Libri
PREFAZIONE

Dicembre, fine anno: tempo di chiusure e bilanci.
Questo 1999, poi, porta con se' anche fine-secolo e fine-millennio (solo secondo alcuni....altri sono meno d'accordo!) e quindi tale necessità acquista ancora più valore simbolico.
Ma noi di PJ precorriamo i tempi. Non aspetteremo gennaio per cambiare e passare al nuovo.
Gia' da questo mese, infatti, la sezione "Libri & fumetti" cambia pelle.
Una piccola rivoluzione: nuovo coordinamento, nuovi collaboratori, nuove rubriche, nuovi interventi e l'assistenza redazionale della trasmissione "Bibliomania" di Radio 5 Network.......insomma: tante novità !
La peculiarità di questa nuova "gestione", ve ne sarete forse già accorti, e' la presenza di rubriche: tante, nuove, interessanti (si spera!).
Sei quelle che si affacciano alla ribalta in questo numero: 

- "Novità in libreria" - sintetiche presentazioni delle più interessanti nuove proposte delle maggiori case editrici italiane;
- "In primo piano" - lo spazio dedicato alle recensioni dei libri più interessanti;
- "Dallo scaffale al palcoscenico" -  opere dalla vocazione multimediale che dalle pagine di carta sono diventate spettacolo teatrale;
- "Il saggio" - un nostro "saggio" collaboratore recensisce senza peli sulla lingua un "saggio";
- "La parola all'artista" - interviste o contributi personali di scrittori e fumettisti;
- "21 x 21" - un gioco che fanno ormai tutti: lo vogliamo fare anche noi. 
Una rapida carrellata di opere che riteniamo "irrinunciabili" per il terzo millennio. Questo mese cominciamo con 21 libri e 21 fumetti per il 21° secolo. Dal mese prossimo ci addentreremo nello specifico dei generi letterari (poesia, teatro, fantascienza, horror....) e delle scuole fumettistiche (italiani, sudamericani, manga, supereroi.....): aspettiamo anche le vostre classifiche ! 

Ma il menu' di questo mese ci offre anche gli interventi di J.Ricky sull'orwelliana "Fattoria degli animali" e di Gabriella sulla saga di "Ayla" e su "Nathan Never"; proprio di uno dei creatori di questo eroe di carta, Michele Medda, presentiamo in esclusiva un brillante contributo che ci svela luci e ombre del mestiere di sceneggiatore di fumetti; e poi, l'esordio di un nuovo collaboratore, Roberto Salerno, alle prese con i saggi.

Queste, dunque, le novità di questo numero. Altre, forse, se ne aggiungeranno nei prossimi mesi.
Dipende tutto da voi: siete formalmente (e caldamente) invitati a dire la vostra !!! :)
 

Scrivi a Judas!
Torna alla Home-page