![]() |
![]() |
Sub Rock Fanzine: * Interviste * Recensioni * Articoli * Gruppi * Mp3 * Concerti
Sub Rock Records: * Produzioni * Distribuzioni * Gruppi
INTERVISTA BO:
Cominciamo con le
presentazioni: chi sono i Bo? Fate un riassunto della vostra storia.
Nel lontano 1996 Alberto, l’attuale batterista, incontro’ Fiorenzo in un
parco in citta’ alta di Bergamo mentre stava suonando la chitarra sdraiato
nell’erba, Nessuno dei due aveva un gruppo, cosi’ Alberto, sentendo suonare
e cantare Fiorenzo, dopo qualche canzone gli propose di formare un gruppo.
E’ il 1996, nascono i Bo e dopo aver trovato un primo bassista cominciano a
suonare.
Nel 1997 arrivano i primi concerti, ma a breve qualcosa cambio’. Dapprima
Alberto abbandono’ la band, e sostituito da un altro batterista, si ritorno’
a suonare anche con una voce femminile e con 2 bassisti allo stesso tempo.
Nel 1998 Alberto organizzo’ un concerto acustico in memoria di un amico
scomparso. Per questo concerto chiamo’ Fiorenzo e nei mesi successivi si
ricomincio’ a suonare. Infine nel 1999 si arriva all’attuale formazione:
Fiorenzo: chitarra&voce, Alberto: bateria, Enrico: basso.
Finora abbiamo autoprodoto due demo tape, e a settembre abbiamo in programma di
registrare il nostro primo cd.
Nel frattempo contiamo di esibirci il piu’ possibile durante i mesi estivi!
Il vostro nome ha qulache
significato particolare? Come e’ nato?
Il fatto e’ che non sappiamo mai cosa dire e cosa rispondere! Quando qualcuno
ci faceva qualche domanda noi rispondevamo sempre “boh”: da qui e’ nato il
nome.
Quali sono le vostre
influenze? a chi vi ispirate?
5 nomi in particolare tra i gruppi che piu’ vi hanno influenzato…:
Enrico: personalmente sono cresciuto ed ho cominciato a suonare ascoltando
gruppi come Metallica, Offspring e altri;poi con il tempo ho cambiato genere
musicale e ho seguito le orme di Fiorenzo e Alberto che ascoltano musica sullo
stile di Soundgarden, Nirvana, Kyuss, Sonic youth e Led Zeppelin.
La nostra musica puo’ essere definita come una sorta di rock-noise/grunge
ispirato a questi gruppi...
Cosa cercate nella musica?
Cosa vi ha fatto iniziare a suonare e cosa vi spinge a continuare?
La musica e’ soprattutto sfogo e rabbia che esce da una ricerca di evasione
dal tenesmo sociale: non riuscendo ad esprimere certi nostri momenti nella vita
normale, lo facciamo attraverso la musica.
Mentre il rosso sole tramonta, la musica viene evocata dalla voglia di sfogo
passiva allo stato d’animo e il sole ascolta come se comprendesse i lamenti
che si specchiano nei nostri suoni.
Cosa ne pensate della scena
musicale italiana?
In Italia si possono trovare sicuramente gruppi che suonano della buona musica
(tra questi si possono fare i nomi di: Hyou, Gea, One dimension man, La Palma,
Edera, That’s all folks). Il fatto e’ che rimangono quasi tutti sottoterra
senza uscire allo scoperto, perche’ in italia mancano gli spazi e le
possibilita’ per farlo! Ci piacerebbe un giorno accendere la TV e vedere il
video dei XXX o degli YYY che nessuno ha mai sentito, ma sappiamo che per questo
c’e’ ancora molto da lavorare…
Come vi regolate per la
gestione del gruppo? Ci pensa un membro del gruppo ad accollarsi i problemi
organizzativi, oppure vi avvalete del supporto di un manager?
Ultimamente abbiamo conosciuto un ragazzo che ci procura contatti nei posti in
cui suonare. Comunque all’interno del gruppo siamo noi tre che decidiamo il da
farsi. Attrezzatura, impianti, e come organizzare i concerti sono tutte cose che
preferiamo gestire noi stessi
Che rapporto c’e’ tra
musica e testo? A cosa date piu’ importanza?
La musica rispecchia lo stato d’animo, e’ il corpo della canzone; le parole
servono a completarne l’effetto e contribuiscono maggiormente a creare
l’atmosfera descritta nelle canzoni.
In pratica diamo piu’ importanza alla musica, le parole arrivano in un secondo
momento, ma non restano qualcosa di secondario.
In che lingua cantate?
Sapreste motivarmi questa scelta?
Italiano, ma non solo perche’ siamo italiani. La gente deve poter capire i
nostri messaggi anche se poi mentre si suona capita spesso che le parole non
vengano comprese perche’ l’udito viene maggiormente stimolato dalla musica.
Come nascono i vostri pezzi?
Ogni canzone ha un’ispirazione diversa, e’ difficile da spiegare…tutto
accade all’improvviso, ti rilassi e ti viene in mente un coro o un riff.
Quando dobbiamo comporre nuovo materiale di solito si pèarte da un’idea di
base sulla quale poi lavoriamo tutti insieme per ricavare una canzone.
Che tipo di contatti avete
con altri gruppi?
Ogni tanto suoniamo insieme in giro per concerti! ma capita spesso di
organizzareb noi stessi delle giornate insieme ad un altro gruppo per poter
confrontare piu’ generi musicali e magari imparare qualcosa di nuovo…
Secondo voi e’ importante
la collaborazione tra i vari gruppi emergenti?
E’ importantissimo, in quanto e’ l’unico modo per uscire allo scoperto! Se
non ci fosse collaborazione ognuno rimarrebbe dov’e’. Unendo le proprie
forze, si puo’ arrivare piu’ lontano e farsi conoscere da piu’ persone,
soprattutto in altre parti d’italia!
Che importanza ha per voi il
live? Come vi sentite, e come vi proponete?
Il live e’ il momento che non dovra’ mai mancare, e’ il momento piu’
atteso che ci spinge a continuare a suonare.
Suonare in un concerto, piccolo o grande che sia, e’ quando finalmente fai
sentire la tua musica alla gente, e se l’impatto sia positivo o negativo poco
importa; il tutto e’ sempre una grossa sfida per noi.
Dove possiamo ascoltare i Bo
prossimamente? Avete concerti in programma?
Sabato 3 giugno suoneremo in un centro sociale qui a Bergamo e il 4 alla festa
di Grumello del Monte (BG).
Poi a giugno e luglio abbiamo in programma alcuni concerti nella provincia di
Bergamo, in occasione di alcune feste e manifestazioni. Comunque siamo pronti
per qualsiasi esibizione. Ci piacerebbe partecipare a concerti anche in altre
citta’! quindi se cercate un gruppo per qualsiasi concerto, contattateci.
Cosa non vorreste mai che si
dicesse di voi?
Che copiamo un altro gruppo! Poi per il resto possono dire quello che vogliono
noi non ci scomponiamo, del resto nessuno e’ perfetto.
Okay ragazzi, prima di
salutarci avete qualche riga per dire quello che vi pare:
Per qualsiasi informazione contattateci: http://digilander.iol.it/bomusic
Anche se c’e’ bisogno di piu’ spazio per i gruppi come noi non bisogna
mollare mai!
|
![]() |
Ideazione, Creazione, Supervisione: Simone Capodicasa Contatti: sub.rock@libero.it, Fax: 1782232041 |