L'associazione piemontese
L'Associazione Piemontese per l'Assistenza alla Sclerosi Laterale Amiotrofica (APASLA) è nata nel 1996 come sezione regionale piemontese dell'AISLA ed ha realizzato o sta realizzando (con il contributo della Regione Piemonte, del Comune di Torino, della Fondazione CRT ma anche grazie a quote associative, donazioni ed offerte):
- l'acquisto di alcune apparecchiature e strumentazioni, fornite in comodato alla struttura ospedaliera;
- un ambulatorio di assistenza psicologica per i malati e le loro famiglie;
- assistenza medica specialistica e psicologica domiciliare;
- la formazione di un gruppo medico interdisciplinare (neurologo, pneumologo, nutrizionista, fisiatra, genetista, medico del lavoro, ecc.);
- riunioni di malati e familiari con specialisti medici e paramedici sui vari aspetti della malattia;
- incontri di auto-mutuo-aiuto tra i familiari;
- corsi di formazione per volontari disponibili a collaborare con le famiglie;
- finanziamento a progetti di ricerca;
- iniziative di informazione rivolte a medici e paramedici;
- manifestazioni divulgative.
.