ISOLA PIANA ANNO ZERO

[indice2002.htm]

GENOVA. Sabato 23 Febbraio 2002, alle ore 14,30, si è tenuta allo Starhotel President di Genova l'assemblea straordinaria del Condominio "Villamarina" dell'Isola Piana. Numerosi gli intervenuti che hanno dibattuto sui numerosi ed importanti punti posti all'ordine del giorno.

Per evidenti ragioni di riservatezza, in assenza di un accordo con l'Amministrazione condominiale, non riteniamo opportuno riferire in questa sede circa alcune deliberazioni assembleari. Tuttavia, alla luce delle importanti decisioni prese, si impongono delle precise considerazioni di carattere generale.

Con quest'ultima assemblea si è chiuso un capitolo della storia dell'Isola Piana ed ha preso l'avvio una nuova era nel corso della quale si verranno a modificare definitivamente alcuni importanti aspetti della vita quotidiana sull'isola.

In primo luogo si è avuta la conferma dell'allacciamento dell'isola alla rete elettrica nazionale attraverso la posa di un cavo sottomarino che collegherà la centrale elettrica alla costa sarda. Si tratta di una svolta epocale che, a fronte di un consistente investimento iniziale (in buona parte agevolato dagli enti locali), consentirà un notevole risparmio: l'energia elettrica non verrà più prodotta autonomamente ma sarà fornita direttamente dall'ENEL. Tra l'altro ciò consentirà in un paio d'anni di installare dei contatori ENEL (aspetto sul quale l'Assemblea non si è tuttavia pronunciata) che permetteranno un preciso addebito delle spese di ogni singolo appartamento; spese che fino ad oggi erano state ripartite tra i Condomini in proporzione alla potenza massima consentita dal limitatore installato in ciascun appartamento (art. 9, Capo II, Reg. Cond.) e non già in base ai consumi effettivi (art. 11, Capo II, Reg. Cond.).

Un secondo provvedimento decisamente importante riguarda l'accordo che è stato raggiunto con la Proprietà dei locali destinati ai servizi: per un periodo di sei anni il Condominio avrà, di fatto, carta bianca nella scelta del gestore dei servizi commerciali esistenti che sono indispensabili, essendo il condominio posto su un'isola, per la piena godibilità estiva dell'isola.
A fronte di tali novità, che in un prossimo futuro caratterizzeranno la vita quotidiana degli isolani, vi è anche una innovazione riguardante il profilo contabile della gestione del condominio: si tratta della sistematica revisione dei conti da parte di un consulente esterno. In questo caso non si tratta di un provvedimento deliberato dall'assemblea ma di una prassi che, a quanto sembra, d'ora in poi verrà sempre adottata dal Consiglio dei condomini al fine di garantire la massima trasparenza dei rendiconti annuali.

M.N.

[ Notizie | Home ]