CLASSE 4.3 - MATERIE CHE A CONTATTO CON L'ACQUA SVILUPPANO GAS INFIAMMABILE

Materie tipiche di questa classe sono rappresentati dai carburi che reagendo con l'acqua o con acidi sviluppano gas combustibili. Per esempio i carburi di alluminio che a contatto con l'acqua sviluppano metano, mentre il carburo di calcio a contatto con l'acqua sviluppa l'acetilene.

Nell'ambito di tale classe si ha la seguente suddivisione:

W Materie ed oggetti che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili

W1 Liquide
W2 Solide
W3 Oggetto

WF1 Materie liquide infiammabili che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili
WF2 Materie solide infiammabili che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili
WS Materie solide auto-riscaldanti che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili
WO Materie ossidanti solide che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili
WT Materie tossiche che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili
WT1 Liquide
WT2 Solide
WC Materie corrosive che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili
WC1 Liquide
WC2 Solide
WFC Materie infiammabili corrosive che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili

Le materie di questa classe sono assegnate ai diversi gruppi di imballaggio (I, II o III) in relazione alla loro capacità di sviluppare gas infiammabili quando vengono a contatto con l'acqua.