Programma The Festival 2002
Venerdi 5 Aprile | Sabato 6 Aprile | Domenica 7 Aprile
Per approfondire | Informazioni pratiche | Dove alloggiare | Prezzi

Venerdì 5 aprile

ore 14.30: Tornare a se stessi
Questo festival è dedicato al ritrovamento del proprio sé, imparando a divertirsi in questo percorso facilmente innestabile nella vita quotidiana.
"Vivi la tua vita con un profondo senso dell'ironia verso ciò che sei e che fai. La vita non è una tragedia, bensì una commedia. Essere vivi significa avere un forse senso dell'umorismo" spiega Osho e per rendere tangibile
questo invito a una vita nuova, in apertura proponiamo alcune tecniche molto divertenti con cui scuotere e liberarsi dai ruoli convenzionali e dalle idee di sé che ci determinano e condizionano. Imparare a incontrare
le persone in modo naturale, genuino, spontaneo, diverso dai comuni rapporti artefatti cui siamo abituati è un primo passo importante verso una vita reale.
Questo incontro introduttivo si concluderà con una tecnica che aiuterà a sperimentare la quiete e il rilassamento che la meditazione rende possibili.

ore 15.50 - 16.50: Mystic Rose
Ma Prasuna inviterà a un assaggio di una tecnica semplice e potente che gioca sull'uso dirompente di risate e lacrime per liberarsi quasi istantaneamente da strati di repressioni di cuiforse si è immemori, ma che condizionano fortemente la nostra percezione della vita: un'esperienza efficace per sentire visceralmente che la vita non è una cosa seria.

ore 17.00 - 18.00: Sviluppare il terzo occhio
Una meditazione tratta dal Vigyan Bhairava Tantra (d'ora in poi indicato come VBT), descritta da Osho nel suo Libro dei Segreti, che aiuta a focalizzare l'attenzione sul terzo occhio. Quest'occhio non è cieco, è solo chiuso. Per aprirlo, occorre imparare a fissare la propria attenzione su questo magnete naturale. E subito ci si troverà a essere testimoni di pensieri ed emozioni che di solito sono travolgenti e privi di controllo, il risultato sarà una maggior chiarezza nella vita di ogni giorno. Inoltre, si percepirà la vitalità della vita: una pioggia di luce che farà sentire rinfrescati, completamente rinnovati.

ore 18.30 - 19.30: Meditazione Kundalini
la tecnica ideale per scuotere la solidità pietrificata in cui facilmente le energie si congelano a causa dei ritmi sociali congestionati in cui si vive; un metodo molto divertente per risvegliare le energie addormentate e rigenerare il flusso vitale.

ore 21.30: Danza rituale con Ma Deva Antonella
Un'esperienza di totalità mente e corpo, pancia e cuore. Nel corso di questo evento, si userà la danza per permettere al corpo di saltar fuori dai suoi limiti abituali, per poi esplorarlo da un diverso punto di vista. Grazie al rituale, si potrà apprendere come condividere con gli altri l'esperienza di comunicare con il corpo, attraverso un nuovo linguaggio e nuovi percorsi di trasmissione dell'energia.
I rituali che verranno utilizzati in questa serata sono stati raccolti da Deva Antonella nel corso di studi che l'hanno avvicinata alle danze di trance del Medio Oriente, in particolare dell'Algeria e dell'Egitto.
Deva Antonella Righetti si dedica alla danza da molto tempo, in particolare a quelle della tradizione Medio Orientale, lavora anche con le donne in pre menopausa e con le donne in gravidanza.

indietro

Sabato 6 aprile

ore 7.30 - 8.30: Meditazione Dinamica
"Posso garantirvi che se Freud avesse praticato la Meditazione Dinamica, nessuno dei fantasmi che lo turbarono per tutta la vita, avrebbe mai avuto alcun potere su di lui." dice Osho.
Infatti, questa tecnica è in grado di ripulire il corpo e la mente da blocchi e tensioni attraverso un rapido processo dinamico.

ore 9.30 - 11.00: Perché sono come sono?
Quanto di ciò che sei ti corrisponde veramente? E quanto invece echeggia inconsciamente i tuoi genitori? Questo workshop include alcuni esercizi per mettere a fuoco i condizionamenti che in modo inconscio abbiamo acquisito dai nostri genitori, dagli insegnanti e dalla società. Questi meccanismi influenzano profondamente la nostra autostima (o la sua mancanza). Solo diventandone consapevoli, possiamo iniziare a vivere la nostra vita reale, in piena libertà e in modo autentico, familiarizzando e accettando ciò che siamo.
Il workshop è condotto da Anando, una donna che pratica la meditazione da vent'anni. Prima di incontrare Osho è stata avvocato e donna d'affari, attualmente è coordinatrice della Osho Multiversity di Puna.

ore 11.15 - 12.30: L'arte di vivere rilassati e centrati
Le infinite sollecitazioni della vita facilmente ci fanno perdere il nostro equilibrio, provocando la perdita della tranquillità e scatenando reazioni che in seguito rimpiangiamo di aver avuto. Col tempo, tutto ciò porta a sentirsi tesi e a disagio con se stessi. In questo workshop sperimenteremo alcune tecniche che si possono usare nella vita di tutti i giorni per rilassare il corpo e la mente, e per restare radicati in qualsiasi situazione. Workshop aperto a tutti, con Anando.

ore 12.15 - 13.00: Cambiare le situazioni in cui si è sempre stressati
Un rilassamento guidato che permette alla nostra immaginazione di creare vie alternative di comportamento in situazioni nelle quali di solito si reagisce emotivamente. Workshop con Anando.

ore 14.15 - 15.15: La goccia e l'oceano
Concerto per pianoforte di Ma Shanti Yuki.
Una nuova serie di brani che abbracciano l'intero orizzonte dell'anima: dalle potenzialità della goccia alla realizzazione nell'infinito oceano che l'esistenza è, al quale apparteniamo intimamente.

ore 15.30 - 16.30: Meditazione Nadabrahma
un'antica tecnica tibetana di centratura, oggi, più che mai attuale.

ore 16.45 - 17.15: Uno spazio di condivisione con Anando
domande e risposte sulla meditazione.

ore 17.30 - 18.30: Espandere la consapevolezza senza uso di droghe
Siamo frammentati e divisi. Questa tecnica aiuta a includere dentro di noi ogni cosa: imparare a sentire di essere il Tutto, in questo modo non si è più mendicanti, bensì imperatori. Osho ha detto che questa esperienza può diventare un vero e proprio stile di vita. Workshop con Anando.

ore 18.45 - 19.45: Meditazione Kundalini

ore 21.30: Danzare col cuore
Una serata di danze e musica.
Milarepa e la sua band si alterneranno a Disco music: musica del cuore, valzer, country e altri stili di ogni epoca e paese si susseguiranno per dare a tutti l'opportunità di incontrarsi e divertirsi, imparando al tempo stesso a esprimere nella danza il proprio cuore e il proprio centro. Un'occasione di incontro e di divertimento, di celebrazione e di comunione.

indietro

Domenica 7 aprile

ore 8.00 - 11.00: AUM Meditation
Tecnica intensa e vitale per incontrare se stessi e il proprio silenzio. Un ottovolante di emozioni che aiuta a ritrovare dentro di sé l'amore vibrante con cui siamo venuti al mondo. per altre informazioni e per le istruzioni
CLICCA QUI.

ore 9.30 - 11.00: Workshop in alternativa: Contattare il cuore
Si inizia con alcuni esercizi giocosi per spostarsi dalla testa al cuore. Segue una tecnica tratta dal Libro dei Segreti che aiuta a unire i sensi al cuore.
Osho spiega: "Non puoi essere sicuro dell'amore, né dell'odio o dell'amicizia, perché non hai un centro. Tutto ciò che senti è momentaneo, perché a ogni istante hai un centro diverso. Queste tecniche servono a trovare il centro che già esiste, ma sul quale non sappiamo come focalizzare la nostra consapevolezza". Con questa tecnica ci si esercita a sentire che i sensi sono legati al cuore, e non alla testa, e che ogni senso scende in profondità nel cuore, fino a esserne assorbito. Ne risulta un profondo senso di radicamento e di quiete con se stessi.

ore 11.30 - 12.30: Meditazione No-Dimensions
Una meditazione Sufi basata su una serie di antichi movimenti sacri, respiro e danza roteante, per aiutarci a entrare in contatto con il nostro Centro. Nell'ultimo stadio con musica dal vivo della Oshorchestra.

ore 15.00 - 17.00: Danza Medio Orientale con Ma Deva Antonella.
Un viaggio esperienziale alla ricerca del nostro movimento originale. Si parte dalla tradizione della Danza Medio Orientale per arrivare a riscoprire il proprio movimento originale, puro ed essenziale, espressione di interiorità, integrità ed energia vitale. Il naturale radicamento e la centratura implicite nell'espressione della danza, ci aiutano a usare la forza della terra e a percepire il corpo come un unico canale di energia, in questa nuova percezione diventa possibile lasciare le tensioni del corpo e esprimere in modo rilassato e gioioso la propria creatività.

ore 17.30 - 18.30: Meditazione Nataraj
l'esperienza per eccellenza di come è possibile usare la danza per far risuonare la dimensione interiore, facendone affiorare potenzialità e prospettive.

indietro

Per Approfondire

Al Festival saranno presenti i rappresentanti dei Centri di Meditazione e degli Istituti italiani che a Osho ispirano il loro lavoro: si potranno quindi creare contatti con il Centro più vicino a casa, per proseguire l'esperienza della meditazione con regolarità e chiedere informazioni sui percorsi di consapevolezza e di guarigione che alla visione di Osho si legano.

indietro

Informazioni pratiche

Per partecipare alle meditazioni è consigliabile portarsi una tuta da ginnastica, o abiti che non stringano in vita, un cuscino e una copertina.
Inoltre sono richieste scarpe leggere con suola di gomma che non righino il pavimento, oppure calze antisdrucciolo. Il Palasport è situato nel centro della città di Varazze in prossimità degli alberghi, dei ristoranti e dei negozi, a 300 metri dal mare: il tutto è facilmente raggiungibile a piedi, è dunque possibile "staccare la spina" e concedersi di vivere alcuni giorni senza fretta alcuna. Per immergersi nello spirito di questa città, vi consigliamo di visitare il sito http://www.varazze.com.

L'ingresso al Palasport sarà possibile dalle ore 14,00 di Venerdì.

indietro

Prezzi


Partecipazione a 1 giornata: 25 Euro
1/2 giornata ed evento serale: 15 Euro
La sola giornata di Venerdì: 15 Euro
Abbonamento weekend con omaggio: 40 Euro

indietro

Dove alloggiare

Varazze possiede una struttura alberghiera ben organizzata, per cui è stato possibile concordare offerte di pernottamento che facilitassero la partecipazione. Quelli indicati sono costi giornalieri (la prenotazione minima è di 2 notti), da intendersi a persona per la camera doppia:

- Hotel a 2 stelle: Bed&breakfast
26 Euro (camera doppia)
42 Euro (camera singola)

- Hotel a 3 stelle: Bed&breakfast
31 Euro (camera doppia)
47 Euro (camera singola)

- Hotel a 4 stelle: Bed&breakfast
37 Euro (camera doppia)
57 Euro (camera singola)

Pasti o altre consumazioni: conteggiati al consumo. La stanza dovrà essere liberata al mattino della partenza. Poiché si prevede un'alta affluenza, per snellire le operazioni di registrazione, la prenotazione alberghiera è altamente consigliata e si deve saldare in anticipo: i prezzi proposti sono validi solo se la prenotazione è effettuata e saldata prima del 28 marzo.
Chi prenota dovrà dare i nomi e i cognomi di tutte le persone (due nel caso di camera doppia) in quanto l'offerta è nominale e non è rimborsabile.
Direttamente a casa verrà spedita la conferma dell'avvenuta prenotazione e tutti i dati relativi all'Hotel in cui si è stati registrati e dove si soggiornerà, nonché la ricevuta dell'avvenuto pagamento.



Per le prenotazioni e le informazioni:

The Festival
Via Alpicella 28
17019 Varazze
Tel./Fax: 019 918766
e-mail: festival@oshoamici.it
http://www.thefestival.it

indietro