MONOLOGO SUL 2000

(di Sergio Bizzarri)

 

 

Ragazzi, ci stanno imbrogliando!!!

Non credeteci se in TV vi martellano con servizi inneggianti al nuovo millennio, la realtà è che l'anno 2000 sarà un anno normale come tutti gli altri da noi già vissuti.

Non fatevi ingannare dalla prima cifra del numero che rappresenterà il prossimo anno, è solo un'illusione ottica: il primo anno del nuovo secolo, che poi sarà anche il primo del terzo millennio, è il 2001.

Se vi sto annoiando con questo argomento è perchè anch'io fino a quest'estate ero fermamente convinto di essere vicinissimo ad un momento storico: essere partecipe del trapasso di un millennio.

L'eclissi totale di Sole avvenuta lo scorso 11 Agosto è stata il motivo che ha scatenato tra me ed alcuni amici una accesa discussione sul conteggio degli anni. Eravamo infatti tutti convinti che quella fosse stata l'ultima eclissi totale del secolo ed avevamo ragione ma solo perchè, come sentenzia la scienziata Margherita Hack, "nell'anno 2000 non ne sono previste".

Di fronte a cotanta cultura ci siamo sforzati di comprendere la ragione per cui il duemila facesse ancora parte del secondo millennio.

Siamo giunti al compromesso sulla "non esistenza dell'anno zero".

Mi spiego meglio: dal 31 Dicembre dell'1 a.C. si è passati direttamente al 1° Gennaio dell'1 d.C.

Ragionando in questo modo il 100 d.C. rappresenta l'ultimo anno del I secolo, quindi effettuando una traslazione nel tempo si può constatare come il XX secolo si estenda dal 1901 al 2000 compreso.

Tutto questo per dirvi una cosa... la notte del 31 Dicembre è inutile che tiriate avanti fino all'alba per festeggiare qualcosa che invece succederà l'anno prossimo. Seguite il mio consiglio, andate a letto presto e partecipate il giorno dopo alla Maratona del Giubileo, unico vero avvenimento del 2000!!!

torna alla pagina precedente

home page