LE MASCHE |
Le
Masche
![]() Spesso queste venivano processate e sempre condannate. Prima di un atroce rogo, venivano torturate con ogni mezzo, nel tentativo di strappare loro una confessione.
|
![]() |
Ammascare | E' il verbo che indica la magia compiuta dalla masca. |
Bissera | E' un rito di guarigione, fatto con preghiere e gesti |
Ciabra | Rituale usato contro i giovani sposi avari, al fine di farli spendere di più |
Curs | Iattatore, personaggio che girava le sere munito di lanternino e portante cattive notizie. |
Desmentioura | Masca esperta in rituali di magia bianca, contro il malocchio |
Diavolo | Dal caprone al ben cavaliere, compiace le masce che adorano la sua compagnia. |
Drolerie | Dispetti preparati da spiriti folletti, tra cui le masche. Oggi li chiamano Poltergeist. |
Fisica | Energia psicocinetica capace di plagiare persone con poca forza di volontà, riferito alle masche indica uno stadio di trance, capace di distaccarsi dalla realtà e di passare ad altri mondi. |
Giochi | Si intendono i complotti. |
Lamia | Era una strega del novarese, accusata di ammascare i bambini e di compiere malefici sugli animali e sui raccolti. |
Libro del comando | Il ricettario della magia nera, dove sono custodite le formule per trasformarsi in gatti ed in altri animali. |
Masca | Si tratta di persone, uomini o donne, che, in cambio della propria anima, hanno ottenuto poteri particolari usati per fare del bene o del male. |
Notte di Calendora | La notte del Sabba, come il 1° Maggio, il 1° Agosto ed il 31 Ottobre. Le masche sono di cattivo umore. |
Pian Ballaur | Luoghi di incotro delle masche, radure, pianure o bricchi, meglio se con un noce nel mezzo. |
Quadrivio | Luogo magico e negativo. |
Sabba | Raduno cerimoniale ed ogiastico, dove il diavolo e le masche si incontrano e danzano. |
Scopa | Mezzo di locomozione tradizionale delle masche. |
Settivio | Altro luogo magico e negativo. |
Sfolgorine | "Pietre del tuono", sono sassi raccolti nei campi che si dice portino fortuna. |
Smentia | Rituale che liberava dalle fatture, effettuato tramite un'olla in terracotta che prende il nome di topin. |
Trivio | Ancora un'altro luogo magico e negativo. |
Venerdì | Giornata tradizionalmente sfortunata |
[Indietro]