Home Su La storia di un punto Hansel e Gretel A pancia in su Giochiamo... Il ritorno del Barone... Segatura Storia da clowns Buonanotte...

Buonanotte, piccolo sonno

di Beatrice Masini e Antongionata Ferrari
con Claudia Bicelli e Alessandro Mori
regia Bano Ferrari
coreografie Giulia Gussago
TEATRO TELAIO BRESCIA
dai 4 agli 8 anni – scuole materne ed elementare
durata 1h
 

Com’è guardare una giornata di un bimbo anacronisticamente appassionato dei pellirosse americani, al punto di impersonarli e visualizzarli anche di notte?
Guido Grande Capo Che Calcia affronta l’amico-nemico Marco Piedi Che Pestano ai giardini, caccia gli orsi nella foresta della propria cameretta, diventa l’indiano Orecchie Tappate quando è ora di lavarsi, rifiuta la cena perché i guerrieri mangiano solo bistecche di bisonte e disdegnano la zuppa, anche se poi si arrendono, ma solo se li torturano, naturalmente. E all’ora di andare a letto Guido non è più Guido. È l’indiano Piccolo Sonno, che si addormenta. La mamma lo copre, spegne la luce e accende la lampada piccola: perché anche i guerrieri hanno bisogno di una stella da guardare, se per caso si svegliano nel cuore della notte.
In scena un musicista e una danzatrice insieme ad un orsacchiotto e ad una giornata del nostro piccolo eroe tra sogno e immaginazione.
Dall’incontro con Beatrice Masini, scrittrice e traduttrice milanese, nasce questa produzione del Teatro Telaio di Brescia, che prosegue il progetto letteratura e teatro per l’infanzia, in un duplice incontro di delicatezza poetica.
 

How is it to look at the day of a child anachronistically fond of native Americans, so much to impersonate them and visualize them at night?
Guido Grande Capo Che Calcia faces the friend-enemy Marco Piedi Che Petsano in the gardens, he hunts bears in the forest of his room, he becomes the Indian Orecchie Tappate when it is time to get washed, he refuses dinner because warriors only eat buffalo steaks of and don’t eat soup, even if the eventually surrender, but only if tortured, obviously. And, when it’s time to go to bed Guido is no longer Guido. He is the Indiano Piccolo Sonno that falls asleep. His mother covers him, turns off the light and turns on a night light: because even warriors need a star to look at, if by chance they should wake up in the middle of the night.
On scene a musician and a dancer together with a teddy bear and with the day of our little hero between dream and imagination.

Teatro Libero Incontroazione

Piazza Marina/Salita Partanna, 4 - 90133 Palermo (Italia)

tel. +39 091 6174040   fax  +39 091 6173712

info@teatroliberopalermo.it