Sagerezia
( Sageretia theezans )
Descrizione |
|
Sagerezia è un genere di teneri arbusti
originari dell'Asia centrale e meridionale e delle regioni
più miti de Nordamerica. La specie che nasce
spontanea nel sud della Cina è |
|
 |
Sagerezitia theezans, comunemente
usata per bonsai. Poiché ha un habitat a clima caldo, nelle
regioni più fresche viene coltivata come bonsai da interno.
Possiede rami sottili, talvolta spinosi. e piccole lucenti
foglie sempreverdi. in estate produce piccoli fiori bianchi,
seguiti da bacche bluastre. La corteccia si sfalda in
placche creando un effetto simile a quello dei tronchi di
platano o di acero tridente. |
|
|
Adatto a
tutti gli stili e tutte le taglie. |
|
|
|
Esposizione In inverno la
segerezia richiede temperature comprese tra 12-18 °C e, in
estate, tra 18-24 °C con elevata umidità. se coltivata in
appartamento deve essere sistemata in posizione ben
illuminata per tutto l'anno ma protetta dai raggi solari
estivi per evitare bruciature alle foglie. |
|
|
Innaffiatura Quotidiana in
estate ma non lasciare asciugare il terreno nemmeno in
inverno.nella coltura in interni, controllare giornalmente
il terreno. E' importante mantenere un ambiente umido
intorno alla pianta. |
|
|
Concimazione Ogni due
settimane, in estate; una volta al mese in inverno. |
|
|
Rinvaso A primavera,
ad anni alterni, in terriccio base. |
|
|
Potatura Durante la stagione
vegetativa, accorciare i nuovi germogli a1-2 coppie di
foglie. |
|
|
Propagazione Talee semilegnose
radicano facilmente in estate e in primavera |
|