|
Venerdì Santo 2002
La Settimana Santa anche quest'anno a Scano si è celebrata secondo i rituali tradizionali del paese.
Con il decorso del tempo purtroppo, il valore originario e fondamentale del "sacro" è andato lentamente a trasformarsi
in un'ampia manifestazione religioso-folkloristica, dove si da meno significato al frangente spirituale di quanto se
ne dia a quello coreografico e scenografico.
Ogni momento della settimana è stato rigorosamente interpretato secondo i canoni imposti dalla tradizione
tramandataci dai nostri antecessori. Tutti gli Scanesi, chi più chi meno, si sono trovati a svolgere un compito, chi
guidato dalla fede, chi dall'apprensione alle tradizioni.
Anche noi come "cantori" siamo stati, per la rpima volta, fra i protagonisti del Venerdì Santo nel momento del
Sacro rito de "S'Iscravamentu". Abbiamo adempito il nostro incarico affidatoci dal priore dell'Arciconfraternita di
San Nicolò o Santa Croce, di cantare, come è in uso nella tradizione locale i canti del Miserere, Stabat Mater e Sette
Ispadas, seguendo l'impostazione canora dettata dalle formazioni a noi precedenti.
Un ruolo giudicato da noi tuttaltro che semplice, dovuto alla complessità melodica l'esecuzione rigorosamente
meticolosa dei canti.
Ogni gruppo di cantori ai quali è stato affidato questo compito, ha interpretato ogni anno i canti nel miglior
modo possibile, sia per una soddisfazione personale, ma anche per dare al momento sacro un tocco di classe che
lo renda maggiormente suggestivo. Nonostante ciò c'è anche chi ama che le cose siano fatte nel migliore dei modi.
Non riteniamo di essere certamente i migliori, ma ce l'abbiamo messa proprio tutta per fare bene e pensiamo che gli sforzi
fatti siano bastati a soddisfare almeno le nostre aspettative.
Questo è ciò che anche noi abbiamo cercato di fare e sperando di esser riusciti al meglio, lasciamo
a voi lettori, se avete avuto la possibilità di ascoltarci, l'ultima parola e la libertà di critica, che se fatta in
maniera adatta potrebbe rivelarsi molto costruttiva. Ti invitiamo così a lasciare i tuoi commenti nel nostro
libro delle visite, oppure a scriverci.
Visita la sezione dedicata alla Settimana Santa
| |