Home Su Storia da clowns Il paese del vento Delitto e castigo La storia di un punto Amleto Hansel e Gretel A pancia in su Giochiamo... Il signor di... Il ponte di pietre W. Shakespeare Il ritorno del Barone... Otello Segatura La notte... canta Buonanotte... Vero o falsetto?

Storia da clowns

di e con Cristiano Nocera e Filippo Di Prima

TEATRO LIBERO PALERMO
dai 5 ai 10 anni – scuole Elementari
durata 1h

 

In una mattina piena di sole di due milioni di anni fa, dal buio pauroso di una caverna, salta fuori con una piroetta un omino buffo e tutto nudo. Ha il naso rosso e gli occhi grandi, sa dire solo due parole Hunga e Munga, ma cosa significano, questo proprio non saprebbe spiegarlo. Si guarda intorno, annusa, tocca, poi prende una foglia di fico, una clava e comincia la sua passeggiata lungo il sentiero della storia. Va a caccia, scopre il fuoco e quando crediamo di averlo perso di vista nelle boscaglie primitive… ecco che allora salta fuori di nuovo, questa volta da dietro una piramide, e scappando a gambe levate con una mummia dietro che lo insegue. Corri, corri e corri ancora... ed eccolo che arriva al Colosseo, hupf ? Crede di averla fatta franca, ma siamo al tempo dell’ Antica Roma, quella dei gladiatori, per capirci, e nell’arena entra un leone inferocito golosissimo di grandi nasi rossi. E Il nostro amico riprende la fuga e…
…il seguito su tutti i migliori sussidiari.
 

On a sunny morning two million years ago, from the scary darkness of a cave, jumps out with a pirouette a small funny naked man. His nose is red and his eyes are big, He can only say two words Hunga and Munga, but what do they mean, this he really doesn’t know. He looks around, smells, touches, then takes a fig leaf, a club and starts to walk along the path of history. He goes hunting, discovers fire and when we think that we lost him in the primitive woods. Here then that he jumps out again, this time from behind a pyramid, and running away with a mummy running after him. Run, run, run and here he is at the coliseum, hupf? He thinks he made it but we are in Ancient Roman times now, that of gladiators, and in the arena there is a ferocious lion that loves big red noses. And our friend starts running again and. The continuation on all the best subsidiaries

Teatro Libero Incontroazione

Piazza Marina/Salita Partanna, 4 - 90133 Palermo (Italia)

tel. +39 091 6174040   fax  +39 091 6173712

info@teatroliberopalermo.it