Lo Struzzo

Originario del Sud Africa, lo struzzo può raggiungere ma: è capace di sopportare il freddo dell'inverno e il caldo dell'estate, di meno il forte vento. Se durante l'inverno la temperatura scende di molto sotto lo zero, lo struzzo non soffre minimamente, mentre invece soffre se permane a lungo sotto la pioggia e nel fango perché le sue piume non sono impermeabili all'acqua. Tutto quello che occorre per l'allevamento sono quindi dei grandi recinti ben drenati e provvisti di una tettoia per il riparo degli animali e delle mangiatoie durante le piogge invernali. Lo struzzo è un erbivoro, pertanto nella sua dieta non dovrebbe mai mancare l'erba medica (fresca o fieno): viene alimentato fin da piccolo con un apposito mangime ed erba medica tagliata finemente. L'impiego di personale ed il tempo necessario per portare avanti l'allevamento sono minimi: è sufficiente fornire agli animali la loro razione giornaliera in mangiatoie e l'acqua una volta il giorno, in genere al mattino.





Allevamento Struzzi "La Querciola"
di Donati Giorgio Via Nuova, 129
Caserana Quarrata PISTOIA
0573-744530
info: e-mail


{Home} {Azienda} {Struzzi} {Uova} {Carne} {Offriamo} {Dove} {Galleria} {Bacheca} {Contattateci}


Cynegi Network