Home Su Commenti Lo staff Ricerca Sommario

PICCICACCO GIOIELLI 1880 ...UNA SECOLARE TRADIZIONE NEL SETTORE ORAFO ARTIGIANALE               

 

Home
Su
La Produzione

Commercio elettronico

Se sei  interessato

  ad intraprendere 

una collaborazione

  commerciale con

  la

  Piccicacco

  Gioielli

  1880 

inviaci una e-mail

  indicando la

  ragione sociale 

e il

  contatto della tua

  azienda. 

pp1880@galactica.it

Ultimo aggiornamento

26/11/2002 17.01.45

Diritti riservati

 

 
Google  

La famiglia "Piccicacco" orafi dal 1880

 
 
 
L'oro, elemento base dell'orafo, in natura č distribuito massivamente nelle miniere e nelle sabbie aurifere, e solo attraverso vari processi industriali si ottiene il materiale prezioso allo stato puro. Questo poi, con l'abilitą, la perizia ed il genio creativo dell'orafo diviene oggetto prezioso, spesso  testimonianza d'arte, costume e cultura dell'epoca in cui č realizzato.
Da sempre l'uomo ha osato adornarsi di gioielli per  ostentare il proprio "status "simbol".
L'arte orafa ha origini antichissime, infatti, gią in Mesopotamia nel 4.000 a.c., come attestano recenti studi archeologici, era praticata. Da qui si diffuse in Egitto come dimostrano reperti orafi rinvenuti soprattutto nelle tombe dei faraoni. Monili raffinati e preziosi testimoniano come tale arte raggiunse presso quel popolo particolare splendore. La carrellata potrebbe continuare attraverso l'analisi delle varie civiltą che si sono succedute in tempi e luoghi diversi, grazie all'interpretazione del maestro orafo.
Il monile che oggi, meravigliati, ammiriamo č l'opera realizzata da sconosciuti artigiani che con maestria e passione hanno realizzato.
Estro creativo, certosina passione si fondono nel gioiello che Felice Piccicacco presenta in questa galleria d'arte. La passione nella creazione del gioiello č in questi innata, senz'altro ereditata dai suoi avi che gią nel 1880 erano, in Agnone (IS), maestri orafi in officine conosciute e stimate a quell'epoca.
Le creazioni  sono prettamente artigiane in quanto realizzate con il metallo puro che l'industria orafa offre e questo poi č legato, in vario modo e proporzioni, con gli altri elementi che ne permettono la lavorazione.
Lo stile che Felice Piccicacco propone č un tridimensionale spinto con alternanze di vuoti e di pieni, di linee rette, di angoli acuti accarezzati da curve in un armonioso movimento che da' forma all'oggetto in cui, sentimenti e stato d'animo si rappresentano.

 

 

 

 

 

 

 

Inviare a pp1880@galactica.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 2002 Piccicacco*Gioielli*1880
Aggiornato il: 30 novembre 2002