Il file “cicloide.lsp” utilizza le seguenti equazioni parametriche x il calcolo dei punti delle curve; x ognuna di queste sono riportati i parametri necessari alla routine
Parametri: A, raggio della circonferenza generatrice
Il centro, richiesto dalla routine, è il punto iniziale della curva; questo vale solo x la cicloide , sia ordinaria che non; x tutte le altre curve, il centro coincide con il centro della circonferenza fissa.
Cicloide
allungata/accorciata
Parametri: A, raggio della circonferenza
Raggio generatore, lunghezza del segmento generatore CP; se Rg < A si ha la cicloide accorciata, se Rg > A si ha la cicloide allungata.
Parametri: A, raggio della circonferenza fissa
B, raggio della circonferenza mobile
Parametri: A, raggio della circonferenza fissa
B, raggio della circonferenza mobile
Raggio generatore, lunghezza del segmento generatore CP
Ipotrocoide