di Gennaro Casillo

L’Anno Santo del 1983 fu indetto da Giovanni Paolo II, è da collegarsi col Giubileo del 1933, come anno straordinario per i 1950 anni della Redenzione. Iniziò con la bolla Aperite portas Redentori e l’apertura della Porta Santa in San Pietro il 24 marzo, vigilia dell’Annunciazione. La volontà del Papa fu quella di raggiungere il mondo intero, per questo l’Anno Santo fu esteso a tutte le diocesi. A Roma giunsero circa 10 milioni di pellegrini. Straordinaria fu l’intuizione del Papa di voler incontrare i giovani di tutti i continenti, preparando cosìle attuali giornate mondiali della gioventù.