CATARI |
![]() Disprezzavano il mondo e tendevano ad isolarsi, rinnegavano le ricchezze, rifiutavano i giuramenti e l'uso della violenza. Contrapposti ed avvesari dell'istituzione ecclesiastica, ritenuta demoniaca,
ribelli dell'ordine, subirono una feroce repressione della Chiesa e dello
Stato che si unirono per combattere l'eresia
con lo strumento dell'Inquisizione, ottenendone la dispersione e l'annullamento
entro il XIII secolo.
|
![]() Il cardinale Richelieu fece effettuare delle ricerche del tesoro dei Catari, sulle colline nei pressi di Tolosa. Assoldò persone esperte di rabdomanzia, nel tentativo di scoprire le miniere ed i luoghi di nascondiglio del tesoro. Quando questi riuscivano a trovare qualche cosa, il cardinale li accusava di stregoneria confiscando i ritrovamenti e condannandoli a morte. |
[Indietro]