L'impianto
dell'idea-progetto è costituito
da tre assi tra loro sinergici.
Un
asse che riguarda la
formazione sia tradizionale
che innovata.
Un
asse che riguarda
l’organizzazione
ed il coordinamento del lavoro e dei servizi.
Un
asse gestionale
dell'intero progetto.
Riteniamo quest'ultimo asse particolarmente qualificante,
in
quanto inserisce criteri di managerialità e di funzionalità
mutuati da settori imprenditoriali dove la concretezza
é elemento prioritario. Ruolo
di questo asse è quello di rendere concrete e realizzabili
tutte le istanze ed attività all'interno del progetto.
In Italia, in particolare, pensiamo sia necessario
mettere in moto meccanismi che permettano di svincolare
la musica "colta" dal retaggio unico della "sovvenzione":
infatti lo Stato ed il settore pubblico in genere,
non possono più "permettersi" di essere
l'unico supporto di attività artistiche e culturali,
ma potrebbero cominciare a porsi come "volano" di
una imprenditorialità in questo settore in grado di
veicolare Sponsor ed altri soggetti potenzialmente
interessati a legare la propria immagine ad un "testimonial"
così accattivante come la musica "colta".
|