DOMANI. nell'ultima giornata del Campionato Italiano a Squadre, il torneo di serie B (girone 11) vede il Termoli in trasferta a Barletta per un difficile incontro dal risultato più che mai incerto dove si gioca la promozione in A2 ed una stagione comunque svolta da protagonista.
Dovrebbero essere disponibili tutti e quattro i titolari (Capuano, Cetkovic, Serra e Savovic), condizione del resto indispensabile per poter giocare alla pari con una formazione come quella del Barletta formata da un maestro che è tra i primi cinquanta in Italia come punteggio Elo e tre candidati.
Vi proponiamo, dell'incontro con l'accademia salentina, la vittoria di Savovic con il suo stile in progressivo che lascia ben poco spazio all'avversario.
Savovic - Limongelli (C.I.S. 1998) 1.e4 c5 2.Cc3 Cc6 3.g3 e6 4.Ag2 Cf6 5.f4 d6 6.Cf3 Ae7 7. 0-0 0-0 8.d3 Cd4 9.Ae3 Cf3+ 10.Df3 Ad7 11.g4 Ac6 12.g5 Cd7 13.Dg3 f5 14.Td1 Rh8 15.Te2 Cb6 16.d4 Ca4 17.Ca4 Ca4 18.b3 Cd4 19.Ad4 Ac6 20.ef5 ef5 21.Ac6 Ac6 22.Dc3 Tf7 23.Dc6 Af8 24.Tfe1 Tc8 25.Dd5 Dd7 26.c4 Dc7 27. H4 Rg8 28.h5 g6 29.hg6 hg6 30.De6 Ag7 31.Dg6 nero abbandona.
In A2 (girone 6) il Campobasso, dopo aver messo un 2-2 nell'incontro con il Terni, seconda in classifica, riceve il Teramo, penultima, per il 5° e conclusivo turno, in un incontro anch'esso difficile che li vede tuttavia favoriti dal punto di vantaggio acquisito. Una salvezza possibile, dunque, che premierebbe la tenacia e la serietà con la quale il Monforte CB si è battuto, incontro dopo incontro, incappando in due sconfitte, entrambe col minimo scarto (1.5 - 2.5), con Roma Inps e la capolista Roma BNL. Un cammino che fa onore alla squadra molisana e che riproponiamo interamente assieme alla situazione di classifica. Quella che segue è la vittoria di Pilla a Terni, vittoria che ha contribuito al 2-2 conseguito domenica 5 aprile.
Orlandella - Pilla (C.I.S. 1998): 1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ac4 Cf6 4.Cc3 Ac5 5.d3 d6 6.Ag5 Ca5 7.a3 Cc4 8.dc4 h6 9.Ah4 g5 10.Ag6 Ch5 11.b4 Cg3 12.hg3 Ab6 13.c5 dc5 14.Dd8+ Rd8 15.Ce5 Re8 16.Td1 Ae6 17.Cd5 c6 18.Cf6+ Re7 19.Ch5 Thg8 20.f3 c4 21.Re2 Tad8 22.Td8 Ad8 23.Cg4 Ag4 24.fg4 Ac7 25.Tf1 Ae5 26.Tf5 Ae6 27.Tf1 b5 28.Tf3 a5 29.ba5 Ta8 30.Ad1 Ta5 31.Rc1 c3 32.Td3 Ta3 33.Rb1 Re7 34.Td1 Ta4 35.Te1 Td4 36.Ra2 Ta4+ 37.Rb3 c5 bianco abbandona.


Per i ragazzi che amano gli scacchi un corso con professionisti.
DOPO la positiva esperienza dello scorso anno con i ragazzi delle scuole medie, conclusasi con la loro partecipazione ad una simultanea del mastro Capuano, anche quest'anno l'Associazione Scacchi Termoli, in collaborazione con la Ludoteca Comunale, ha organizzato un corso di "alfabetizzazione scacchistica" al quale sono iscritti bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni. Le lezioni, tenute dai professori Pietropaolo e Maiellaro, si svolgono ogni mercoledì (dalle 16:30 alle 17:30) e venerdì (dalle 17:00 alle 18:30) in una sala appositamente allestita presso la Ludoteca Comunale. Gli iscritti -inizialmente una decina- sono cresciuti di lezione in lezione, formando un gruppo numeroso e affiatato, che gratifica organizzatori e insegnanti. Questo porterà certamente ad estendere la durata del corso partito purtroppo con ritardo rispetto alle intenzioni degli organizzatori. E' auspicabile, per il 1999, far cadere l'inizio del corso a ruota dell'anno scolastico, anche per permettere di istituire un corso di 2° livello per coloro che volessero approfondire e migliorare nel gioco. Il proponimento non è quello di creare campioni ma di favorire e migliorare -attraverso un approccio ludico, vivo e attivo- abilità utili ad ogni attività dove siano necessarie applicazione, creatività, concentrazione, accentuando qualità come deduzione, intuizione e memoria, introducendo i bambini in un mondo dove è necessario il rispetto delle regole, oltre che dell'avversario, facilitando una positiva socializzazione. Il lavoro svolto dagli insegnanti non comporta oneri per le famiglie dei bambini che vi partecipano e l'iscrizione si riduce alle 10.000 lire una-tantum per l'accesso in Ludoteca. Anche quest'anno i corsi si concluderanno con una manifestazione. Si sta pensando ad un torneo a squadre, reso possibile proprio dal numero più consistente di alunni rispetto all'anno scorso. Al torneo vi potranno partecipare anche i ragazzi del corso 1998.

 

torna al 1998

Domani ultima giornata di campionato
articolo a 6 colonne pubblicato su Sport NUOVO MOLISE il 18/04/98 a pag. 15