|

|
|
|
|
Situato in territorio di Dorgali il villaggio è
costituito da circa un centinaio di capanne di età nuragica che
hanno avuto il periodo di maggiore frequentazione nel Bronzo
Recente e Finale.
|
|
|
I vani hanno pianta circolare e sono costruiti con muri a secco
senza malta. Il villaggio è interessante per la presenza di due
tempietti a megaron, di pianta rettangolare, con atrio e cella,
racchiusi da un recinto megalitico, che denotano un chiaro
influsso orientale.
|
|
|
Come
arrivarci
Ubicazione:
Da Nuoro, percorrere la S.S. 129 in direzione di Orosei, e
svoltare, dopo Km 19, per Dorgali. Dopo 3 Km, sulla
sinistra, segnalato da un cartello turistico, è
l'ingresso della strada a fondo naturale da percorrere a
piedi che conduce, dopo circa 600 Mt, al villaggio
nuragico.
Tempo
di visita:
h 1-1,15
Note:
Strada bianca privata: l'ingresso in auto, sebbene
possibile, non è consentito. Area archeologica gestita da
una cooperativa. Ingresso a pagamento. Visite guidate.
|
|
|
|
|