I DISTURBI D'ANSIA IN ETA' EVOLUTIVA

.

Ansia e angoscia non sono di per sé sinonimi di patologia: come affermato da B.Golse (1995), “uno sviluppo al riparo da ogni angoscia è assolutamente inconcepibile e se esistesse sarebbe francamente patologico”.
L’angoscia fa parte integrante degli affetti del bambino come dell’adulto, in quanto corrisponde all’attesa della gratificazione in condizioni di parziale fallimento dell’ambiente a soddisfare le richieste di soddisfazione.
E’ importante non etichettare come patologiche fobie, compulsioni e sintomi ansiosi che fanno parte integrante del normale sviluppo fisiologico del bambino.
E’ frequente che bambini di età prescolare sviluppino dei “rituali magici” prima di andare a letto, cosi’ come e’ assolutamente fisiologico il pianto e i sintomi d’angoscia a questa eta’ di fronte al distacco dalle figure genitoriali o lo sviluppo di condotte fobiche nei confronti di cio’ che ai loro occhi è nuovo e sconosciuto.
D’altra parte è importante riconoscere il piu’ precocemente possibile la presenza di segnali patologici nello sviluppo del bambino, in quanto tanto piu’ precoce sara’ la diagnosi, tanto maggiore sara’ la possibilità di agire efficacemente a livello terapeutico sul disturbo, impedendo che questo interferisca con lo sviluppo cognitivo, relazionale e affettivo del soggetto.

CLASSIFICAZIONE DEI DISTURBI D’ANSIA
Nella classificazione dei disturbi d’ansia, il DSMIV dell’American Psychiatric Association (APA, 1995) e la Classificazione multiassiale dei disturbi psichiatrici del bambino e dell’adolescente (derivata dall’ICD 10 dell’OMS, 1996) inseriscono diversi quadri psicopatologici:

ansia da separazione ENTRA
attacchi di panico ENTRA
disturbo d’ansia generalizzato ENTRA
fobia sociale e fobia semplice (o specifica) ENTRA
disturbo post-traumatico e acuto da stress  
disturbo ossessivo-compulsivo  
disturbo d’ansia non altrimenti specificato  

A cura della Dr.ssa D.Di Pasquale


 

 

 

Ansia, Disturbo di Panico, Attacco di Panico, Angoscia, Terapia, Guarire, Psicoterapia, Ospedale San Raffaele, Milano, Centro per i Disturbi d’Ansia, FAQ ansia, FAQ panico, domande frequenti, Farmaci, Terapia farmacologica, informazioni sul panico, stress, agitazione, insonnia, sudorazione, vertigine, soffocamento

.::Webdesign by Dr. G.Migliarese::.
© Anxiety.it, 2002
E' vietata la riproduzione totale o parziale senza esplicito consenso scritto

 
Ansia, Disturbo di Panico, Attacco di Panico, Angoscia, Terapia, Guarire, Psicoterapia, Ospedale San Raffaele, Milano, Centro per i Disturbi d’Ansia, FAQ ansia, FAQ panico, domande frequenti, Farmaci, Terapia farmacologica, informazioni sul panico, stress, agitazione, insonnia, sudorazione, vertigine, soffocamento