Libri
RACCONTI: PER CHI NON HA TEMPO 

Il ritmo sempre più frenetico di quest'era moderna, scandito da spot televisivi e minimessaggi sui telefonini, ci porta al terrore di non avere tempo. 
Nell'affanno delle tante cose "importanti" che ci illudiamo di dover fare, molti decidono di non avere più il tempo per leggere. 
Un tomo di centinaia di pagine può terrorizzare chi vive nell'angoscia di non poter sprecare il proprio prezioso tempo. 
Per questo vi presentiamo questo mese quattro raccolte di racconti: nella speranza che il racconto, nella sua forma stringata e veloce, possa  scardinare paure e pregiudizi sul tempo che non abbiamo. 

ZEBRA - Chaim Potok 
Sei adolescenti: tre ragazze, tre ragazzi. 
Vivono i problemi comuni a tutti i loro coetanei ma in più attraversano ciascuno un particolare periodo di crisi. C'è chi vede la madre vedova risposarsi, chi è invidioso del fratellino adottivo, chi ha perso la mano in un incidente, chi subisce l'abbandono di casa da parte del padre..... 
Sono le storie dell'"età difficile", quella di passaggio tra l'infanzia e il mondo degli adulti: ma, sembra metterci in guardia lo scrittore, è nei momenti più bui che rinasce la luce della speranza e a volte l'arrivo di un amico può riportare il sorriso su un volto triste. 
(Garzanti - £ 22.000) 

AFRICANA - Autori vari 
I sapori e gli odori sono quelli africani, la lingua è il portoghese. 
Personaggi comuni o leggendari si muovono in una natura ora incontaminata ora schiava dell'uomo. 
Diciannove racconti scelti in rappresentanza dei più importanti scrittori in lingua portoghese di Angola, Mozambico, Sao Tomé e Capo Verde. 
Uno straordinario viaggio alla scoperta di un continente emarginato: un modo per conoscere un po' di più, attraverso le voci della cultura e della tradizione, un altro angolo del famigerato "villaggio globale". 
(Feltrinelli - £ 22.000) 
 
SEMPLICI STORIE - Ingo Schulze 
Ventinove episodi piccoli frammenti di vita quotidiana. 
Sono le storie degli abitanti di una piccola cittadina della Germania dell'Est, all'indomani della caduta del muro e della riunificazione. Gente che non ha più alcuna certezza e vive nel caos di una vita quotidiana improvvisamente stravolta. 
Ventinove piccoli racconti che si trasformano alla fine in uno straordinario romanzo corale interpretato da uomini e donne sull'orlo di una crisi di nervi. 
(Mondatori - £ 29.000) 

I RAGAZZI DEL CAMPIELLO - Autori vari 
Come ogni anno, ecco alla ribalta i finalisti del Premio Campiello Giovani. 
Sono ragazzi del liceo che interpretano, ciascuno con la propria voce e sensibilità, dubbi e speranze della realtà che stanno vivendo. 
C'è chi cerca nelle favole di recuperare un misterioso volto di donna che il vento ha portato via, chi s'interroga sulla difficoltà di piacere agli altri, chi si costruisce tra il sogno e la veglia il suo personale teatrino delle anime. 
Cinque storie in bilico tra sogno e realtà, fantastico e quotidianità: per tuffarsi, senza la presunzione di volerlo capire, nell'inquieto universo giovanile. 
(Marsilio . £ 25.000) 
 

Scrivi a Judas!
Torna alla Home-page