Spettacolo
UFO & SPAZIO:1999 

Cos'hanno in comune questi due telefilm cult degli anni 70? 
Oltre ad essere stati creati dalle stesse persone, la coppia Gerry e Sylvia Anderson, hanno qualcosa di più', che alla maggior parte dei fan e' sconosciuta. 
Ma andiamo con ordine: 
Verso la fine degli anni 60, gli Anderson erano diventati famosi per una serie di telefilm fantascientifici aventi per protagonisti delle marionette, i Thunderbirds (i Dire Strites gli hanno usati anche per un loro video). 
Il grosso successo gli convinse a provare a fare una serie con personaggi in carne ed ossa, e crearono la serie U.F.O. 
Siamo agli inizi degli anni 70, e la gente incomincia a sentir parlare sempre più' spesso di avvistamenti di oggetti volanti non identificati, arrivando, in alcuni casi, anche alla paranoia. Niente di meglio, quindi, che portare questi UFO sugli schermi. 
Il serial narra le avventure di un'organizzazione segreta, la S.H.A.D.O. , che combatte contro l'invasione di alieni umanoidi, interessati ai corpi dei terrestri in quanto loro stanno morendo, e che gli servono per dei trapianti di organi. 
Sebbene usino attori reali (e chi si puo' scordare di Ed Bishop nel ruolo del comandante Straker?), fanno largo uso di modellini, tra basi lunari (Moonbase), navi spaziali (Intercettori), sottomarini (SkyDiver), carri armati (ShadoMobili) ed altro. 
La serie ebbe un successo mondiale, e tuttora viene replicata in molti paesi con grande successo, tanto che spinse gli americani ad interessarsene per un seguito. 
Vennero contattati i coniugi Anderson, e messi sotto contratto per creare il seguito. 
Questi accettarono (americani = soldi e, quindi, possibilità' di fare le cose in grande stile) e prepararono subito il soggetto della nuova serie , dal titolo provvisorio di U.F.O. 1999.Il cast restava invariato, e le storie si sarebbero svolte 19 anni dopo la prima serie (che si svolgeva nel 1980).Si prevedeva un massiccio attacco degli UFO contro la Moonbase, la prima linea di difesa della SHADO, al seguito della quale la luna sarebbe uscita dalla sua orbita, con tutte le conseguenze che avrebbe portato sia il suo girovagare nello spazio, sia l'invasione degli UFO alla Terra. 
Gli americani accettarono il progetto, ma chiesero grosse modifiche, tra cui la sostituzione di tutto il cast, ad eccezione del comandante Straker, con un cast completamente americano. 
Al netto rifiuto di Gerry, il progetto naufrago'. 
Ma questi non si lascio' scoraggiare: modifico' il soggetto, grazie anche ad uno sceneggiatore canadese allora sconosciuto, John  Byrne, che oggi e' uno degli autori di fumetti più' pagati d'America. Cerco' nuovi produttori, offrendo in cambio un ruolo da protagonista per un loro attore e, utilizzando parte degli effetti sonori e dei modellini di UFO, riuscì', in tempo record, a produrre Spazio:1999, cosi' come lo conosciamo. 
La luna e' diventata un'enorme discarica nucleare e, a causa di un incidente, il 13 settembre 1999 un'esplosione fa si che la discarica funzioni come un gigantesco reattore nucleare, scagliando la luna alla deriva nello spazio, con la sua base lunare Alpha ed i suoi  351 membri .Inizia, cosi', il loro girovagare nello spazio, alla ricerca di un pianeta per sopravvivere, che li portera' a contatto con altre razze, distorsioni temporali, buchi neri, guerre planetarie e diverse altre situazioni. 
Fu un successo ancora maggiore di U.F.O. , che il 13 settembre di quest'anno (il giorno in cui la luna usci' dalla sua orbita) e' culminato con una serie di iniziative ed una mega convencion a Hollywood con tutti i protagonisti della serie. 
Siete incuriositi? 
Le migliori puntate dei due serial sono stati raccolti in videocassetta, di facile reperibilità, ed ogni tanto la RAI, in piena notte, li fa' rivedere. Dategli un'occhiata, non ve ne pentirete. 
 

Scrivi a Ricky !
Torna alla Home-page