ritorna all'  indice di sezione

Progetto scuola

 

 

VERIFICA PRIMO CICLO DELLE ELEMENTARI 

La verifica si svolge sulla stessa tipologia di testi e secondo le stesse modalità individuate per la scuola dell’infanzia; all’elemento iconico si aggiungono i primi, semplici testi in lingua.

 

VERIFICA SECONDO CICLO DELLE ELEMENTARI 
Esempio di  verifica in itinere dell'Unità Formativa Capitalizzabile

Ciclo scolastico di riferimento anni 11 ( termine della 5 elementare)

 Lettura dell'insegnante di favole di Esopo e La Fontaine

Obiettivo: elaborazione personale delle conoscenze apprese e produzione di testi su percorsi narrativi diversi ( punti a e b ).

Tipo di prova : scritta e orale, individuale e collettiva

Modalità gestionale : distribuzione individuale della scheda contenente un  breve testo narrativo mancante del finale .

Elaborazione di un finale condizionato dalla scelta di uno dei due titoli antitetici preventivamente proposti.

Esposizione orale dei percorsi narrativi.

Visualizzazione delle soluzioni tramite uno schema.

Possibilità di produrre testi narrativi scritti con finali diversi scelti tra le opzioni scaturite dalla discussione.

Criteri di valutazione:

Il risultato atteso si ritiene raggiunto se l'alunno è in grado di seguire ,  modificare e produrre in modo autonomo un percorso narrativo .

Risultato della verifica . Livello raggiunto: * Non sufficiente * sufficiente * buono *ottimo

Tempi previsti: una settimana / 6- 8 ore 

Bibliografia:
Favole di Esopo
Favole di La Fontaine