Si definisce AMBO una coppia di numeri.
Il gioco dell' AMBO consiste nell' indovinare due numeri tra quelli estratti sulla ruota o
sulle ruote sulle quali si e' giocato.
L'ambo e' definito "secco" quando vengono messi in gioco solo due numeri
e paga 242500 lire ogni 1000 puntate.
Aumentando i numeri in gioco aumentano gli ambi in gioco ed in proporzione
la vincita in caso di ambo.
La terzina 1 - 2 - 3 e' formata da 3 ambi ( 1 - 2, 1 - 3, 2 - 3 ), quindi
la vincita di ambo secco va' divisa per 3...vinceremo 80800 lire ogni 1000
lire puntate sull'ambo.
Di seguito pubblichiamo una tabella che vi mostra quanti ambi si formano
mettendo in gioco quantita' diverse di numeri.
2 NUMERI
|
1 AMBO SECCO
|
3 NUMERI
|
3 AMBI
|
4 NUMERI
|
6 AMBI
|
5 NUMERI
|
10 AMBI
|
6 NUMERI
|
15 AMBI
|
7 NUMERI
|
21 AMBI
|
8 NUMERI
|
28 AMBI
|
9 NUMERI
|
36 AMBI
|
10 NUMERI
|
45 AMBI
|
Bisogna aggiungere che giocando piu' numeri e' possibile realizzare piu'
ambi, infatti facendo riferimento all'esempio di prima se giochiamo 1 - 2 - 3
su BARI ed escono tutti e tre realizziamo tre ambi, quindi vinceremo
80800 lire per tre.
Se indoviniamo 4 numeri su una schedina ( a parte avere avuto un gran c... )
realizzeremo 6 ambi ,e se li indoviniamo tutti e 5 ( ....! ) realizzeremo 10 ambi.
Matematicamente puntando 1000 lire sull'ambo:
Indovinando 2 numeri su 2 giocati vinciamo 242500 lire.
Indovinando 3 numeri su 3 giocati vinciamo 242500 lire.
Indovinando 4 numeri su 4 giocati vinciamo 242500 lire.
Indovinando 5 numeri su 5 giocati vinciamo 242500 lire.
Gli ambi generabili con 90 numeri sono 4005.
Le probabilita' teoriche di indovinare un ambo di una ruota sono una su 400.5, tale valore
e' anche il ciclo teorico di un estratto.
Alcuni ambi su ruota non sono mai stati estratti.
RICORDATE CHE L'AMBO SU TUTTE LE RUOTE PAGA UN DECIMO DELLA CIFRA CHE VINCERESTE
GIOCANDO SU RUOTA FISSA.
NON GIOCATE PIU' DI QUATTRO NUMERI PER AMBO SU TUTTE LE RUOTE.
AMBO IN CADENZA
L' ambo in cadenza non e' altro che una coppia di numeri aventi la stessa
cifra finale. ( 10 - 20 / 21 - 51 / 9 - 79 )
AMBO IN DECINA
L'ambo in decina non e' altro che una coppia di numeri appartenenti
alla stessa decina ( per maggiori dettagli sulla decina visita
la sezione ad essa dedicata. )
AMBO IN FIGURA
L'ambo in decina non e' altro che una coppia di numeri appartenenti
alla stessa figura ( per maggiori dettagli sulla figura visita
la sezione ad essa dedicata. )
AMBO RADICALE
L'ambo radicale e' formato da due numeri appartenenti alla
stessa quartina radicale ( per maggiori dettagli sui radicali visita
la sezione ad essa dedicata. )
AMBO COMPLEMENTARE
Un ambo complementare e' una coppia di numeri che sommati tra loro
da' come risultato 90.
Gli ambi complementari sono 44.
Di seguito vi mostriamo la tabella degli ambi complementari.
01 - 89
|
12 - 78
|
23 - 67
|
34 - 56
|
02 - 88
|
13 - 77
|
24 - 66
|
35 - 55
|
03 - 87
|
14 - 76
|
25 - 65
|
36 - 54
|
04 - 86
|
15 - 75
|
26 - 64
|
37 - 53
|
05 - 85
|
16 - 74
|
27 - 63
|
38 - 52
|
06 - 84
|
17 - 73
|
28 - 62
|
39 - 51
|
07 - 83
|
18 - 72
|
29 - 61
|
40 - 50
|
08 - 82
|
19 - 71
|
30 - 60
|
41 - 49
|
09 - 81
|
20 - 70
|
31 - 59
|
42 - 48
|
10 - 80
|
21 - 69
|
32 - 58
|
43 - 47
|
11 - 79
|
22 - 68
|
33 - 57
|
44 - 46
|
AMBO SIMMETRICO
L'ambo simmetrico e' formato da un numero compreso tra 1 e 45 ed il numero
che si ottiene togliendo da 91 il primo numero.
Tecnicamente sono le coppie di numeri che si formano accopiando i numeri
parendo dal primo e dall' ultimo ( 01 - 90 ) fino ad arrivare a 45 - 46.
Gli ambi simmetrisi sono 45.
Di seguito vi mostriamo la tabella degli ambi simmetrici.
01 - 90
|
06 - 85
|
11 - 80
|
16 - 75
|
21 - 70
|
26 - 65
|
31 - 60
|
36 - 55
|
41 - 50
|
02 - 89
|
07 - 84
|
12 - 79
|
17 - 74
|
22 - 69
|
27 - 64
|
32 - 59
|
37 - 54
|
42 - 49
|
03 - 88
|
08 - 83
|
13 - 78
|
18 - 73
|
23 - 68
|
28 - 63
|
33 - 58
|
38 - 53
|
43 - 48
|
04 - 87
|
09 - 82
|
14 - 77
|
19 - 72
|
24 - 67
|
29 - 62
|
34 - 57
|
39 - 52
|
44 - 47
|
05 - 86
|
10 - 81
|
15 - 76
|
20 - 71
|
25 - 66
|
30 - 61
|
35 - 56
|
40 - 51
|
45 - 46
|
AMBI A DIVISIONE COMUNE o AMBI DIAMETRALI
Gli ambi a divisione comune piu' conosciuti come ambi diametrali
sono una coppia di numeri la cui distanza matematica e' 45.
Gli ambi diametrali sono 45.
Di seguito vi mostriamo la tabella degli ambi diametrali.
01 - 46
|
06 - 51
|
11 - 56
|
16 - 61
|
21 - 66
|
26 - 71
|
31 - 76
|
36 - 81
|
41 - 86
|
02 - 47
|
07 - 52
|
12 - 57
|
17 - 62
|
22 - 67
|
27 - 72
|
32 - 77
|
37 - 82
|
42 - 87
|
03 - 48
|
08 - 53
|
13 - 58
|
18 - 63
|
23 - 68
|
28 - 73
|
33 - 78
|
38 - 83
|
43 - 88
|
04 - 49
|
09 - 54
|
14 - 59
|
19 - 64
|
24 - 69
|
29 - 74
|
34 - 79
|
39 - 84
|
44 - 89
|
05 - 50
|
10 - 55
|
15 - 60
|
20 - 65
|
25 - 70
|
30 - 75
|
35 - 80
|
40 - 85
|
45 - 90
|
AMBO VERTIBILE
L'ambo vertibile e' formato da una coppia di numeri aventi le cifre
uguali ma invertite ( 12 - 21 ).
Gli ambi vertibili sono 28.
Di seguito vi mostriamo la tabella degli ambi vertibili.
12 - 21
|
13 - 31
|
14 - 41
|
15 - 51
|
16 - 61
|
17 - 71
|
18 - 81
|
23 - 32
|
24 - 42
|
25 - 52
|
26 - 62
|
27 - 72
|
28 - 82
|
34 - 43
|
35 - 53
|
36 - 63
|
37 - 73
|
38 - 83
|
45 - 54
|
46 - 64
|
47 - 74
|
48 - 84
|
56 - 65
|
57 - 75
|
58 - 85
|
67 - 76
|
68 - 86
|
78 - 87
|
AMBI GEMELLI
L'ambo gemello o piu' corretamente l'ambo coi gemelli e' una coppia di numeri
formata da due estratti aventi ognuno le stesse cifre. (es: 11 - 55 )
Le coppie di ambi gemelli sono 28.
Di seguito vi mostriamo la tabella degli ambi gemelli.
11 - 22
|
11 - 33
|
11 - 44
|
11 - 55
|
11 - 66
|
11 - 77
|
11 - 88
|
22 - 33
|
22 - 44
|
22 - 55
|
22 - 66
|
22 - 77
|
22 - 88
|
33 - 44
|
33 - 55
|
33 - 66
|
33 - 77
|
33 - 88
|
44 - 55
|
44 - 66
|
44 - 77
|
44 - 88
|
55 - 66
|
55 - 77
|
55 - 88
|
66 - 77
|
66 - 88
|
77 - 88
|
AMBI CONSECUTIVI
Gli ambi consecutivi sono formati da due numeri la cui differenza
matematica e' uguale da uno. ( 10 - 11 / 12 - 13 / 90 - 01 )