I Raccolta Karim - (Karim - 1965)

La cittą vecchia - La ballata del Michč - La guerra di Piero - Il testamento - La ballata dell'amore cieco - Amore che vieni amore che vai - La ballata dell'eroe - La canzone di Marinella - Fila la lana.

 

II Raccolta Karim - (Karim - 1968)

Nuvole barocche - E fu la notte - Valzer per un amore - Per i tuoi larghi occhi - La canzone dell'amore perduto - Carlo Martello (ritorna della battaglia di Poitier) - Il fannullone - Geordie - Delitto di paese.

 

Volume I - (Belldisc 1968)

Preghiera in Gennaio - Marcia Nuziale (De Andrč, Brassens) - Spiritual - Si chiamava Gesł - Barbara - Via del Campo - La stagione dell'amore (*) - Bocca di rosa - La morte (De Andrč Brassens) - Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers (De Andrč, Villaggio).

(*) sostituisce "Caro amore" scritta sul tema musicale del concerto di Rodrigo per Aranjuez.

 

Tutti morimmo a stento - Volume II - (Belldisc 1969)

Cantico dei drogati (De Andrč, Mannerini) - Primo intermezzo - Leggenda di Natale - Secondo intermezzo - Ballata degli impiccati (De Andrč, Bentivoglio) - Inverno - Girotondo - Terzo intermezzo - Recitativo - Corale (leggenda del re infelice).

 

Volume III - (Belldisc 1969)

La canzone di Marinella - Il gorilla (De Andrč, Brassens) - La ballata dell'eroe - S'i fossi foco (da un sonetto di Cecco Angiolieri) - Amore che vieni amore che vai - La guerra di Piero - Il testamento - Nell'acqua della chiara fontana (De Andrč, Brassens) - La ballata del Michč (De Andrč, Petracchi) - Il re fa rullare i tamburi (da una canzone popolare francese del XIV secolo, traduzione di De Andrč).

 

La buona novella - (Belldisc 1970)

Laudate Dominum - L'infanzia di Maria - Il ritorno di Giuseppe - Il sogno di Maria - Ave Maria - Maria nella bottega di un falegname - Via della Croce - Tre madri - Il testamento di Tito (De Andrč, Castellari) - Laudate hominem.

 

Non al denaro non all'amore né al cielo - (Belldisc 1971)

Liberamente tratto dall'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters - Testi: De Andrč, Bentivoglio. Musiche: De Andrč, Piovani.

La collina - Un matto (dietro ogni scemo c'č un villaggio) - Un giudice - Un blasfemo (dietro ogni blasfemo c'č un giardino incantato) - Un malato di cuore - Un medico - Un chimico - Un ottico - Il suonatore Jones.

 

Storia di un impiegato - (Belldisc 1973)

Testi di De Andrč e Bentivoglio, Musiche di De Andrč e Piovani. A cura di Roberto Danč.

Introduzione - Canzone del Maggio - La bomba in testa - Al ballo mascherato - Sogno numero due (De Andrč, Danč) - Canzone del padre - Il bombarolo - Verranno a chiederti del nostro amore - Nella mia ora di libertą.

 

Canzoni - (Belldisc 1974)

Via della povertą (De Andrč, De Gregori, Dylan) - Le passanti (De Andrč, Brassens) - Fila la lana (da una canzone popolare francese del XV secolo) - Ballata dell'amore cieco - Suzanne (De Andrč, Cohen) - Morire per delle idee (De Andrč, Brassens) - Canzone dell'amore perduto - La cittą vecchia - Giovanna d'Arco (De Andrč, Cohen) - Delitto di paese (De Andrč, Brassens) - Valzer per un amore (De Andrč, Gino Marinuzzi jr).

 

Volume VIII - (Belldisc 1975)

La cattiva strada (De Andrč, De Gregori) - Oceano (De Andrč, De Gregori) - Nancy (De Andrč, Cohen) - Le storie di ieri (De Gregori) - Giugno '73 (De Andrč) - Dolce Luna (De Andrč, De Gregori) - Canzone per l'estate (De Andrč, De Gregori) - Amico fragile (De Andrč).

 

Rimini - (Ricordi 1978)

Testi e musiche di Fabrizio De Andrč e Massimo Bubola

Rimini - Volta la carta - Coda di lupo - Andrea - Tema di Rimini - Avventura a Durango (De Andrč, Bubola, Dylan, Levy) - Sally - Zirichiltaggia - Parlando del naufragio della London Valour - Folaghe.

 

Fabrizio De Andrč e Pfm in concerto - (Ricordi 1979)

Volume 1°: Bocca di rosa - Andrea - Giugno '73 - Un giudice - La guerra di Piero - Il pescatore - Zirichiltaggia - La canzone di Marinella - Volta la carta - Amico fragile.

Volume 2°: Avventura a Durango - Presentazione (parlato) - Sally - Verranno a chiederti del nostro amore - Rimini - Via del Campo - Maria nella bottega del falegname - Il testamento di Tito.

 

Fabrizio De Andrč (Indiano) - (Ricordi 1981)

Testi e musiche di Fabrizio De Andrč e Massimo Bubola

Quello che non ho - Canto del servo pastore - Fiume Sand Creek - Ave Maria (canto tradizionale sardo) - Hotel Supramonte - Franzisca - Se ti tagliassero a pezzetti - Verdi pascoli.

 

Creuza de mä - (Ricordi 1984)

Testi e musiche di Fabrizio De Andrč e Mauro Pagani

Creuza de mä (introduzione da "Aria per gaida sola") - Tracia (del gruppo strumentale diretto da Domna Samiou) - Jamin-a - Sidłn - Sinąn Capudąn Pascią - A pittima - A dumenega - Da-a mae riva.

 

Le nuvole - (Fonit-Cetra - Ricordi 1990)

Testi e musiche di Fabrizio De Andrč e Mauro Pagani

Le nuvole - Ottocento - Don Raffač (De Andrč, Bubola, Pagani) - La domenica delle salme - Mégu Megłn (De Andrč, Fossati, Pagani) - 'A ēimma (De Andrč, Fossati, Pagani) - Monti di Mola - La nova gelosia (anonimo).

 

1991 Concerti - (Ricordi 1991)

Don Raffač - La domenica delle salme - Fiume Sand Creek - Hotel Supramonte - Se ti tagliassero a pezzetti - Il gorilla - La canzone dell'amore perduto - Il testamento di Tito - La canzone di Marinella .

Creuza de mä - Jamin-a - Sidłn - Mégu Megłn - 'A pittima - 'A dumenega - 'A ēimma - Sinąn Capudąn Pascią - Le nuvole (mus.).

 

Anime salve - (Ricordi 1996)

Testi e musiche di Fabrizio De Andrč e Ivano Fossati

Princesa - Khorakhanč - Anime salve - Dolcenera - Le acciughe fanno il pallone - Disamistade - A cłmba - Ho visto Nina volare - Smisurata preghiera.