP) [2].


Formatto
--------

                  0      7 8     15 16    23 24    31  
                 +--------+--------+--------+--------+ 
                 |      Porta      |     Porta di    | 
                 |     Sorgente    |   destinazione  | 
                 +--------+--------+--------+--------+ 
                 |                 |                 | 
                 |    lunghezza    |     Checksum*   | 
                 +--------+--------+--------+--------+ 
                 |                                     
                 |          dati in bytes ...            
                 +---------------- ...                 

* Checksum = somma di controllo


                      User Datagram Header Format

Campi
-----

La porta sorgente  è un  campo opzionale, quando  serve,  è  indicata la
porta  del  processo  di emissione, e può essere  assunta come  porta la 
utilizzata in risposta alla  assenza di  altre informazioni.  Se  non  è
usata, il valore inserito è zero.

Postel                                                        [pagina 1]

                                                             28 Aug 1980
User Datagram Protocol                                           RFC 768
Campi

La porta di destinazione ha un significato nel contesto in cui vi sia un
indirizzo internet di destinazione.

Lunghezza è la lunghezza in bytes del datagramma incluso  l' header e  i 
dati. (Questo significa che il valore minimo della Lunghezza è otto.)

Checksum o somma di controllo  è di 16-bit quale complemento della somma 
di un pseudo header di  informazioni  da un header IP, l'UDP header, e i 
dati, inseriti con zero  bytes alla fine  (se  necessario) per  fare  un 
multiplo di due bytes, cioè, appunto occorrenti per costituire 16-bit.

Il  pseudo header concettualmente prefissato per contenere l'UDP header,
composto    dall'indirizzo     del   mittente o   indirizzo    sorgente, 
 l'indirizzo di destinazione,  il  protocollo,  e   la  Lunghezza  dell'
UDP.   Questo   procedimento  da  una protezione   contro i   datagrammi  
perduti.  Questa  procedura  di   controllo   (Checksum)  è    la stessa 
utilizzata dal TCP. 

                  0      7 8     15 16    23 24    31 
                 +--------+--------+--------+--------+
                 |        indirizzo sorgente         |
                 +--------+--------+--------+--------+
                 |     indirizzo di destinazione     |
                 +--------+--------+--------+--------+
                 |  zero  |protocol|   Lunghezza UDP |
                 +--------+--------+--------+--------+

Se la somma di controllo da zero,  essa è stata   trasmessa in   tutt'uno 
(l'equivalente del complemento aritmetico). Una  trasmissione di checksum
uguale  a  zero  significa che non  è   stato  generato  nessuna somma di 
controllo  (per  il d ebugging o protocolli di più alto livello, ciò  non 
preoccupa).

Interfaccia utente
------------------

Un interfaccia utente deve permetter

  la creazione di una porta di ricezione,

  ricevere opererazioni sulla porta di ricezione, la  quale restituira i
  dati in bytes  e le  indicazioni della porta sorgente e dell'indirizzo
  del mittente. 

  è  un  operazione  che  consente di mandare datagrammi, specificando i 
  dati, la  porta e  l'indirizzo  sorgenti e  la porta e  l'indirizzo di
  destinazione.
  

[pagina 2]                                                          Postel

28 Aug 1980
RFC 768                                           User Datagram Protocol
                                                          Interfaccia IP

Interfaccia IP
--------------

Il modulo  UDP deve  essere in grado di   determinare la sorgente  e  la
destinazione dell'indirizzo   internet e i   campi del  protocollo dall'
header.  Una  possibile  interfaccia  UDP/IP  dev e restituire  l'intero
datagramma  internet, tutto l'header  in rispossa  alla   operazione  di 
ricezione. L'interfaccia UDP deve far passare il suo pieno datagramma IP
completo con header  e IP spedito.  L'IP deve verificare  certamente  la 
consistenza dei campi e addizionare la somma di controllo.

Applicazioni del Protocollo
---------------------------

I maggiori  usi di questo  protocollo sono l' Internet  Name server [3],
and the Trivial File Transfer [4].

Numero di Protocollo
--------------------

Il 17 (21 bytes)  è utilizzato dall'UDP nell'header IP.
Altri protocolli sono nella lista: [5].

Referenze
---------

[1]     Postel,   J.,   "Internet  Protocol,"  RFC 760,  USC/Information
        Sciences Institute, January 1980.

[2]     Postel,    J.,   "Transmission   Control   Protocol,"   RFC 761,
        USC/Information Sciences Institute, January 1980.

[3]     Postel,  J.,  "Internet  Name Server,"  USC/Information Sciences
        Institute, IEN 116, August 1979.

[4]     Sollins,  K.,  "The TFTP Protocol,"  Massachusetts  Institute of
        Technology, IEN 133, January 1980.

[5]     Postel,   J.,   "Assigned   Numbers,"  USC/Information  Sciences
        Institute, RFC 762, January 1980.

Postel                                                        [pagina 3]



fine

indietro