Benvenuti nel sito della Società di Mutuo Soccorso fra Lavoratori di San Cesario di Lecce

Home Page

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

              

 

Lo sport Il Cinema La salute L'informatutto La Sala Polif.

Uno spazio per la famiglia

Il nostro territorio ha un’amministrazione comunale attenta alle realtà associative di promozione sociale e di volontariato, ciò facilita la proposizione di iniziative positive che arricchiscono il già fertile terreno dei servizi sociali.

L’analisi dei fenomeni sociali presenta alterazioni particolarmente per le fasce giovanili, la “ricchezza”, il “consumismo” hanno creato problemi nei rapporti tra generazioni e nella stessa famiglia, e questa incomunicabilità ci rende passivi di fronte ad episodi che sono molto vicino a noi, che appartengono al nostro territorio, ma che spesso rigettiamo pensandoli distanti.

Da qui l’esigenza di continuare in un progetto di attività che non vuole essere episodica, ma destinato a durare nel tempo ed anzi soggetto ad ulteriore espansione grazie anche alle disponibilità immobiliari che la Società di Mutuo Soccorso possiede.

SPAZIO PER LA FAMIGLIA significa utilizzare la sala polifunzionale per:

q       Incontri settimanali con proiezioni di film, documentari su schermo gigante ecc.;

q       Dibattiti, incontri, mostre e riunioni;

q       Collegamento stream, postazioni Internet, ecc.;

q       Attività di ricerca “Cunti te nna fiata” “Educazione alla salute” “Escursioni” “Momento teatro” ecc.

q       Borsa di studio “Renato Cavalera”

Il progetto nasce da uno studio di ricerca sul territorio, di esigenze reali della popolazione effettuate dall’apposita Commissione Socio – Culturale della Società e particolarmente dall’impegno di un gruppo di giovani donne che hanno costituito un “Laboratorio d’idee” che programma nei vari settori (economici, culturali e sociali) studi di fattibilità e di ricerca.  

Il programma prevede investimenti consistenti, come esplicitati in dettaglio nella scheda allegata, per €.15.000,00 naturalmente le disponibilità economiche della Società sono limitate e pertanto confidiamo nella considerazione dell’Istituzione Provincia, ovviamente riconoscendo l’alto valore sociale di un’iniziativa che intende rompere schemi di comunità statiche, pilotate dai mass – media e soggette ad assistere impotenti alla degenerazione costante e continua di fenomeni negativi. Il Progetto è rendere attori gli spettatori, protagonisti dinamici di una comunità che vuole crescere con le sue gambe in sinergia e senza grandi obiettivi, ma decisi “a parlare e ad incontrarsi”.

Cittadino di San Cesario

                                      anche tu, 

                            Tel: 0832-200307 - 205550
                       Posta elettronica: smslavoratori@tiscali.it