![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ultimo aggiornamento: 17/09/2000 Ultimo aggiornamento nei contenuti: 17/09/2000 L´attuale veste grafica ha cercato di ricreare, con una particolare cura nella scelta dei colori e delle forme, il gusto estetico ed artistico degli antichi egizi. Le cornici ornamentali sono ispirate ad alcuni importanti gioielli facenti parte del tesoro di Tutankhamen ed i colori ricordano quelli dell´oro e delle pietre dure utilizzate nei gioielli: il verde della malachite, il rosso della corniola, il blu del lapislazzuli ed il turchese della pietra omonima. Ringraziamo la Dott.ssa Elvira D'Amicone e i suoi collaboratori del Museo egizio di Torino che, in virtù della loro cortesia e disponibilità, ci hanno permesso di realizzare la sezione relativa a "Notazione e armonia". Un ulteriore ringraziamento va al Dr. R.B. Parkinson del dipartimento antichità egizie del British Museum, per l'interessamento e i suggerimenti. Per chi volesse avere una visione completa del mondo dell'antico Egitto e non solo, segnaliamo il sito realizzato da Emilio Mariani L'Egitto dei faraoni Nefersilv....La creativa..... ![]() Akenamark....Il creatore..... ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
© Copyright 1997-2000 | ![]() | ATLANTE Informatica |