Testata
Federalismo sanitario
e problematiche di equità sociale 

Il sistema sanitario è il principale laboratorio di sperimentazione della devolution nel nostro Paese. In questo ambito se si registra una crescita della domanda di equità da parte dei cittadini dall’altro una ricerca condotta dall’Istituto di Igiene e dal Laboratorio di Economia sanitaria dell’Università Cattolica, indica che l’eterogeneità nella definizione dei meccanismi di allocazione delle risorse adottati dalle Regioni potrebbe comportare non solo la creazione di 21 sistemi sanitari diversi nel loro funzionamento, ma diversi anche nei principi basilari di equità .            
Non si tratta di un giudizio politico, ma solo l’occasione creata da tecnici, economisti sanitari, per rilanciare un dibattito non solo sulle scelte da operare, ma anche sui valori di fondo che tali scelte presuppongono’.
Così gli autori del lavoro, Americo Cicchetti, responsabile del Laboratorio di Economia sanitaria, Gualtiero Ricciardi e Gianfranco Damiani, docenti nell’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sottolineano l’obiettivo della ricerca.
Con la stessa finalità, in occasione della pubblicazione dell’edizione italiana del bestseller di Fuchs ‘Chi vivrà? Salute, economia, scelte sociali’ , si è proposto un Seminario di due giorni che si è svolto presso il Policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma. 
I lavori sono stati preceduti da due lectio magistralis di  Victor R. Fuchs, Professore emerito di Economia alla Stanford University, tra i massimi esperti mondiali di economia sanitaria.
La prospettiva economica che sottende a tutto il lavoro di Fuchs può essere riassunta in tre osservazioni fondamentali:
- le risorse sono scarse in relazione a ciò che gli uomini vogliono; 
- queste risorse hanno utilizzi alternativi; 
- la gente ha volontà diverse e sussiste una significativa variazione nell’importanza relativa che le persone connettono alle cose che vogliono
Date queste tre condizioni il problema basilare dell’economia concerne come allocare risorse scarse in modo da soddisfare al meglio ciò che gli uomini vogliono.


Torna alla Home Page
Torna al Sommario

logo del Nuovo Medico d'Italia
Il Nuovo
Medico d'Italia
Direzione - Redazione - Amministrazione
Via Monte Oliveto, 2 - 00141 Roma
Tel e fax 06/87185017
e-mail


Webmaster: B. J.