GLI INDICI DI RISORSE BIBLIOGRAFICHE
Per
una discussione complessiva sulle risorse storiche on line e sulle problematiche
connesse si rimanda alla seguente bibliografia:
S. Noiret, La
didattica della storia su Internet, in “Memoria e
Ricerca”, n. 2, 1998, consultabile all’URL < http://www.racine.ra.it/oriani/memoriaericerca/3.htm>
<http://www.racine.ra.it/oriani/memoria%20e%20ricerca/noiret.htm>
S. Noiret, Storia
e Internet: la ricerca storica all’alba del terzo millennio,
in “Memoria e Ricerca”, n. 3, gennaio-giugno 1999
G. Abbatista, Ricerca
storica e telematica in Italia. Un bilancio provvisorio,
in
“Cromohs”, 4 consultabile all’URL
< http://www.unifi.it/riviste/cromohs/4_99/abba.html
>
P. Ortoleva, La
rete e la catena. Mestiere di storico al tempo di Internet,
in
“Memoria e Ricerca”, n 3, gennaio-giugno 1999
G. Abbatista, e A.Zorzi, Il
documento immateriale. Ricerca storica e nuovi linguaggi,
in “L’Indice
dei libri del mese”, n. 5, maggio
2000, consultabile in < http://www.lastoria.unipv.it/dossier/index.htm
>
A. Criscione, Una
rete per Clio? Risorse di storia nel cyberspazio,
in “I viaggi di Erodoto”, n. 38-39, 1999
A. Criscione, Lo
storico-pescatore. Internet e la ricerca storica, in “Italia contemporanea”, n. 218, marzo 2000
Rolando
Minuti, Internet ed il mestiere di storico. Riflessioni sulle incertezze di
una mutazione
< http://www.cromohs.unifi.it/6_2001/rminuti.html >
WWW-VL History: Central Catalogue. Questa pagina è a cura della Kansas University ed è leggibile presso il sito della European University Institute Library di Firenze. E’ un indice molto ricco di risorse riguardanti tutti i soggetti e gli aspetti della storia mondiale: si presenta come una tavola di categorie che include tanto i nomi delle aree geografiche quanto i campi della conoscenza storica. < http://vlib.iue.it/history/index.html >
WWW
VL EUI European History Project. A cura sempre della Kansas University la pagina è
replicata sul sito della Libreria dell’European
University Institute di Firenze. Il progetto di storia europea
si presenta come un indice di categorie sia di aree geografiche sia
di nuclei tematici. <
http://vlib.iue.it
World wide webVirtual library – Italian history Index. La pagina ha le caratteristiche accennate sopra; offre una panoramica sulle risorse relativa alla ricerca storica sull’Italia. < http://vlib.iue.it/hist-italy/Index.html >
D’Historia.
El
fil D’Ariadna – Links to history resources.
Fornito dall’università
di Valencia offre una panoramica di ricerche storiche inquadrate per temi,
luoghi ed epoche storiche. < http://www.uv.es/~apons/un.htm
Segle
XX/XX Century. E’
un elenco di links a risorse storiche del XX secolo. <
http://www.uv.es/~apons/segles.htm#segle%20xx
History Resources on the Web. La E-library della Iowa State University mette a disposizione un ricco indirizzario di risorse storiche on line, divise per periodi cronologici. < http://www.lib.iastate.edu/collections/eresourc/history.html#Reconstruction%20to%201900 > ( digitare prima < http://www.lib.iastate.edu >, cliccare po su Collections/e-resources by subiect/History ....)
Horus' History Links. A cura del dipartimento di storia dell'università della California, Riverside, nella sezione "Twentieth Century" è disponibile una ricchissima lista di riferimenti ai diversi aspetti della storia contemporanea. < http://www.ucr.edu/h-gig/horuslinks.html >
Rassegna
delle risorse elettroniche e on-line per lo studio della Storia medievale
moderna e contemporanea e della Geografia. E’ a cura del
Dipartimento di Discipline Storiche della Università degli Studi di Bologna. http://www.dds.unibo.it/dipartimenti/dds/rassegna/rassegna.html
Risorse generali per le scienze storiche. Il sito è una
iniziativa dell'Università di Torino presso la "Formazione aperta in
rete".
< http://hal9000.cisi.unito.it/wf/DIPARTIMEN/Scienze_de/FAR/Corsi-in-r/Discipline1/Storia/Risorse.ge/index.htm
> ( Digitare prima http://hal9000.cisi.unito.it/wf/DIPARTIMEN/Scienze_de/FAR/Corsi-in-r/
; cliccare poi su discipline umanistiche/storia/risorse generali per le scienze
storiche )
Cromohs
Guide to Internet Resources for Historians. E’
una rassegna delle risorse sul web relative alla storia della cultura moderna, a
cura della rivista cyber “Cromohs”.
< http://www.unifi.it/riviste/cromohs/ita/index_ita.html
Virtual
librarie della casa editrice Il Mulino. Comprende un elenco di risorse per la
ricerca sulla storia e sulla storia economica. < http://www.mulino.it/frame4.htm
20th
Century. Indice per categorie cronologiche e tematiche fornito da
Yahoo.
< http://dir.yahoo.com/Arts/Humanities/History/By_Time_Period/20th_Century/
>
L'arte
di navigare e la ricerca storica in rete. E' un portale di storia frutto
della ricerca del CENTUM e del lavoro di realizzazione del sito lastoria.org.
Organizzato in sezioni che rendono agevole la sua consultazione ai fini
dell'informazione, della ricerca e del supporto didattico, questo strumento
segnala manuali di orientamento, offre una selezione di quaranta portali
specializzati che consentono una visibilita, se non esaustiva, almeno
significativa dei prodotti culturali editati in Internet (si contano ormai a
decine di migliaia), propone l'uso e l'utilizzo di piu di 2000 carte e mappe
storiche, offre un accesso alle biblioteche virtuali e a diverse migliaia di
testi classici disponibili in rete liberi nella consultazione e
acquisizione.
http://www.lastoria.org/