1990- oggi: La parrocchia proiettata verso il nuovo millennio. Don Vincenzo Auciello

Il primo ottobre del 1989 si è insediato l’attuale parroco don Vincenzo Auciello originario, come il suo predecessore, di Palo del Colle. Per un certo periodo di tempo hanno collaborato nella nostra parrocchia don Nicola Colatorti, attuale parroco della chiesa matrice di Modugno, e il diacono Nicola Tamma. Nonostante l’impegno profuso dal Presidente di Azione Cattolica Mina Lorusso e dai suoi collaboratori, durante gli anni ’90 l’associazione ha continuato a registrare difficoltà interne, sia nel settore Adulti che in quello dei Giovani, e per la prima volta anche nell’ambito dell’A.C.R. si è verificato un calo consistente delle adesioni.

Nel 1992 in parrocchia è stato costituito il gruppo dei donatori di sangue "Fratres".

Nel corso del 1994 sono state accolte e ospitate dalla comunità palesina alcune famiglie di albanesi: don Vincenzo si è fatto garante di fronte alle autorità civili.

Tra il 1998 e 1999 nella nostra parrocchia sono stati effettuati notevoli lavori di restauro e ammodernamento della struttura architettonica della chiesa sotto la direzione del professor Mario Colonna. L’opera senza dubbio più rilevante è stata l’affresco realizzato sulla parete absidale alle spalle dell’altare maggiore; inoltre è stato realizzato l'altare del tabernacolo utilizzando l'impianto marmoreo della vecchia costruzione, il fonte battesimale è stato trasferito a metà della chiesa nella navata destra; inoltre sempre in questa navata ha trovato collocazione la statua del santo Patrono e un piccolo altare dedicato alla Madonna di Pompei; il grande Crocifisso, in precedenza collocato sull’abside, è stato posto nella navata di sinistra di fronte al fonte battesimale.

Un particolare dell'affresco realizzato nella nostra parrocchia dal Prof. Mario Colonna

Il 27 agosto 1998, dopo una lunga attesa, nella nostra parrocchia è arrivato un giovane prete nativo di Bitonto, don Angelo Garofalo, vice parroco e collaboratore di don Vincenzo. L’arrivo di don Angelo è stato salutato con particolare favore dai giovani che hanno subito visto in lui un punto di riferimento data soprattutto la sua  età.

Il 4 gennaio 1999 l'affresco è stato inaugurato con una solenne cerimonia presieduta dall'allora arcivescovo di Bari-Bitonto Padre Mariano Magrassi.

Nel corso della primavera del 1999, la parrocchia, con diversi gruppi di volontari, ha partecipato all'attività del centro di accoglienza dei profughi provenienti dalla ex-Jugoslavia allestito presso l'Aeroporto Militare di Palese.

Il 15 settembre ha avuto luogo una solenne celebrazione eucaristica presieduta nella nostra parrocchia dall'Arcivescovo Mons. Cacucci e concelebrata dal Vescovo Ausiliare Mons. Luciano Bux e  da alcuni sacerdoti della diocesi per il cinquantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di don Ignazio Fraccalvieri, ex parroco di S. Michele Arcangelo.

Il 18 giugno 2000 Giovanni D'Attoma, persona già impegnata nella vita parrocchiale, ha ricevuto in Cattedrale il ministero liturgico dell'accolitato. Il 27 settembre, dopo essere rimasto per due anni e un mese nella nostra comunità, don Angelo Garofalo ha lasciato l'incarico di vice-parroco in quanto scelto dall'Arcivescovo per compiere degli studi biblici presso una prestigiosa scuola a Gerusalemme. Il suo posto è stato preso da un altro giovane sacerdote don Dario Morfini.

La  parrocchia di San Michele Arcangelo si prepara a festeggiare il centenario della nascita nel 2003.

                                                                                                   

 

Storia della Parrocchia S. Michele Arcangelo