| Inaugurato nel 1927, questo faro di pietra bianca di Orsera alto 68,85 metri sorge sulla collina di Gretta che sovrasta la riviera Barcolana ed e un monumento commemorativo ai caduti della I Guerra mondiale. Il suo raggio luminoso e visibile da piu di 34 miglia anche grazie alla sua altezza s.l.m. di 130 metri, ed e il terzo per potenza al mondo, preceduto solamente dai fari di Santo Domingo e di New York. Costruito tra il 1923 e il 1927 dall' architetto Arduino Berlam (1880-1946) in un' antica postazione difensiva della citta, trova alla sua base l' ancora del cacciatorpediniere Audace da cui nel 1918 sbarcarono i primi soldati italiani. In cima la lanterna e chiusa da una cupola a squame sulla quale si trova una bronzea Vittoria Alata. La parte scultorea e di Giovanni Mayer. E' stato riaperto al pubblico il 18 Maggio 1986.
Faro della Vittoria. Strada del Friuli 141. Tel. +39 040 410461

| |