| I Caffé triestini sono ancora oggi un dei punti d' incontro sociale e culturale molto apprezzati e frequentati. Non c'e niente di piu rilassante che accomodarsi ad un tavolino di un Caffé, sorbire l' omonimo liquido bruno, un bicchiere di vino, un cocktail oppure una cioccolata con una fetta di torta e immergersi nella lettura del quotidiano preferito, quasi sempre a disposizione della clientela. Meglio ancora quando si sa che e probabile che a quel Tavolino James Joyceabbia lavorato alla stesura dell' Ulisse oppure Saba, Svevo, Giotti, Magris abbiano sviluppato qui le loro opere. Infatti proprio i Caffé come il Caffé S. Marco, il Caffé Tommaseo, il Caffé Tergesteo, il Caffé Stella Polare, il Caffé Paticceria Pirona, erano, a cavallo tra l' 800 e il 900, i punti d' incontro di intelettuali, irredentisti, artisti, scrittori.
Caffé S. Marco Via Battisti 18. Tel. +39 040 371373. Chiuso mercoledi.
Il Caffé S. Marco, aperto alla vigilia della I Guerra mondiale, fu completamente distrutto negli anni del conflitto. Ricostruito, divenne negli anni Venti una tappa quotidiana per molti intelettuali triestini. Umberto Saba, Italo Svevo e tanti altri si ritrovavano nelle sale del locale , i cui interni rispecchiano la tradizione del Caffé viennese.
Caffé Tommaseo Riva Tre Novembre. Tel. +39 040 366765
Affacciato sul mare, ha dal 1830 una clientela prevalentemente composta da politici e uomini d' affari. Un' atmosfera rilassata e discreta e assicurata durante il giorno dall' arredamento classicheggiante e dall' ottima organizzazione della luce. Specchiere del Belgio adornano le pareti; le sedie sono in stile "Thonet". Il Caffé Tommaseo ospita spesso serate di piano-bar e anche musica dal vivo di vari generi.
Caffé Tergesteo Piazza della Borsa. Adiacente a Piazza Unita, nella galleria del palazzo del Tergesteo, spesso all' ora dell' aperitivo il Caffé si riempie di sfaccendati e uomini d' affari.
Caffé Stella Polare Situato al pianterreno di un bel palazzo lungo il Canal Grande, deve la sua notorieta all' ambiente molto confortevole e alla posizione centrale, oltre che alla storia vista dalle sue pareti.
Caffé Pasticceria Pirona Largo Barriera Vecchia 12. Tel. +39 040 636046
Frequentato da James Joyce che sembra trovasse l' ispirazione nelle torte e nei vini pregiati della selezione del locale, offre ancora oggi la un' elevata qualita unita ad un' atmosfera di sapore storico.

| |