Organizzazione
Didattica
Spazio di discussione
Risorse Web
Comunicazioni
Homepage


PROGRAMMA DELLE LEZIONI

*In neretto l'argomento delle lezioni teoriche, in corsivo i casi di studio illustrati con diapositive
a
1. Introduzione: Conservazione, uso e manipolazione del passato. Il ruolo dell'architetto.
Il sopralluogo e l'osservazione dell'edificio.

Alternative pratiche e alternative teoriche nella conservazione di un tempio buddista a Pagan.
a
2. Quali elaborati grafici per quale idea di restauro?
Rilievo architettonico e rilievo del degrado. 

Cause naturali e cause antropiche di degrado: è il restauro una causa di degrado? 
Il sito medievale di Ani: un caso politico di restauro.

a
3. Ricerca storica, ricerca architettonica e archeologia del costruito.
Analisi storica e sintesi progettuale, una coabitazione difficile.

Fasi storiche e scelte progettuali nel restauro del castello di Commarque.
ESERCITAZIONE I: Il castello di Commarque
a
4. Il problema del rapporto con l'antico da Vitruvio alla Rivoluzione francese
Viollet le Duc e Ruskin: restauri, idee, eredità culturale.
CORREZIONE I

a
5. Da Valadier alla seconda guerra mondiale: la formazione di una scuola italiana di restauro 
Brandi e la carta di Venezia: due tappe fondamentali per il restauro architettonico.

a
6. Evoluzione del dibattito italiano sul restauro.
Il panorama internazionale.

a
7. Teoria e pratica della conservazione dei materiali: il ruolo del restauratore.
Discussioni e battaglie giuridiche attorno al restauro del battistero di Parma.
ESERCITAZIONE II: La statua equestre di Marc'Aurelio
a
8. Problemi di restauro della pietra: evoluzione delle tecnologie e sviluppo del dibattito teorico.
La questione della pulitura: posizioni teoriche e esperienze pratiche.

La chiesa monolitica di St Emilion fra restauro della pietra e restauro strutturale.
La scala geroglifica nella piramide Maya di Copan.

CORREZIONE II
a
9. Intonachi e coloriture nell'edilizia storica: storie di rifacimenti e mutazioni cromatiche.
Differenti approcci nel restauro di un edificio Mudéjar a Guadalupe.
ESERCITAZIONE III: La chiesa di S. Giorgio in Lomellina
a
10. Le "reintegrazioni" in architettura: dal restauro ad identicum all'inserimento del nuovo nelle lacune del costruito.
Ambiguità fra integrazione formale e integrazione strutturale nella basilica armena di Ererouk.
ESERCITAZIONE IV: La basilica di Ererouk
CORREZIONE III

a
11. Problemi di restauro dell'architettura militare.
La logica della difesa come dato di progetto (Nicolas Faucherre).

Il forte di Arad e il restauro di un meccanismo di difesa.
CORREZIONE IV
a
12. Il restauro strutturale: evoluzione dei concetti, evoluzione delle tecnologie.
Autenticità materica e autenticità strutturale nel restauro delle terme di Ercolano e del forte di Arad.
ESERCITAZIONE V: La rovina del Salvatore ad Ani
a
13. Restauro dei giardini e restauro del paesaggio:
I principi del restauro alla prova dell'architettura vegetale: esempi (Anna Letizia Monti).
CORREZIONE V
a
14. Passato e presente nel restauro dei siti archeologici.
L'anastilosi: storia, limiti e criteri di una categoria "scientifica" d'intervento
.
Problemi di copertura a Efeso e a Pompei.
Il tempio di Artemide a Jerash fra filologia e restauro strutturale.

a
15. L'inserimento di nuove destinazioni d'uso in un monumento.
Il restauro del Castel dell'Aquila.
ESERCITAZIONE VI 
a
16. La poetica del fare:
riflessioni teoriche e conclusioni.
CORREZIONE VI

a
a