VIZI
E VIRTU' DELLE SALE ITALIANE
Sale obsolete, schermi macchiati o sistemi audio risalenti all'anteguerra,
ma anche sale avveniristiche dotate di tutti i confort.
Questa e' l'Italia del cinema; L' Italia che si lamenta di una crisi
del
cinema e della costante emorragia di spettatori che disertano le sale.
Se il cinema e' in crisi, lo si deve (sicuramente) anche alla cattiva
gestione degli esercenti delle sale cinematografiche che rifiutano
a
priori, di aggiornare i loro impianti senza rendersi conto pero' che
se lo
spettatore diserta la sala, la colpa non e' solo del "cattivo" cinema
prodotto, ma anche di una "cattiva" gestione del che penalizza
film e
spettatori.
Come si puo' sperare di riempire una sala che di "digitale" non ha
nemmeno
gli orologi, proiettando film pieni di effetti speciali?
E' come se un
panificio vendesse alla propria clientela pane vecchio.
Gli esecenti non si devono quindi lamentare se lo spettatore preferisce
sobbarcarsi qualche kilometro in piu' e magari anche una spesa leggermente
maggiore, per godersi un film in una sala decente.
Per questo motivo, ma soprattutto nella (vana) speranza di smuovere
qualcosa che PJ propone un' inchiesta che verifichi lo stato e giudichi
le
sale presenti in Italia.
Vi invito a scrivere e ad informarci sulla condizione delle sale presenti
nelle vostre citta'; per quel che mi riguarda prossimamente vi parlero'
delle sale presenti nel comune di Ravenna.

|