Il Satanismo nasce
verso la fine del 1500 e vede rituali simili ma inveriti a quelli della
Chiesa Cristiana Cattolica. Già dalle cronache del Seicento si apprende
che il rituale della cosiddetta Messa Nera abbia natura orgiastica e che
sovente viengono letti passi della Bibbia ai quali si sostituiscono le
parole bene con male.
I simboli adoperati
sono la croce Cristiana capovolta ed il pentacolo rovesciato, ovvero la
stella a 5 punte con il vertice in basso. Non potendo essere professato
pubblicamente, il culto del Diavolo avviene in luoghi isolati, nascosti
e di notte. Tra i luoghi preferiti ci sono le case abbandonate ed i ruderi
di castelli e di chiese, meglio se corredati con sotterranei, che contribuiscono
a creare l'atmosfera, spece se uniti a sostanze allucinogene.
Sebbene opposti,
il culto di Satana e quello di Dio, hanno molte cose in comune, come rituali,
preghiere, simbologie e fanatici. In ogni caso nessun Satanista mi ha mai
chiesto dei soldi.
Nella rappresentazione letteraria si definisce il male con esempi del
Marchese de Sade, nelle poesie di Baudelaire e negli scritti di E.T.A.
Hoffmann. |
|