|

|
|
Interno di una tomba |
|
A
circa 10 km dalla città di Alghero, in località Li Piani, si
trova la necropoli di Anghelu Ruju formata da 38 domus de janas di
impianto Ozieri e riutilizzate sino ad epoca romana. |
|
Le
tombe, cui si accede tramite ingresso a pozzetto verticale o a
corridoio, talvolta veramente di ampie dimensioni, mostrano quasi
esclusivamente schemi di pianta articolata in più celle e spesso
decorazioni architettoniche quali
|
|
false porte, cornici, zoccoli,
colonne, pilastri, coppelle, protomi o corna taurine spesso
colorate di rosso, quale rappresentazione del Dio Toro che
proteggeva il sonno dei morti. |
|
 |
|
Come
arrivarci
UBICAZIONE:
da Alghero, percorrere la SS 291 per Alghero e, dopo 20
km, voltare a sinistra nella provinciale Alghero-Porto
Torres (la cd. “Strada dei Due Mari”). Si prosegue per
4 km, sino allo svincolo per l’aeroporto di Fertilia:
il cancello dell’area archeologica è posto sulla
destra, proprio all’inizio dello svincolo stesso. Da
Alghero, si esce verso Sassari dal rione Sant’Agostino:
l’area archeologica si incontra sulla sinistra dopo 5.9
km.
TEMPO DI VISITA: h 1,15 – 1,30
|
|
|
Per
approfondimenti:
|
|