EDUCAZ.SALUTE
Home Su L'ISTITUTO IL P.O.F.1 ORGANIZZAZ.

Precedente

 

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PER

L'EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

(educazione alla cittadinanza, stradale, ambientale,alla salute, alimentare e all'affettività)

descrizione

Intervento di formazione, ricerca/azione per un intero anno scolastico sui diritti umani, l'educazione alla cittadinanza e alla solidarietà agita come snodi interdisciplinari del curricolo.

OBIETTIVI

 

Impegnarsi per una comune analisi antropologica e culturale per la conoscenza, l'approfondimento e la gestione dei diritti umani previsti dalle carte internazionali;

creare le condizioni operative per iniziative e forme di partecipazione dove gli studenti siano protagonisti di modelli di cittadinanza, di solidarietà agita, contestualizzata in azioni concrete sul tessuto sociale(territoriale, nazionale, internazionale);

acquisire il concetto di comunità (scolastica, familiare, sociale, nazionale e di appartenenza) per la diffusione della cultura della cittadinanza.

mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo, fiducia in sè;

accettare, rispettare, aiutare gli altri e i "diversi da sè", comprendendo le ragioni dei  loro comportamenti;

comprendere il concetto di cittadinanza e i vari tipi di cittadinanza.

 

Educazione alla salute

 

PREMESSA

 

 seguenti finalità della scuola: educare, formare, trasmettere contenuti culturali, in quanto processo educativo che si pone come scopo laL'educazione alla salute risponde pienamente alle responsabilizzazione degli alunni, futuri cittadini nel difendere la salute propria e quella degli altri, concorrendo a formare comportamenti e a costruire stili di vita, fornendo conoscenze e favorendo lo sviluppo di capacità decisionali.

Essa ha la massima espressione nella prevenzione, intesa come riduzione o eliminazione di fattori di "rischio" che possono favorire il sorgere di problematiche di una certa gravità (cattive abitudini alimentari, uso incontrollato di alcune sostanze chimiche, farmaci e stupefacenti, il fumo, l'inquinamento dell'ambiente )

La prevenzione non è solo informazione ma anche e soprattutto sviluppo dell'autostima e della capacità di assumere decisioni consapevoli.

Affinché la prevenzione e la sensibilizzazione proiettino i loro benefici effetti nel tempo, e non siano soltanto risposte effimere, è però indispensabile fare in modo che diventino mentalità e cultura, ossia EDUCAZIONE, interposta tra crescita e consapevolezza e finalizzata a trovare una mediazione tra aspetto cognitivo e affettivo-relazionale della vita scolastica degli alunni.

La convergenza di fini tra la Scuola Inferiore e l'Educazione alla salute, unita alla favorevole età degli alunni, sta a fondamento della decisione di dare alle attività di promozione della salute e di prevenzione di forme di disagio giovanile in generale, un ruolo non accessorio ma fondante e qualificante.

Il coinvolgimento degli operatori scolastici di questa scuola in corsi di formazione è finalizzato ad affinare tecniche e strumenti psico-pedagogici atti ad attenuare le barriere che ostacolano la comunicazione interpersonale e a garantire il passaggio efficace di informazioni e messaggi.

Essendo scientificamente provato che l'ambiente familiare ha un peso rilevante nei comportamenti di disagio giovanile, sarebbe auspicabile che la famiglia da parte sua sostenesse e incoraggiasse la scuola nel difficile compito di educare a modi salubri di comportamento.

 

 

L'OBIETTIVO GENERALE

che ci proponiamo, espresso nel documento dei Saggi (1997 )

sui CONTENUTI ESSENZIALI PER LA FORMAZIONE DI BASE, è il seguente:

 

Assimilazione e sviluppo delle capacità di comprendere, costruire, per dare significato alle proprie esperienze e difendersi da messaggi talvolta truccati in termini di verità e di valore.

 

Le tematiche e attività dell'Educazione alla salute che intendiamo svolgere, nel rispetto della libertà dei docenti di decidere i contenuti e proporli alle classi senza un preciso ordine sequenziale ma in base ai bisogni formativi degli alunni, sono riconducibili ai seguenti settori:

 

EDUCAZIONE SANITARIA

 

OBIETTIVO INTERMEDIO

 

Acquisire la consapevolezza che la salute fisica e mentale è un diritto dell'individuo e un dovere verso la società

 

OBIETTIVI SPECIFICI

 

-- Conoscere il proprio organismo dal punto di vista fisico e mentale.

-- Sviluppare la capacità di prevenire le malattie

-- Sviluppare la coscienza del diritto alla salute

-- Conoscenza dei propri cambiamenti fisici e psichici, dell'evoluzione della propria persona

-- Prendere coscienza delle problematiche tipiche della pubertà e dell'adolescenza

-- Conoscere gli effetti negativi di droghe e farmaci

 

 

EDUCAZIONE ALIMENTARE

 

 

OBIETTIVO INTERMEDIO

 

Educare ad una alimentazione razionale per evitare le patologie o forme di disagio

( anoressia, obesità ) legate all'alimentazione

 

OBIETTIVI SPECIFICI

 

-- Conoscere le funzioni che gli alimenti svolgono nel nostro organismo e i principi nutritivi fondamentali

-- Saper organizzare una dieta sana ed equilibrata

-- Essere in grado di interpretare le etichette alimentari e saper scegliere tra diversi prodotti offerti dal mercato.

 

 

EDUCAZIONE AMBIENTALE

 

 

OBIETTIVO INTERMEDIO

 

Riconoscere e interiorizzare i valori del rispetto e della conoscenza dell'ambiente.

 

OBIETTIVI SPECIFICI

 

-- Maturare un atteggiamento responsabile nei confronti di inutili sprechi.

-- Saper consumare in modo critico e consapevole.

-- Esaminare il rapporto tra responsabilità individuali e scelte collettive rispetto ai problemi ambientali.

-- Educare all'uso razionale dell'acqua

-- Saper distinguere tra reale e virtuale, tra naturale e artificiale.

 

EDUCAZIONE STRADALE

PATENTINO

CERTIFICATO DI IDONEITA' ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE
OBBLIGATORIO PER I MINORENNI DAL 1° LUGLIO 2004

I giovani che frequentano le scuole medie e superiori, statali e non statali possono partecipare ai corsi organizzati gratuitamente all'interno della scuola, nell'ambito dell'autonomia scolastica.

Ai corsi si accede mediante domanda indirizzata al Dirigente Scolastico, nei termini di tempo stabiliti dalla singola Istituzione Scolastica.

istituto