2.a. Cosa fai quando fai orientamento?

Questa sezione è dedicata alla pratica in Italia dell'attività di orientamento. Puoi leggere le esperienze degli altri e inviare la tua testimonianza (segui i diversi punti).

 

Testimonianza n.43.

1. Regione di svolgimento prevalente dell'attività

  • Toscana

2. Data della testimonianza

  • 1 giugno 2001

3. In che modo svolgi le tue attività di orientamento? Con quali obiettivi e modalità? (consulenza individuale/di gruppo, durata, strumenti e metodologie utilizzati, etc.)

  • Consulenza ed orientamento presso il Servizio Territoriale del Centro per l'impiego di Carrara. Colloqui di orientamento alla scelta scolastica, alla formazione e al lavoro; supporto per la stesura di curricula; colloqui previsti dalla legge 181

 

4. Quali sono committenti, ambienti e destinatari delle attività di orientamento che svolgi?

  • Il servizio è rivolto a ogni tipo di utenza

 

5. Che tipo di formazione hai avuto? L'attività di orientamento è svolta in via esclusiva? Nell'ambito di che tipo di rapporto di lavoro?

  • Ho il diploma di ragioniera e dal 1999 svolgo l'attività di operatrice di sportello.
  • Nell'anno 1999/2000 ho frequentato un corso di 200 ore per operatori di sportello organizzato dalla Provincia di Massa Carrara.
  • Si, negli ultimi tre anni mi sono dedicata all'attività di sportello.
  • Collaborazione coordinata e continuativa

 

6. Perché hai scelto questo lavoro? Cosa ti piace di questo lavoro?

  • Perchè mi è stato proposto dalla Cooperativa che gestisce lo sportello.
  • Stare a contatto con il pubblico e poter aiutare le persone che si rivolgono a noi per avere informazioni

 

7. Quali problemi e possibilità di sviluppo vedi in questa attività?

  • I maggiori problemi sono dovuti ai rapporti con la Provincia (il nostro lavoro non è riconosciuto in modo adeguato; non c'è integrazione con gli altri uffici).
  • Un ulteriore problema riguarda la nostra situazione da precari. Come possibilità di sviluppo ritengo utile la creazione di un albo professionale che tuteli maggiormente la nostra figura

 

8. Altro eventuale

  • -

 

Invia la tua testimonianza (segui i diversi punti). Sarà pubblicata in forma anonima.

 

 


Tutto il materiale in questo sito è copyright Leonardo Evangelista; è vietata la riproduzione anche parziale; le indicazioni fornite sono frutto di libere scelte dell'autore. Tutte le informazioni contenute nel sito sono state attentamente verificate, tuttavia non si risponde di eventuali errori o inesattezze. Non siamo in grado di fornire ulteriori informazioni oltre a quelle contenute nel sito.

 


 

  | PAGINA INIZIALE | ELENCO VOCI | AVANTI | INDIETRO |