- Direttore Resp. Avv. Gianni Silvestri, iscritto all'ordine dei pubblicisti/giornalisti di Bari -
il Giornalino di Progetto Mondialità - MAGGIO 2001
Dalle nostre sedilogo.jpg (3810 byte)Home Page

...dai gruppi di appoggio...dai nostri amici...

ROMA: Il presidente di Progetto Mondialità avv. Gianni Silvestri ha partecipato ai lavori dell’assembela nazionale della Focsiv insieme agli altri presidenti dei vari organismi di volontariato italiani. Si sono analizzate le prospettive della nuova Legge sul Volontariato internazionale (approvata da una delle Camere), della nuova legge sul Servizio Civile (alternativo a quello Militare) e sulle Adozioni Internazionali.


NUOVI PROGETTI PRESENTATI AL MAE

BRASILE: In attesa di conoscere gli esiti dell’istruttoria del nuovo programma nel Curimatau (Nord est Brasile) in collaborazione con la Diocesi di Conversano-Monopoli, si è verificata la continuazione della realizzazione di cisterne da parte dei gruppi che si sono formati anche dopo il ritorno dei volontari. La "nostra" Laura Creatore, che è ritornata in Brasile ha anche verificato la buona prosecuzione dell’attività sociale.

MOZAMBICO: Le recenti alluvioni che hanno nuovamente colpito il Paese hanno reso la situazione ancora piu’ precaria, come ci ha confermato padre Prosperino da noi sentito telefonicamente.
Il progetto, con l’aiuto della d.ssa Silvia Boaretto è stato presentato, speriamo che le prossime elezioni politiche non rallentino la attività dei competenti uffici del Ministero degli Affari Esteri.

 

CAMPAGNA " O LA BORSA O LA VITA"

BARI: la Focsiv sarà presente con il materiale della campagna di sensibilizzazione per la tassazione delle transazioni speculative il cui ricavato dovrebbe essere investito in attività di sviluppo nei Paesi del "terzo mondo" (cd Tobin tax dal nome del ministro del governo Kennedy che la propose).

Per informazioni Progetto Mondialità Tel. 5212811


ATTIVITA’ SUL TERRITORIO

BARI: Continuano gli incontri presso la sede di Bari con docenti, studenti universitari, esperti di associazioni, gruppi che si interessano alle problematiche dello sviluppo e della cooperazione internazionale. Progetto Mondialità è a disposizione di ogni realtà associativa sui temi del volontariato internazionale.

SPICES: ad Ottobre inizia la scuola di politica economica internazionale, coordinata dal prof. Ugo Villani dell’Università di Bari.

FOGGIA: Continua l’opera del gruppo di Foggia e di Lucera per il sostegno del progetto in corso. Dal vescovo mons. Zerrillo, al direttore dell’ufficio missionario diocesano, don Onorato, ad dr Sergio Pelosi ed a Franco Lapertosa ed alle decine di famiglie che con l’adocione a distanza stanno sostenendo centinaia di bambini e famiglie brasiliani.
Il dr. Antonio Scoppelliti, oltre all’impegno nel gruppo di Foggia, sta egregiamente continuando l’attività nell’Opera Nomadi, che è impegnata nell’assistenza morale e materiale di tanta gente in difficoltà.

S. FERDINANDO DI PUGLIA: E’ in corso la collaborazione con i gruppi missionari e la ONG SGL, per lo studio e l’approfondimento del tema della globalizzazione e dei diritti dei popoli. La d.ssa Elisa Scicutella di Progetto Mondialità ha tenuto una conferenza sul tema cui hanno parcecipato oltre 50 persone in rappresentanza di gruppi/ associazioni

ANDRIA: incontro con LTM di Napoli, per iniziative di sensibilizzazione sul territorio

TURI: per il 25 Aprile in collaborazione con il gruppo MASCI (famiglie degli scout dell’Agesci) Progetto Mondialità sarà presente con un proprio stand insieme ad altre associazioni di volontariato, per presentare la propria attività. Continua, grazie al gruppo scout, al gruppo MASCI (agli amici Angela e Domenico Tatamaro) la presenza a Turi dopo la riuscita della raccolta di generi vari per i profughi kosovari coordinata dagli avv. D'Autilia.

MINA BRUNO

 


SOMMARIO

Annuncio di Pasqua Dal Brasile Nuova sede Adozioni Servizio civile Ambiente Sito Dalle nostre sedi