|
.
Nell’ambito
delle attività previste per la prima fase di sperimentazione della
Riforma dei Cicli Scolastici, sono in fase di realizzazione una serie di
attività in collaborazione con RAI Educational. In particolare, la
prima attività è il Laboratorio d’Inglese, con la sua intensa
programmazione quotidiana sul canale satellitare RAI EDU LAB 1. Questo
progetto ha preso il nome di “Divertinglese” Ogni
giorno, dal lunedí al venerdí, dalle 9.30 alle 12.30
e dalle 14.30 alle 16.30, (a partire dal 10
febbraio p.v.) saranno trasmessi programmi di apprendimento
della lingua inglese rivolti a bambini di un età compresa tra i 5 e i
10 anni. Partecipare
a “Il Divertinglese” è gratis. Le trasmissioni infatti vengono
trasmesse su canali tematici satellitari della RAI “in chiaro”,
ossia che non necessitano di abbonamento per essere visibili, salvo il
normale canone della RAI. Scopo
dell’utilizzo del mezzo televisivo come strumento didattico è quello
di creare un legame di affettività ai personaggi dei cartoni animati e
dare ai bambini l'opportunità di vivere un approccio divertente allo
studio dell'Inglese. Per
ulteriori informazioni, se si possiede l’accesso ad Internet, potete
visitare il sito www.ildivertinglese.rai.it/ Se siete interessati ed avete la tv satellitare e il videoregistratore, questa è una buona occasione. Personalmente registrerò più trasmissioni possibili, in modo da poterle utilizzare all’interno delle attività di Inglese. In questo modo potranno usufruirne anche gli alunni che non hanno la tv via satellite. Se vi è gradito un consiglio, all'interno della vasta proposta, ho individuato alcune trasmissioni come maggiormente adatte ad un pubblico di ragazzi al di fuori della presenza di un adulto (insegnante o no) durante la proiezione. Queste sono: - Kids English Zone (in onda il venerdì dalle 9:30 alle 10:00, in replica alle 14:30) - Muzzy in Gondoland (in onda giovedì dalle 9:30 alle 9:45, in replica alle 14:30) - Ricky and Lucy (in onda il lunedì dalle 9:45 alle 10:00, in replica alle 14:45) |
.