Testata
Una firma per il diritto alla salute

Con la simbolica consegna al Ministro Girolamo Sirchia di un campione delle firme, si è conclusa lo scorso 16 ottobre la campagna per la raccolta di sottoscrizioni per la difesa del Servizio sanitario promossa dal "Comitato Solidarietà e Salute". 
Presenti all'incontro  (Roma - Palazzo San Macuto)  associazioni mediche (tra le quali la Fnomceo) e di cittadini (Tribunale per i Diritti del Malato e Centro per i Diritti del Cittadino - Co.Di.Ci.). 
Come hanno sottolineato i promotori, la raccolta di firme, lungi dall'essere un'iniziativa politicamente orientata, è una prova della crescente attenzione di migliaia di italiani verso le problematiche affioranti dai cambiamenti cui sta andando incontro il nostro Sistema Sanitario.
Sei le richieste avanzate dal Comitato:
- medico di famiglia e servizio di guardia medica garantiti su tutto il territorio nazionale;
- ospedali ed ambulatori specialistici gratuiti, ben distribuiti, efficienti e con modalità di accesso uniformi in tutto il Paese;
- assistenza infermieristica adeguata;
- farmaci distribuiti secondo norme ugualmente valide in tutte le Regioni;
- servizio di prevenzione sanitaria pubblico che garantisca il cittadino per la qualità e la sicurezza degli alimenti, degli allevamenti e degli ambienti di vita e di lavoro;
- operatori sanitari competenti, aggiornati e capaci di ascoltare i bisogni dei pazienti.
Nulla più degli inalienabili diritti sanciti dall’Art. 32 della Costituzione:“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti… La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.” 


Torna alla Home Page
Torna al Sommario

logo del Nuovo Medico d'Italia
Il Nuovo
Medico d'Italia
Direzione - Redazione - Amministrazione
Via Monte Oliveto, 2 - 00141 Roma
Tel e fax 06/87185017
e-mail


Webmaster: B. J.