Vday





PURO HTML

Mettere la mente umana contro se stessa
La causa di tutti i mali è la mente umana. Ciò che governa tutto l'universo è la natura, che ha delle leggi, queste leggi si evolvono. Il concetto di male è interno alla mente umana, che da un certo punto di vista è l'unica cosa esistente che non fa parte della natura. L'inquinamento non fa parte della natura, ma l'inquinamento è la conseguenza di un prodotto della mente umana, senza la mente umana non esisterebbe. L'omicidio è un prodotto della mente umana, quando il leone mangia la gazzella non è un crimine, fa parte del ciclo di vita naturale. La malattia fa morire un uomo, ma il fatto che un essere vivente muoia prima o poi è normale, tranne che nella mente degli stessi uomini, ma allora quella malattia è veramente un male? Il male è causato dalla convinzione che la malattia sia un male, la convinzione esiste solo negli uomini. Alla fine non esistono mali del mondo che non siano causati dalla mente dell'uomo, che quindi è causa dei propri mali. Quindi la mente umana genera il male per colpa della sua caratteristica principale, quella grande capacità di creare infiniti ragionamenti, credo che sia giusto rivolgere l'arma che possiede la mente contro sè stessa, usandola per trovare, con infiniti ragionamenti, un modo per annullare ogni cosa che è considerata un male. Abbiamo capito che il carcere non è un mezzo adeguato per sconfiggere la criminalità, perchè da quando esiste continuano a verificarsi i reati, sempre di più. Allora significa che non è il sistema giusto, ma senza arrendersi, bisogna trasformare il concetto di carcere in qualcos'altro, mille volte, finchè non diventa il sistema giusto, e questo la mente umana è in grado di farlo. Andiamo avanti: il sistema di penalizzazione dei reati dipende dalla legge che lo regola, ma a nessun politico interessa cambiare questa legge, allora devo trovare il sistema per cambiare la mentalità di tutti questi politici, difficile vero? Cambiare la mentalità di una categoria intera sembra un'ostacolo troppo grande, ma bisogna ancora attingere alle risorse della mente umana per trovare un modo, che non è la rivoluzione o lo sterminio, per cambiare un'intera mentalità, con lo studio del comportamento, con la scienza, con la psicologia, con la statistica e la matematica. In fin dei conti una volta a scuola i maestri insegnavano la disciplina a bacchettate, adesso non si fa più, è cambiata una mentalità. Come? Gli insegnanti ricevono una preparazione che comprende la sociologia, e questa scienza ha trovato il modo di ottenere risultati senza bacchettate, poi che tanti non lo mettono in pratica è un'altra storia, ma il sistema c'è, è stato trovato dopo una lunga serie di ragionamenti di cui la mente umana è capace. Non ho detto niente di nuovo, è un modo di agire che conosciamo già ma che non usiamo su noi stessi:
  • analisi del problema
  • ipotesi di soluzione
  • tentativo di soluzione
  • valutazione del risultato
  • Che si ripete all'infinito fino al successo.
    Under construction

    Io c'ero

    Pagina sulla campagna REAL STEREO