Piccola miniguida ironica e simpatizzante x le fun 3in1 !!
Ps:. questo documento non vuole essere proprio una guida,ma una raccolta di semplici info a riguardo.
Bene ragazzi iniziamo ad esplorare questa piccola sezione dedicata alle fun irdsecvia (3in1)!!!
Sappiate che in questa prima versione non scenderemo nei particolari,ma ci limiteremo solo alla programmazione della carta in se stessa,e ad alcune info su come editarla nei suoi 3 modi. (ma sono solo 3)!?!?!?
1) Primo contatto!!
All'interno dello zip della 3in1 ci troveremo subito d'avanti 6 file,2 txt (uno readme con minidoc x la programmazione) e la story della fun3in1,e l'altro 3_in_1_editor_readme,che all'interno contiene una piccola story del programma ISVEdit.
Adesso andiamo a controllare i 4 file restanti,abbiamo ISVEdit che e' il programma di gestione della nostra amata fun,un file irdsecvia2.dvb che in pratica non è altro che i setting x nokiu MM che l'autore (ancora sconosciuto) consiglia di usare(di questo e parleremo la prossima volta,e in fine abbiamo i 2 file veri e propri,3_in_1_fun_flash.hex e irdsecvia_ee.crd.
2) FunProm
Caricate intanto il flash della fun in questo modo,kliccate su
Flash file,selezionate il percorso e fate apri su 3_in_1_fun_flash.hex(in questo caso la 2.4)
Bene dopo aver caricato la flash andate su erase (potete farlo prima o dopo aver caricato la Flash) e date ok,in questo modo darete una bella ripulita alla vostra AtmelCard.
Ci siamo, andate su program e alla richiesta di verifica dite no !!
Ecco che parte la programmazione, durerà poco e Sarà indolore.
Se non vi becca la fun a primo colpo, mi raccomando uno sfila infila, altrimenti il risultato sarà "no device found at selected LPT port".
![]()
Per riolverlo clicare QUI.Ora di sicuro vi starete chiedendo ma che me ne faccio del crd?
Ma non si usava solo sulle smart irduto? (bei tempi) Non saremo mica diventati matto??
Aspettate a parlare e intanto preparate il topo settato a 6mhz!!
3) ISVEdit
Lanciato ISVEdit andate su Configuration impostate la com dove è connesso il topo e settate i famosi 6mhz (speed) ok.
![]()
A questo punto cliccate su connect e subito dopo su load crd (eccolo qua finalmente!!).
Adesso non vi resta che dare il comando Write EEPROM.
Se tutto fila liscio ve ne accorgete dall'avanzamento della banda blu e dal lampeggiare del
Led verde della vs fun
.
AVETE FINITO???? Passiamo alla 4° fase allora.
4) Editiamo la 3in1
OK ci siamo adesso finalmente potrete mettere i vs dati irdauto
Sulla vs fun,klikkate su editor e vi ritroverete d'avanti a questa schermata
MMMM quanta roba,e adesso che faccio?
Andiamo subito ad elencare alcuni campi (dato che in questo primo doc si parlerà solo di programmazione)
Come potete vedere in alto subito dopo main troverete tutti i nomi dei providers da poter editare, prendiamone uno a caso Strum mi piace, e a voi? Hihihi
Ecco cosa vi ritroverete d'avanti quando cliccherete su Strum.
Iniziamo,in alto a sx troverete hmk 10byte ,in alto a dx pmk.
Sotto la hmk mettete il serial hex 3byte e sotto ancora il provider id 00 3byte,x finire mettete la service key,senza di questa niente cartelli su primafigola e strumcalcios.
Bene una volta fatto ciò spuntate le caselle di fianco ai dati che avete modificato e klikkate su WRITE from Card,sentirete 3 o 4 beep dell'altoparlante di sistema e vedrete il led verde lampeggiare (tutto in 2 o 3 secondi al massimo).
Vi ricordo che per l'aggiornamento delle playnkey (parlo di quelle di strum) dovete lasciare x alcuni secondi la fun su cienneenne .
Adesso non vi resta che continuare così x gli altri provider.
X il suka stessa storia,vediamo come.
Ragazzi + facile di così si muore, intanto x la cronaca la nostra bella 3in1 gestisce fino a 26 providers suka, ma bando alle discussioni e mettiamoci sotto.
Provider 01, ident, e sotto key operative primarie e secondarie, magari vi chiedete dove mettere la mk01 e ppua, e vi ricordiamo che la fun3in1 non e' autouptade x il suka e ne x il viaccesso, non perché non si voglia fare dato che basterebbe apportare alcune modifiche al software della cam e a quello stesso dei 3in1, ma si è presa questa decisione xrchè non è giusto nei confronti dei produttori di cam, e cmq si andrebbe ad evolvere ancora d+ il giro dei commercianti che rovinano il gioco a noi tutti!!
Come al solito spuntate le caselline accanto ai campi modificati e date il comando WRITE to Card.(il lampeggiamento del led verde e i beep vi confermeranno l'avvenuta scrittura dei dati sulla fun)
Ne manca ancora uno, il viacesso anche questo molto facile nell'editing.
Come vi renderete conto voi stessi avete tutto a portata di mouse.
Vediamo subito sopra a dx l'ident del provider sotto il numero della key utilizzata e sotto ancora la key stessa,una volta modificati i dati klikkate su apply e come al solito su
Write actual key to Card.
5) Main Menù
Per finire questo primo doc su i 3in1 vi consiglio se vi piace il natale di spuntare la casella a destra Show used PK with LEDs e cliccate su Change on Card, così facendo abiliterete le lucine che ci piacciono tanto sulla nostra fun,in modo da poter visualizzare le pk & mk utilizzate al momento dal provider.
Quindi se adesso cliccate su chiudi e fate save hex avrete finalmente il vostro hex coi vostri dati che potrete caricare direttamente con fun prom, evitando così l'uso del crd.
Nella prossima edizione scenderemo nei particolari, con trucchi e trucchetti su come ottimizzare al meglio la nostra 3in1 che ci riserva un sacco di sorprese!!!!!