Circolo Speleologico Sesamo 2000   Specus News 

Bibliografia cavità artificiali:Tipologia 8: Opere militari

 

Ambienti ipogei di vario tipo e natura d'uso militare o connessi a opere militari: camminamenti sotterranei o entro muri di cortina e/o bastioni, gallerie di mina e contromina, rifugi anti bombardamento, ricoveri, sortite, pusterle, bunker, cannoniere, polveriere, etc.

Con la nascita e lo sviluppo delle fortificazioni, e la conseguente "tecnica bellica ", l'uomo elabora una serie di sistemi per rendere inespugnabili le opere forti e, di contro, per poterle espugnare.

Castelli e fortezze sono costruzioni statiche e soggette all'assedio; qualora possibile, era conveniente dotarle di gallerie che conducessero ben oltre le mura, per fare giungere rinforzi e/o vettovaglie all'interno, per operare colpi di mano alle spalle dell'assediante, o da utilizzare come vie di fuga. Storie e leggende sono ricche d'aneddoti sui chilometrici sotterranei che si dipartivano dai castelli, ma pochi rimangono i riscontri nelle ricerche.

All'interno delle cinte trovano senz'altro spazio opere per la captazione e/o la conserva dell'acqua che rivelano, a chi le indaga, interessanti soluzioni tecniche e architettoniche, e ambienti sotterranei utilizzati come depositi, cantine, prigioni, etc. Nel corso del tempo vengono anche erette e/o ricavate opere difensive in cavità naturali, o con lo scavo di ambienti ipogei.

Se le opere forti come castelli, fortezze e città fortificate erano punti di resistenza e d'appoggio nel corso di guerre improntate sul movimento, con la Prima Guerra Mondiale le fortezze in cemento armato costituiscono la spina dorsale o il punto di rinforzo di un fronte reso statico dal trinomio mitragliatrice-reticolato-trincea. La parte del nostro arco alpino interessata dal conflitto reca ancora i tristi segni di migliaia postazioni, ricoveri e depositi scavati nel sottosuolo e nel cuore delle montagne. Il Secondo Conflitto Mondiale lascia ovunque sul territorio ogni genere di opera, con la preponderanza di rifugi anti-bombardamento, comunemente chiamati antiaerei. Seppure d'interesse architettonico modesto, almeno per noi uomini del ventesimo secolo, il loro studio e il loro ricordo fanno parte della nostra storia, che è bene ricordare affinchè idee o velleità belliche vengano sedate.

Le gallerie di mina e/o contromina necessitano di una trattazione a se stante: "Si potrebbe anche asserire che quando l'uomo ha costruito il primo muro difensivo, il suo avversario non solo ha studiato il modo di abbatterlo, ma ha pensato ed ha cercato d'internarsi nella terra per superarlo senza cozzare nell' ostacolo" (Ceola M., La guerra sotterranea).

Le prime notizie riguardanti l'impiego di gallerie per giungere all'interno di città fortificate, o per far crollare tratti di mura, scavandovi al di sotto cameroni poi riempiti di materiale combustile, oppure per intercettare gallerie avversarie, risalgono a più di duemila anni fa.

Con l'impiego sistematico di polveri da sparo e artiglierie, le alte mura di cinta lasciano il posto alle basse e spesse bastionature che, diventate oramai "imprendibili" con assalti diretti, vengono fatte "saltare" con esplosivi posti al termine della 'galleria di mina'. Dal XVII secolo in poi le fortificazioni, per evitare ciò, vengono sistematicamente dotate di gallerie che, allargandosi a raggera dal perimetro bastionato, servivano a intercettare eventuali gallerie avversarie. Largo uso di mine viene poi fatto durante la Grande Guerra.

Totale titoli:138

1- // // (1984) : Un' ex santabarbara il misterioso cunicolo?

Il Piccolo - Trieste.

T.S.: 6, 7 - M.T.: I, M - R.: 7.

orp: 6.

 

2- // // (1990) : Alla ricerca del Castello Sforzesco.

Qui Milano - Periodico del Comune di Milano - Milano - novembre, n° 9/10, pag. 25.

S.: Esplorazione dei sotterranei del Castello Sforzesco da parte del Gruppo S.C.A.M.

T.S.: 9 - M.T.: G, I - R.: 4.

orp: 3.

 

3- ABIGNENTE F., CRESCENZI E. (1987) : Ricognizione nella "Grotta di Seiano".

in: Le Cavità Artificiali, aspetti storico-morfologici e loro utilizzo - 2° Convegno Nazionale di Speleologia Urbana (Napoli, marzo 1987) - C.A.I. Napoli - pag. 193 / 197.

S.: Galleria artificiale scavata in epoca romana, per la comunicazione dell'entroterra con il porto militare (Napoli).

T.S.: / - M.T.: H, I, L -R.: 16.

orp: 1, 2, 3, 8.

 

4- ALESSANDRI C. (1986) : Castello dell' Uscibene sollazzo normanno.

Mondo Archeologico - Corrado Tedeschi Ed. - Firenze - novembre, n° 9, pag. 6 / 10.

S.: Descrizione di quel che rimane del castello, in stato d'abbandono e soffocato da costruzioni abusive. Era dotato di stanza dello scirocco con fonte sotterranea.

T.S.: 2 - M.T.: I, L -R.: 2o.

orp: 3.

 

5- AMODIO (1932) : La guerra sotterranea.

Esercito e Nazione - Roma - luglio.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 23.

orp: /.

 

6- ANDREOLETTTI A., VIAZZI L. (1977) : Con gli Alpini sulla Marmolada, 1915/1917.

Mursia - Milano - pagg. 192.

S.: Testimonianze fra cronaca e storia degli scontri avvenuti sulla Marmolada tra il 1915 e il 1917. Le opere sotterranee realizzate nella roccia e nel ghiaccio.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 6.

orp: 3.

 

7- ANGELINI S. (1977) : Le mura di Bergamo.

Bergamo.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 4.

orp: /.

 

8- ARDITO FABRIZIO (1990) : Bergamo: le mura venete.

in: Città Sotterranee - Mursia Ed. - Azzate (VA) - pag. 23 / 24.

S.: Breve cenno storico e descrittivo delle opere militari di Bergamo.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 4.

orp: 1, 2, 3.

 

9- ASCANI ANGELO (1982) : Città di Castello: il sottosuolo è tutto da esplorare.

Terni Provincia - Atti del Convegno Nazionale: Il sottosuolo dei centri storici Umbri, esperienze speleologiche (Narni, maggio 1981) - Terni - n° 17, pag. 63 / 65.

S.: Contributo storico che offre indicazioni di ricerca di notevole interesse, che gli speleologi potrebbero seguire con sistematicità per la riscoperta del sottosuolo di Città di Castello.

T.S.: 7 - M.T.: I - R.: 11.

orp: 2, 3.

 

10-AZIENDA AUTONOMA DI TURISMO, BERGAMO (1977) : Le mura di Bergamo.

Grafica Gutemberg - Gorle (BG) -

S.: Storia delle mura venete di Bergamo.

T.S.: 7 - M.T.: I - R.: 4.

orp: 10.

 

11- BADINI DAMIANO (1925) : La conquista del Col di Lana.

Ufficio Storico di Roma.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

12- BARBARO ALDO (1934) : Col di Lana.

Ardita - Roma.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

13- BELLONI GIAN GUIDO (1968) : Storia illustrata del Castello.

Ufficio Stampa del Comune di Milano - Milano - pagg. 99.

S.: Storia del Castello Sforzesco di Milano. Copia di manoscritti di Leonardo da Vinci e accenno ai sotterranei.

T.S.: / - M.T.: G, H, I - R.: 4.

orp: 3.

 

14-BELTRAMI LUCA ( / ) : Storia del Castello di Porta Giovia.

pagg. 733.

S.: Storia del Castello Visconteo-Sforzesco di Milano, dal 1368 al 1805. I sotterranei del Castello, anche in alcuni disegni di Leonardo da Vinci.

T.S.: 2 - M.T.: H, I - R.: 4.

orp: 21.

 

15- BERTI MAURIZIO (1984) : Dentro il Castel Nuovo di Padova.

Archeologia Viva - Arte e Natura - Firenze - settembre, n° 9, pag. 72 / 73.

S.: Esplorazione sotterranea del baluardo cinquecentesco di Padova.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 6.

orp: 3.

 

16-BIXIO ROBERTO (1991) : Sotto il suolo di Genova.

Archeo - Rizzoli - Milano - novembre, n° 81, pag. 26.

S.: Esplorazioni nei sotterranei del bastione delle mura cinquecentesche.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 3.

orp: 3.

 

17- BIXIO R., SAJ S. (1991) : La peste e il bastione dell' Acquasola.

Speleologia - Soc. Spel. It. - Milano - marzo, anno XII, n° 24, pag. 5 / 7.

S.: Scoperta di un deposito osteologico all' interno di un bastione cinquecentesco a Genova.

T.S.: 6 - M.T.: G, I, M - R.: 3.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

18- BORGATTI MARIANO (1916) : Il bastione Ardeatino.

Rivista d' Artiglieria e Genio - Roma - vol. II.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 14.

orp: / .

 

19- BORGATTI MARIANO (1928) : La guerra sotterranea.

Geniolui - numeri vari.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 23.

orp: /.

 

20- BOTTO ANTONIO (1873) : Studi sulle polveri fulminanti e loro applicazioni nei lavori di mina presso l' esercito.

Giornale del Genio Militare - pag. II.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 23.

orp: /.

 

21- BOZZOLA A. (1924) : Una memoria Austro-Ungarica sulla mina del Monte Cimone.

Nuova Rivista Storica - pag. 620.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

22- CAETANI GELASIO (1926) : Col di Lana: la mina.

Trentino - Trento - dicembre.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

23- CASSI RAMELLI A. (1964) : Dalle caverne ai rifugi blindati.

Milano.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 23.

orp: /.

 

24- CASTELLO M. (1966) : Lavori nelle grotte di Costozza sul finire della guerra.

in: AA. VV. Poesia Scienze Storia sui Colli Berici - Tip. C.B.F. - Costozza - pag. 28 / 32.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

25- CATANIA CORRADO (1989) : La spada nella Rocca.

Bell'Italia - G. Mondadori - Milano - aprile, n° 36, pag. 40 / 53 e 124.

S.: Il castello di Sperlinga conserva le memorie di un'età guerresca vissuta da Angioini, Svevi e Normanni. Il borgo fortificato ipogeo.

T.S.: 7 - M.T.: H, I, L - R.: 20.

orp: 3.

 

26- CATULLO T. (1841) : Sulle caverne di Costozza nel vicentino parole del professor Tommaso Antonio Catullo.

N. Annali Scienze Naturali - Angelo Sicca Ed. - Padova - n° 6.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

27- CENTRO DI SPELEOLOGIA ARCHEOLOGICA DI AREZZO (1982) : La ricerca ipogea nel centro storico Aretino.

Terni Provincia - Atti del Congresso Nazionale: Il sottosuolo dei centri storici Umbri, esperienze speleologiche (Narni, maggio 1981) - Terni - n° 17, pag. 76 / 77.

S.: Ricerca di cavità artificiali. Probabile individuazione di cunicoli etruschi ad uso militare.

T.S.: 4, 7 - M.T.: I, L - R.: 9.

orp: 2, 3.

 

28- CEOLA MARIO (1939) : La guerra sotterranea attraverso i secoli.

Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto - Rovereto - vol. XI - pagg. 71.

S.: Origine delle mine e loro impiego nei secoli, fino alle mine della I Guerra Mondiale. In appendice: cenni sulle perforatrici.

T.S.: 9 - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

29- CERGNA D. ( / ) : I sotterranei della fortezza di Gradisca d' Isonzo.

Gruppo Speleologico Bertarelli - Gorizia.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 7.

orp: /.

 

30- COLLEGIO GEOMETRI DI BERGAMO (1980) : Rilievi e disegni delle mura venete.

Tipografia Bergamasca - Bergamo.

S.: Rilievi e disegni tecnici della fortificazione nella parte esterna e negli interni delle cannoniere.

T.S.: / - M.T.: D - R.: 4.

orp: 10.

 

31- COLLINI SERGIO ( / ) : La val Rendena.

Con il patrocinio delle Casse Rurali della val Rendena - Trento - pagg. 101.

S.: Descrizione della val Rendena e testimonianze di guerra sul fronte dell' Adamello (1915/18). Le gallerie nel ghiaccio.

T.S.: 9 - M.T.: I - R.: 5.

orp: 3.

 

32- COMANDO XI ARMATA (av. all. 2 all' O. d. op. 3849 / III 1916) (1916) : Pianta, sezione, topografia della mina coi dati tecnici.

Museo della Guerra di Rovereto - vol. 11. d. IV. n° 62.

S.: Mina del monte Cimone.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

33- DELLA ROSA FRANCO (1984) : La torre civica di Amelia.

Archeologia dei castelli - Gruppo Archeologico Romano - Roma - anno I, n° 1, pag. 55 / 57.

S.: Storia della torre e rilievo. Raccolta di fonti che parlano dei suoi sotterranei e delle gallerie di fuga.

T.S.: 9 - M.T.: I - R.: 11.

orp: 3.

 

34- DEL MAYNO LUCHINO, BELTRAMI LUCA (1894) : Vicende militari del castello di Milano.

Hoepli Ulrico - Milano - pagg. 240.

S.: Storia dal 1706 al 1848 e cenni sulle trasformazioni edilizie del Castello, dalla caduta degli Sforza ai nostri giorni. I sotterranei e l' impiego di mine in galleria per la presa della fortezza.

T.S.: 9 - M.T.: H, I - R.: 4.

orp: 3, 21.

 

35- DEL TURCO L., GAMBELLA G., PASTORINO M. (1993) : Nuove osservazioni sul fenomeno infiammatorio cronico nel geotritone continentale europeo.

Lee Grotte d' Italia - Rivista dell' Istituto Italiano di Speleologia e della Soc. Spel. It.- Atti del XVI Congresso Nazionale di Speleologia (Udine, settembre 1990) - vol. II, pag. 135 / 146.

S.: Viene riferito sulla nuova Stazione Biospeleologica artificiale del G.S.L. 'A. Issel': "Rifugio presso rio dei Fontanini" (rifugio anti-aereo) a Savignone (GE), attualmente sede di ricerche sul geotritone continentale europeo.

T.S.: 9 - M.T.: F, I - R.: 3.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

36- DE VITA (a cura di) (1974) : Castelli, torri ed opere fortificate di Puglia.

Editoriale Adda - Bari.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 18.

orp: /.

 

37- DI GIOVANNI V. (1896) : Le Fortificazioni di Palermo nel secolo XVI.

Palermo.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 20.

orp: /.

 

38- DINI DANTE (1927) : Visita ai sotterranei del Castello Sforzesco.

Il Popolo d' Italia - 24 dicembre, pag. 5.

S.: Descrizione di parte delle opere sotterranee del complesso fortificato.

T.S.: / - M.T.: I, L - R.: 4.

orp: 3, 22.

 

39- FERRARIO LUIGI (1985) : Trezzo e il suo castello.

Comune di Trezzo sull' Adda - Trezzo s. A. - pagg. 165.

S.: Ristampa del libro edito nel 1867. Storia del borgo e del suo castello. Si parla anche dei sotterranei.

T.S.: 3 - M.T.: I - R.: 4.

orp: 3.

 

40- FRANZOSI PIER GIORGIO ( / ) : Le gallerie di guerra nei ghiacciai alpini.

pag. 88 / 92.

S.: Utilizzo delle gallerie nel ghiaccio durante la Grande Guerra. Foto e rilievi.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

41- FRIGO SERGIO (1988) : Un sentiero di pace dove infuriò la guerra.

Airone - G. Mondadori - novembre, n° 91, pag. 68 / 89.

S.: Itinerario dallo Stelvio alla Marmolada attraverso camminamenti, trincee, gallerie e fortificazioni.

T.S.: / - M.T.: I, M - R.: 23.

orp: 3.

 

42- GALLO DANILO (1986) : C' è sotto qualcosa.

Panorama - A. Mondadori - Milano - anno XXIV, n° 1041, pag. 144 / 145.

S.: Nuovi esploratori: Gli speleologi urbani. Il sottosuolo di Milano, Narni, Torino e Napoli.

T.S.: 1, 9 -M.T.: G, I - R.: 23.

orp: 2, 3.

 

43- GARATTI G. (1988) : La misteriosa vita ipogea di Treviso medioevale e del 1500 tra cunicoli e gallerie sotterranee.

Treviso.

T.S.: 7 - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

44- GARATTI G. (1991) : Treviso sotterranea a raggi infrarossi.

Treviso.

T.S.: 7 - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

45- GIFUNI G. B. (1935) : La fortezza di Lucera.

Lucera.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 18.

orp: /.

 

46- GILLOT C. L. (1805) : Traité de Fortification souterraine, ou de mines offensives et défensives.

Levrault F. G. ed. - Strasburgo - pagg. 321.

S.: La teoria e la pratica delle mine, la guerra sotterranea, le demolizioni, la descrizione dell' attacco dei sistemi, le relazioni sulle principali esperienze con le mine. 16 tavoli illustranti le attrezzature impiegate per gli scavi, la centinatura delle opere, la dislocazione delle gallerie di mina e contromina sotto le bastionature, etc.

T.S.: 9 - M.T.: H, I, M - R.: /.

orp: 3.

 

47- GLERIA ENRICO (1981) : Le "prigioni" di Mossano.

Vicenza - Provincia di Vicenza - Vicenza - anno XXIII, n° 5, pag. 34.

S.: Ricerca e studio del Club Speleologico 'Proteo' di Vicenza sulle fortificazioni medievali ipogee dell'area dei Covoli Alti.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 6.

orp: 3.

 

48- GLERIA ENRICO (1988) : San Bernardino a Mossano.

Le piccole Dolomiti - Vicenza - n° unico 1987, pag. 76 / 79.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

49- GLERIA ENRICO (1989) : Una fortificazione medioevale a Mossano nei Colli Berici.

L' Universo - Firenze - n° LXIX, pag. 498 / 507.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

50- GLERIA ENRICO (1989) : Una grotta fra storia e preistoria: S. Bernardino a Mossano (VI).

Athesia ed. - Montagnana - vol. II, pag. 125 / 146.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

51- GLERIA ENRICO (1993) : Fortificazioni di età medievale in cavità naturali dei Colli Berici.

Le Grotte d'Italia - Atti del XVI Congresso Nazionale di Speleologia (Udine, sett. 1990) - Istituto Italiano di Speleologia, Soc. Spel. It. - Udine - serie 4°, vol. XV, pag. 221, 234.

S.: Descrizione di alcune cavità fortificate in età medievale e proposta d'una scheda per facilitare lo studio sistematico di analoghe cavità. Rilievi.

T.S.: 9 - M.T.: G, I - R.: 6.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

52- GRAZZINI GIUSEPPE (1986) : L' enigma di Stilo.

Bell'Italia - G. Mondadori - Milano - agosto, n° 4, pag. 28 / 41.

S.: Descrizione del borgo. Il castello normanno di Stilo: ricostruzione grafica dell'impianto e accenno ai sotterranei.

T.S.: 3 - M.T.: H, I - R.: 19.

orp: 3.

 

53- GRAZZINI GIUSEPPE (1987) : Nove chilometri di storia.

Bell' Italia - G. Mondadori - Milano - gennaio, n° 9, pag. 60 / 83 e 128.

S.: Le mura cinquecentesche di Ferrara. Foto e restituzioni grafiche; accenno alle opere sotterranee.

T.S.: 4 - M.T.: H, I - R.: 8.

orp: 3.

 

54- GRAZZINI GIUSEPPE (1992) : Sulla rupe di Matilde.

Bell'Italia - G. Mondadori - Milano - Supplemento di Ottobre, n° 9, pag. 96 / 102.

S.: Storia e descrizione del castello di Canossa. Leggenda riguardante un passaggio segreto sotterraneo.

T.S.: / - M.T.: I, M - R.: 8.

orp: 3.

 

55- GRUPPO SPELEOLOGICO BERGAMASCO 'LE NOTTOLE' (1983) : La rocca di Bergamo.

Monografia - G.S.B. 'Le Nottole' - Bergamo - pagg. 44.

S.: Storia della Rocca, planimetrie dell'alzato e delle opere sotterranee, cenni di geologia. Esplorazione e descrizione delle opere sotterranee.

T.S.: 3 - M.T.: A, H, I - R.: 4.

orp: 3, 10.

 

56- GRUPPO SPELEOLOGICO BERGAMASCO 'LE NOTTOLE' (1991) : 400 anni dopo.

Monografia - G.S.B. 'Le Nottole' - Bergamo - pagg. 19.

S.: Disegni e planimetrie di cannoniere delle mura venete di Bergamo.

T.S.: / - M.T.: M - R.: 4.

orp: 2, 3, 10.

 

57- GRUPPO SPELEOLOGICO STRONCONE (1982) : Galleria del fondo di S. Angelo.

Terni Provincia - Atti del Convegno Nazionale: Il sottosuolo dei centri storici Umbri, esperienze speleologiche (Narni, maggio 1981) - Terni - n° 17, pag. 83.

S.: Esplorazione e rilievo di una galleria situata a Stroncone; descrizione del rifugio situato in località Piciolo.

T.S.: 7 - M.T.: I - R.: 11.

orp: 2, 3.

 

58- GRUPPO SPELEOLOGICO VESPERTILIO (1989) : I sotterranei di Canosa.

Speleologia - Soc. Spel. It. - Milano - anno X, n° 20, pag. 47.

S.: Sotterranei di Canosa, ad uso militare e civile, riutilizzati come cave. Esplorazioni in corso.

T.S.: 1, 6, 7 - M.T.: I - R.: 18.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

59- GUANELLA BRUNO (1985) : Ipogei minori del castello di Novara.

Labirinti - Gruppo Grotte C.A.I. Novara - Novara - n° 6, pag. 10 / 12.

S.: Esplorazione e rilievo di brevi tratti di ambienti sotterranei.

T.S.: 3 - M.T.: I - R.: 2.

orp: 3, 9.

 

60- GUANELLA B., CELLA G.D. (1983) : I sotterranei del castello di Novara: nota tecnica.

Labirinti - Gruppo Grotte C.A.I. Novara - Novara - n° 4, pag. 21 / 25.

S.: Metodologie e strumenti impiegati nel rilievo dei sotterranei del Castello.

T.S.: 9 - M.T.: D - R.: 2.

orp: 3, 9.

 

61- GUANELLA B., MONTIRONI M. (1985) : Il castello di Galliate.

Labirinti - Gruppo Grotte C.A.I. Novara - Novara - n° 6, pag. 16 / 20.

S.: Storia del Castello. Esplorazione e descrizione dei sotterranei, uno dei quali riutilizzato come rifugio antiaereo.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 2.

orp: 3, 9.

 

62- GUANELLA B., RIZZI A. (1984) : Cunicolo di corso Torino.

Labirinti - Gruppo Grotte C.A.I. Novara - Novara - n° 5, pag. 42 / 43.

S.: Esplorazione e rilievo del sotterraneo.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 2.

orp: 3, 9.

 

63- GUGLIA P., HALUPCA E. (1988) : I sotterranei di Trieste.

Società Adriatica di Speleologia, sez. di Speleologia Urbana - Italo Svevo Ed. - Trieste - pagg. 202.

S.: Ricerche, esplorazioni e studi nei sotterranei della città. Foto e planimetrie.

T.S.: 2, 3, 5, 7 - M.T.: G, H, I - R.: 7.

orp: 3, 6.

 

64- GUGLIA P., HALUPCA E. (1989) : Speleologia in Cavità Artificiali: il caso di Trieste.

La Speleologia... la Storia ( pubblicazione per mostra speleologica) - Gruppo Grotte Treviso - Treviso.

S.: Storia della Speleologia Urbana a Trieste; acquedotti, pozzi, cisterne, opere civili e militari scavate nel corso dei secoli.

T.S.: 2, 3, 5, 7 - M.T.: G, H, I - R.: 7.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

65- GUGLIA P., HALUPCA E. (1989) : Esplorazioni sotterranee nel castello di S. Giusto.

in: La Speleologia in Cavità Artificiali in Italia, Studi per il 2° Congresso Internazionale sulle Cavità Artificiali (Parigi, 1989) - Comm. Naz. Cav. Art. della Soc. Spel. It. (Fotoc. in proprio Ass. S.C.A.M.) - Milano - pag. 174 / 178.

S.: Accurata descrizione delle esplorazioni nei sotterranei del castello di Trieste.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 7.

orp: 3, 6.

 

66- JACOMETTI UGHETTA (1983) : Sotterranei del castello di Novara. Descrizione.

Labirinti - Gruppo Grotte C.A.I. Novara - Novara - n° 4, pag. 14 / 20.

S.: Esplorazione e descrizione dei sotterranei, con rilievo planimetrico.

T.S.: / - M.T.: H, I, M, R.: 2.

orp: 3, 9.

 

67- KUBLER P., REIDER H. (1990) : Guerra fra le Tre Cime 1915/1917.

Athesia - Bolzano - pagg. 195.

S.: La Prima Guerra Mondiale tra le Cime di Lavaredo. Piante di postazioni sotterrane e descrizione dell' unica galleria di mina italiana rimasta intatta sul Fronte Dolomitico.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 5.

orp: 3.

 

68- LANGES GUNTHER (1981) : La guerra fra rocce e ghiacci.

Athesia - Bolzano - pagg. 252.

La I Guerra Mondiale in alta montagna. Ricoveri, postazioni scavate nella roccia e guerra di mine.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

69- LEONARDI P., MANCINI F., PASA A. (1959) : Il covolo fortificato di Trene nei Colli Berici Orientali (Vicenza).

Bull. Paletn. Ital. - Toma - vol. LXVII-LXVIII, pag. 101 / 136.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

70-LIBER TULLIO, LEITEMPERGHER UGO (1985) : 1914/1918 Folgaria-Lavarone -Luserna-Vezzena- Pasubio- M.Cimone- Altopiano d' Asiago.

Girolamo Pasqualotto Ed. - Schio (VI) - pagg. 372.

S.: Documantazione storico-fotografica della Grande Guerra in questi settori. Piante e sezioni di fortificazioni, gallerie di mina e contromina del Pasubio.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

71- LOPEZ GUIDO (1990) : E il Castello issò bandiera bianca - in gita sotto la torre-.

La Repubblica - Milano - mart. 9 gennaio - pag. VIII.

S.: Proposta dell'Ass. S.C.A.M. di rendere agibili i sotterranei del Castello Sforzesco di Milano.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 4.

orp: 3.

 

72- LORENZONI GIUSEPPE (1926) : La cengia Martini e il Val Chisone.

Vita Nuova - Firenze - n° 5.

S.: I Guerra Mondiale: le mine del Lagazuoi.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

73- LO RUSSO UGO (1990) : L'Europa si muove per il restauro.

La Provincia - Como - giov. 19 aprile - pag. 4.

S.: Simposio italo-tedesco sul restauro. Il punto sulla proposta di recupero dei sotterranei del Castello Sforzesco di Milano , prospettata dagli speleologi del Gruppo S.C.A.M.

T.S.: 9 - M.T.: B, G, I - R.: 4.

orp: 3.

 

74- LOTTI SERGIO (1986) : Sotto la città a caccia del passato.

Domenica del Corriere - RCS - Milano - 1 novembre, pag. 36 / 38.

S.: La speleologia in cavità artificiali in Italia; l'attrezzatura speleo; i sotterranei di Milano e Trezzo d' Adda indagati dal Gruppo S.C.A.M., etc.

T.S.: 9 - M.T.: G, I - R.: 23.

orp: 3.

 

75- MACCA' G. (1799) : Storia della famosa grotta detta volgarmente "il Covolo" o "Covalo di Costoza", dedicata all' antico e nobile collegio de' sigg. Notaj di Vicenza.

G. Grossi Ed. - Vicenza - pagg. 104.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

76- MANGHISI V. (1993) : Speleologia Urbana a Conversano.

Speleologia - Soc. Spel. It. - Milano - anno XIV, n° 29, pag. 93 / 94.

S.: Esplorazione di sotterranei al castello di Conversano, in laghetti carsici contenenti cisterne, etc.

T.S.: 3, 4 - M.T.: I - R.: 18.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

77- MARTENA GIOVAN BATTISTA (1676) : Flagello militare diviso in 4 parti: ... IV, mine, contromine, ecc.

De Bonis Ed. - Napoli - vol. IV.

T.S.: / - M.T.: / - R.: /.

orp: /.

 

78- MASSUCCO RINALDO (1982) : La ricerca ipogea quale metodologia complementare per il corretto intervento sul Priamar di Savona.

Terni Provincia - Atti del Convegno Nazionale: Il sottosuolo dei centri storici Umbri, esperienze speleologiche (Narni, maggio 1981) - Terni - n° 17, pag. 78 /81.

S.: Studio sulla fortezza savonese per il recupero anche delle opere sotterraneee.

T.S.: 9 - M.T.: H, I, L - R.: 3.

orp: 2, 3.

 

79- MATTIOLI DANIELA (1989) : Escursionismo storico: conoscere per non dimenticare.

La Rivista - C.A.I. - Torino - anno 110, n° 2, pag. 53 / 59.

S.: Itinerario attraverso alcune località teatro di scontri durante la Grande Guerra.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 23.

orp: 3.

 

80- MAZZETTI OTTORINO (1934) : Dal piede alla cima del Col di Lana.

Ministero della Guerra - Roma.

S.: Le vicende belliche e la mina italiana.

T.S.: / - M.T.: H, I, M - R.: 6.

orp: /.

 

81- MELODIA F., PASTORINO M., SALVIDIO S., TAVANO M. (1992) : Fotografia e breve storia di nove uova importanti e perdute.

Speleologia - Soc. Spel. It. - Milano - anno XIII, n° 26, pag. 37 / 39.

S.: A Savignone (GE) gli speleologi del G.L.S. 'Arturo Issel' hanno allestito una stazione biospeleologica antropizzata da una colonia di geotritoni. Tale stazione è un ex rifugio anti-aereeo della II Guerra Mondiale, scavato nella roccia.

T.S.: 9 - M.T.: F, I - R.: 3.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

82- MIKOLIC UMBERTO (1990) : Il bunker di Cavazzo Carnico.

Progressione 24 - Commissione Grotte 'E. Boegan' - Trieste - anno XIII, n° 2, pag. 74.

S.: Descrizione dell'opera bellica.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 7.

orp: 1, 3, 6.

 

83- MONTA' . (1986) : Nelle gallerie sotterranee della città.

La Stampa - Torino.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 2.

orp: / .

 

84- MONTI A., ARRIGONI P. (1931) : La vita nel Castello Sforzesco attraverso i tempi.

A. Cordani - Milano - pagg. 140.

S.: Storia del Castello; notizie su sotterranei e trabocchetti.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 4.

orp: 3.

 

85- NINI ROBERTO (1988) : La rocca di Narni.

Speleologia - Soc. Spel. It. - Milano - anno IX, n° 19, pag. 39 / 41.

S.: Storia della fortezza Albornoz di Narni; esplorazioni speleologiche e rilievi planimetrici.

T.S.: 3, 4 - M.T.: H, I - R.: 11.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

86- NINI ROBERTO (1989) : Il cunicolo della rocca di Narni.

in: La Speleologia in Cavità Artificiali in Italia, Studi per il 2° Congresso Internazionale sulle Cavità Artificiali (Parigi, 1989) - Comm. Naz. Cav. Art. della Soc. Spel. It. (fotoc. in proprio, Ass. S.C.A.M.) - Milano - pag. 166 / 167.

S.: Cunicolo rivestito in muratura, con volta in mattoni, nella rocca Albornoz di Narni.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 11.

orp: 1, 2, 3.

 

87- ORSINI NICOLA (1992) : Sangue romagnolo.

Bell'Italia - G. Mondadori - Milano - supplemento di ottobre, n° 9, pag. 40 / 47 e 118.

S.: Descrizione del paese di Brisighella. La rocca di Brisighella: disegno e menzione della leggenda che lo vuole fornito di passaggio segreto e pozzo delle lame.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 8.

orp: 3.

 

88- PACCHIONI PIETRO (1986) : Caccia al passaggio segreto del Moro.

Corriere della Sera - RCS - Milano - 6 giugno, pag. 22.

S.: I sotterranei di Milano; operazioni speleologiche del Gruppo S.C.A.M.

T.S.: 9 - M.T.: G, I - R.: 4.

orp: 3.

 

89- PADOVAN GIANLUCA (1985) : Speleologia Urbana al castello di Trezzo d' Adda.

Il Grottesco - Bollettino del Gruppo Grotte Milano - Milano, anno XXXIX, n° 47, pag. 44 / 46.

S.: Storia del castello di Trezzo d' Adda ed esplorazione dei suoi sotterranei.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 4.

orp: 3, 7.

 

90- PADOVAN GIANLUCA (1989) : I sotterranei del Castello Sforzesco di Milano.

in: La Speleologia in Cavità Artificiali, Studi per il 2° Congresso Internazionale sulle Cavità Artificiali (Parigi, 1989) - Comm. Naz. Cav. Art. della Soc. Spel. It. (fotoc. in proprio, Ass. S.C.A.M.) - Milano, pag. 168 / 173.

S.: Esplorazione all'interno delle opere visconteo-sforzesche del Castello di Milano, da parte del Gruppo S.C.A.M.

T.S.: 2, 3 - M.T.: I - R.: 4.

orp: 1, 2, 3.

 

91- PADOVAN GIANLUCA (1989) : Sotto di noi la storia.

Speleologia Sarda - Gruppo Speleologico Pio XI - Cagliari - anno XVIII, n° 1, pag. 13 / 18.

S.: La Speleologia in Cavità Artificiali in Lombardia, condotta dal Gruppo S.C.A.M.: Antro delle Gallerie, Forte di Fuentes, Castello Sforzesco di Milano; Fort Ecluse (Francia).

T.S.: 1, 3 - M.T.: G, H, I - R.: 4.

orp: 3, 11.

 

92- PADOVAN GIANLUCA (1992) : Castrum Portae Jovis Mediolani.

Speleologia - Soc. Spel. It.- Milano - anno XIII, n° 27, pag. 61 / 64.

S.: Esplorazione, foto, rilievi dei sotterranei della 'Ghirlanda' del Castello Sforzesco di Milano, da parte dell' Ass. S.C.A.M. Scoperte e proposte per una prosecuzione dei lavori.

T.S.: 2, 3 - M.T.: G, H, I, L - R.: 4.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

93- PADOVAN GIANLUCA (1993) : Anabasi.

Speleologia - Soc. Spel. It. - Milano - anno XIV, n° 29, pag. 93.

S.: Lavori nei sotterranei del Castello Sforzesco di Milano da parte dell' Ass. S.C.A.M.

T.S.: / - M.T.: L, M - R.: 4.

orp: 1, 2, 3, 4.

 

94- PAGANELLI L.   ( 1987) : Note preliminari sul sottosuolo di Lucera e Foggia.

in: Le Cavità Artifical, aspetti storico morfologici e loro utlizzo - 2° Convegno Nazionale di Speleologia Urbana (Napoli, marzo 1987) - C.A.I. Napoli - Napoli - pag. 199 / 201.

S.: Descrizione di opere militari e idriche soterranee, prevalentemente d' epoca medievale.

T.S.: 2, 3 - M.T.: H, I - R.: 18.

orp: 1, 2, 3, 8.

 

95- PASTONESI MARCO (1989) : Sforza underground.

Tutto Milano - La Repubblica - Milano - 23/29 novembre, pag. 14 / 18.

S.: Speleologia in Cavità Artificali nei sotterranei del Castello Sforzesco di Milano, condotta dal Gruppo S.C.A.M.

T.S.: 2, 3 - M.T.: C, G, H, I, M - R.: 4.

orp: 3.

 

96- PASTONESI MARCO (1990) : Speleologi Urbani.

Tutto Milano - La Repubblica - Milano - 14/20 giugno.

S.: Ritrovamento di uno stemma in pietra in una cannoniera del Castello Sforzesco di Milano da parte degli speleologi del Gruppo S.C.A.M.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 4.

orp: 3.

 

97- PASTONESI MARCO (1990) : Speleologi Urbani nei sotterranei del Castello.

La Repubblica - Milano - 19 dicembre, pag. XV.

S.: Esplorazione e ricerche nei sotterranei del Castello Sforzesco di Milano. Richieste del Gruppo S.C.A.M. all' Assessorato alla Cultura.

T.S.: 9 - M.T.: G, I - R.: 4.

orp: 3.

 

98- PASTONESI MARCO (1990) : Sotto il Castello una strada segreta.

La Repubblica - Mlano - 15 marzo, pag. X.

S.: Il Gruppo S.C.A.M. vorrebbe riaprire le gallerie che partono dal Castello Sforzesco di Milano.

T.S.: 9 - M.T.: I, M - R.: 4.

orp: 3.

 

99- P. G. (1988) : Alla ricerca dei segreti del Castello.

Il Giorno - Segisa - Milano - 13 settembre, Cronaca di Milano, pag. IV.

S.: Intervento degli speleologi del Gruppo S.C.A.M. nei sotterranei del Castello Sforzesco di Milano.

T.S.: 7 - M.T.: I - R.: 4.

orp: 3.

 

100- PIEROPAN GIANNI ( / ) : Guida alle fortezze degli Altipiani.

Pasqualotto Ed. - Schio - pagg. 72.

S.: Le fortezze italiane e austriache della I Guerra Mondiale nel settore degli Altipiani.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

101- PIEROPAN GIANNI ( / ) : La Strada delle 52 Gallerie (del Monte Pasubio).

Edizioni Gino Rossato - pagg. 72, foto n° 29, cartine n° 1.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 23.

orp: /.

 

102-PIEROPAN GIANNI (1978) : La Strada delle Gallerie sul Monte Pasubio.

Ghedina Ed. - Cortina d' Ampezzo - pagg. 63.

S.: Strada militare italiana della I Guerra Mondiale. Il suo tracciato è di circa metri 6.300, 2.300 dei quali in galleria.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 6.

orp: 3.

 

103- PIEROPAN GIANNI (1990) : Strada delle Gallerie del Monte Pasubio.

La Rivista - C.A.I. - Torino - anno 111, n° 6, pag. 44 / 51.

S.: Escursione lungo il tracciato della Strada, per un terzo circa in galleria, realizzata durante la I Guerra Mondiale. Opposizione della S.A.T. al 'Progetto Speciale Pasubio'.

T.S.: 9 - M:T.: I, L - R.: 6.

orp: 6.

 

104- PIEROPAN G., DE PERON M., BRUNELLO F. ( / ) : Battaglie della Grande Guerra sulle Prealpi Venete.

Girolamo Pasqualotto Ed. - Schio - pagg. 129.

S.: Itinerari storici, memorie d' ex combattenti della I Guerra Mondiale. Cenno a opere sotterranee.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 6.

orp: 3.

 

105- POVOLO A., MALTAURO M., ACERBI E., GATTERA C. (1993) : Guida alle fortezze Austroungariche.

Gino Rossato Editore - pagg. 70, con videocassetta da 45'.

S.: La "Cintura di Ferro" degli altipiani nella Grande Guerra 1915/1918: guida e descrizione dei forti situati tra l' Adige e il Brenta, costruiti tra il 1908 e il 1914 per volere del Feldmaresciallo Conrad von Hotzendorf. Quasi tutte le fortezze citate nella guida sono oggi parzialmente visitabili anche nelle parti sotterranee. All' opera è allegata una videocassetta.

T.S.: / - M.T.: E, H, I, L, M - R.: 23.

orp: 3.

 

106- POZZI GIOVANNI (1884) : Cenni storici sulle città di Lecco e Barra.

S.: Spiega come erano costruite le mura e descrive i sotterranei, di cui inserisce una pianta parziale, disegnata dall' ing. Attilio Bolla.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 4.

orp: /.

 

107- PURPURA GIANFRANCO (1986) : Nei sotterranei di Palazzo Reale.

Archeologia Viva - Arte e Natura - Firenze - giugno, n° 6, pag. 45 / 56.

S.: Nuovi rinvenimenti nei sotterranei del Palazzo Reale di Palermo. Foto e rilievi.

T.S.: 9 - M.T.: G, I - R.: 20.

orp: 3.

 

108- RAMERIO MAURO, GALIMBERTI GIULIA (1989) : Le radici del Castello.

Jonathan - Milano - luglio, n° 7, pag. 91 / 98.

S.: La Speleologia si occupa attivamente di ricerche sotterranee e molto spesso l'ausilio di questa disciplina si rivela fondamentale per ricostruzioni storiche e archeologiche. I sotterranei del Castello Sforzesco di Milano, indagati dagli Speleologi del Gruppo S.C.A.M.

T.S.: 2, 3 - M.T.: C, G, H, I, M - R.: 4.

orp: 2, 3.

 

109- REDAELLI SERGIO (1987) : Strade segrete sotto terra.

La Notte - Milano - 6 novembre, pag. 11.

S.: I sotterranei di Milano e le esplorazioni speleologiche del Gruppo S.C.A.M.: Castello Sforzesco, Darsena, Stazione Centrale, etc.

T.S.: 7 - M.T.: G, I - R.: 4.

orp: 3.

 

110- REDAELLI SERGIO (1988) : Caccia al tesoro sotto il Castello.

La Notte - Milano - 12 settembre.

S.: Autorizzazione del Comune di Milano alle esplorazioni speleologiche sotto il Castello Sforzesco di Milano, condotte dal Gruppo S.C.A.M.

T.S.: 9 - M.T.: G, I - R.: 4.

orp: 3.

 

111- REDAELLI SERGIO (1991) : Gigantesco stemma murato nel Castello.

Il Giorno - Milano - 3 dicembre.

S.: Il Gruppo S.C.A.M. scopre uno stemma in pietra murato in una cannoniera del Castello Sforzesco di Milano.

T.S.: 9 - M.T.: G, I - R.: 4.

orp: 3.

 

112- RIZZI ANTONELLO (1983) : I sotterranei del Castello di Novara. Utilizzo dei sotterranei.

Labirinti - Gruppo Grotte C.A.I. Novara - Novara - n° 4, pag. 26 / 31.

S.: Indagine sull'antico utilizzo dei sotterranei rinvenuti.

T.S.: 9 - M.T.: G, I - R.: 2.

orp: 3, 9.

 

113- RIZZI A., GUANELLA B. (1984) : Sotterraneo del Bastione S. Luca.

Labirinti - Gruppo Grotte C.A.I. Novara - Novara - n° 5, pag. 39 / 41.

S.: Esplorazione e rilievo del sotterraneo.

T.S.: / - M.T.: I - R.: 2.

orp: 3, 9.

 

114- SANDRONE LUISA (1990) : Un mistero sotto la città.

Famiglia Cristiana - Ed. Paoline - Milano - 20 giugno, n° 25, pag. 104 / 109.

S.: Le cantine e i sotterranei medievali di Treviso; i sotterranei del Castello Sforzesco di Milano e le operazioni speleologiche del Gruppo S.C.A.M.

T.S.: 7 - M.T.: C, G, H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

115- SAVOIA L., SELLO U. (1979) : La Casa dei Corvi (La Ciase dai Corvaz).

Mondo Sotterraneo - Circolo Speleologico e Idrologico Friulano - Udine - nuova serie anno II, n° 2, pag. 33 / 42.

S.: Riparo sotto roccia, catastato, interessato da ruderi che lo circondano a scopo difensivo. Foto e rilievi.

T.S.: / - M.T.: G, H, I - R.: 7.

orp: 4.

 

116- SCHAUMANN WALTER (1988) : La Grande Guerra 1915/18.

Ghedina e Tassotti ed. - Bassano (VI) - vol. I, pagg. 271.

S.: Storia e itinerari nelle località della Guerra. Dolomiti Orientali: Sesto, Tre Cime di Lavaredo, Monte Piana, Val di Landro, Cristallo, Cortina d' Ampezzo. Varie opere belliche sotterranee.

T.S.: 9 - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

117- SCHAUMANN WALTER (1988) : La Grande Guerra 1915/18.

Ghedina e Tassotti ed. - Bassano (VI) - vol II, pagg. 270.

S.: Storia e itinerari nelle località della Guerra. Dolomiti Occidentali: Val di Fanes, Tofane, Marmolada, Falzarego, Col di Lana, Passo S. Pellegrino. Varie opere belliche sotterranee.

T.S.: 9 - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

118- SCHAUMANN WALTER (1988) : La Grande Guerra 1915/18.

Ghedina e Tassotti ed. - Bassano (VI) - vol III, pagg. 491.

S.: Storia e itinerari nelle località della Guerra. Prealpi Venete e Trentine: Pasubio, Altopiano d' Asiago, M. Grappa, Val Sugana, Val di Fiemme, Passo Rolle. Varie opere belliche sotterranee.

T.S.: 9 - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

119- SCHAUMANN WALTER (1988) : La Grande Guerra 1915/18.

Ghedina e Tassotti ed. - Bassano (VI) - vol IV, pagg. 365.

S.: Storia e itinerari nelle località della Guerra. Alpi Carniche occidentali: M. Croce Comelico, M. Croce Carnico, Tolmezzo. Varie opere belliche sotterranee.

T.S.: 9 - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

120- SCHAUMANN WALTER (1988) : La Grande Guerra 1914/18.

Ghedina e Tassotti ed. - Bassano (VI) - vol. V, pagg. 330.

S.: Storia e itinerari nelle località della Guerra. Alpi Carniche Orientali: Val Canale, Gruppo del Jof Fuart e Montasio, M. Canin. Varie opere belliche sotterranee.

T.S.: 9 - M.T.: H, I - R.: 7.

orp: 3.

 

121- SIGNORELLI B., DELL' OLIO L. (1987) : La Rocca di Bergamo (i sotterranei).

in: Le Cavità Artificiali, aspetti storico-morfologici e loro utilizzo - 2° Convegno Nazionale di Speleologia Urbana (Napoli, marzo 1987) - C.A.I. Napoli - Napoli - pag. 103 / 113.

S.: Nuove conoscenze storiche sulle fortificazioni militari di Bergamo; ricerche degli ambienti ipogei; note geologiche.

T.S.: / - M.T.: A, I - R.: 4.

orp: 1, 2, 3, 8.

 

122- SIGNORELLI B., DELL' OLIO L., TIRONI D. (1984) : La riscoperta delle cavità artificiali del centro storico di Bergamo.

Amministrazione Prov. di Bergamo - Centro Stampa - Bergamo - Atti dell' XI Convegno di Speleologia Lombarda - pag. 169 / 177.

S.: Descrizione e rilievi di varie opere ipogee: Acquedotto della Fara, Fontana del Lantro, Acquedotto dei Vasi, Cunicolo della Cappella, sotterranei delle mura venete (nei quali sono presenti interessanti fenomeni carsici).

T.S.: 2, 3, 9 - M.T.: A, F, I - R.: 4.

orp: 1, 2, 3, 4, 10.

 

123- SIGNORELLI B., DELL' OLIO L., TIRONI D. (1989) : Cunicolo della Cappella nel Castello di S. Vigilio e sotterranei delle mura venete.

in: La Speleologia in Cavità Artificiali in Italia, Studi per il 2° Congresso Internazionale sulle Cavità Artificiali (Parigi, 1989) - Comm. Naz. Cav. Art. della Soc. Spel. It. (fotoc. in proprio, Ass: S.C.A.M.) - Milano - pag. 156 / 165.

S.: Opere militari sotterranee di Bergamo.

T.S.: / - M.T.: A, H, I - R.: 4.

orp: 1, 2, 3, 8.

 

124- SPIRITO P. (1984) : Sotto il Castello segreti o fantasie.

Il Meridiano di Trieste - Trieste.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 7.

orp: /.

 

125- SPIRITO P. (1985) : Nelle segrete del Castello.

La Rivista della Montagna - C.A.I. - Torino.

T.S.: / - M.T.: M - R.: 7.

orp: /.

 

126- SPRINGENSCHMIDTT KARL (1977) : Costabella. Berg meiner Jugend.

Leopold Stocker Verlag - Graz .

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

127- STRIFFLER ROBERT (1992) : 1917. Guerra di mine nelle Dolomiti.

Ed. Panorama - Trento - pagg. 258.

S.: Interessante documentazione riguardo l'impiego di gallerie di mina nei seguenti settori del Fronte Dolomitico: Marmolada, Colbricòn, Buse dell' Oro, Costabella, Bocche. Foto e rilievi.

T.S.: 9 - M.T.: H, I, M - R.: 23.

orp: 3.

 

128- STRIFFLER ROBERT (1994) : Guerra di mine nelle Dolomiti. Lagazuoi-Castelletto 1915-1917.

Ed. Panorama - Trento.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

129- TOMMASELLI MARIO ( a cura di) (1986) : Masserie fortificate del Materano.

De Luca - Roma.

T.S.: 3 - M.T.: / - R.: 17.

orp: /.

 

130- TORCHIO MARZIO (1989) : Tra i meandri segreti del Castello.

Corriere della Sera - RCS - Milano - 13 aprile, pag. 36.

S.: Esplorazioni e studio dei sotterranei del Castello Sforzesco di Milano da parte del Gruppo S.C.A.M.

T.S.: 2, 3 - M.T.: G, I - R.: 4.

orp: 3.

 

131- TOSTI AMEDEO (1935) : La guerra sotterranea. Episodi della guerra di mine sulla fronte italiana (1915 / 1918).

Mondadori - Milano.

T.S.: / - M.T.: / - R.: /.

orp: /.

 

132- TRAINELLO VINCENZO (1928) : Il Pasubio e la guerra di mine.

Rivista Militare Italiana - Roma - pag. 195.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

133- TREVISIOL G. (1938) : Covolo della Guerra, Grotta delle Mura, Giacominerloch.

Bollettino - C.A.I. Vicenza - Vicenza - n° 1, pag. 40 / 44.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.

orp: /.

 

134- VENTURINI IVANA (1993) : Strutture sotterranee nei sistemi difensivi medioevali e rinascimentali.

in: "Il sottosuolo nel mondo antico" Progetto Quarta Dimensione - Ed. Canova - Treviso - pag. 82 / 91.

S.: Breve trattazione sui sotterranei ad uso militare. Foto e planimetrie.

T.S.: 7 - M.T.: H, I - R.: 23.

orp: 3.

 

135- VERRI ANTONIO (XIX sec.) : Applicazione delle mine.

Tipografia Militare - Bologna .

T.S.: / - M.T.: / - R.: / .

orp: /.

 

136- VERRI ANTONIO (1874) : Meccanica delle mine e studi sull'arte del minatore.

Tipografia Militare - Bologna.

T.S.: / - M.T.: / - R.: /.

orp: /.

 

137- VIAZZI LUCIANO (1976) : Le Aquile delle Tofane 1915/17.

Mursia - Torino - pagg. 339.

S.: Testimonianza fra cronaca e storia degli scontri avvenuti nel settore Lagazuoi-Fanes-Tofane tra il 1915 e il 1917. Le opere sotterranee e la 'guerra di mine'.

T.S.: / - M.T.: H, I - R.: 6.

orp: 3.

 

138- ZORZI ALDO (1976) : Monte Cauriòl 1916.

Reverdito, Trento.

T.S.: / - M.T.: / - R.: 6.