1999

13 gennaio

Auditorium del centro anziani di Sant'Anna (LU)

Fede e ragione.

In occasione della promulgazione della lettera enciclica di Giovanni Paolo II Fides et ratio

Mons. Rino Fisichella (Teologo - Vescovo ausiliare di Roma)

 

27 gennaio

Casermetta San Pietro

Fede e cultura. Bilancio e prospettive.

Presentazione del Progetto cultura della CEI

Gianni Colzani (Teologo)

  5 marzo

Parrocchia di san Marco (LU)

Cristiani: identità e dialogo 

in collaborazione con il Centro di Cultura dell'Università Cattolica e la parrocchia di san Marco

Severino Dianich (Teologo)
23 novembre

Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti (LU)

La solidarietà e la condivisione, oggi

organizzata in ollaborazione con L'UCIIM di Lucca

don Oreste Bensi
  8 aprile 

Parrocchia di san Marco (LU)

La società multietnica: problemi e ricchezze

in collaborazione con il Centro di Cultura dell'Università Cattolica e la parrocchia di san Marco

Vittorio Ianari (Comunità di sant'Egidio)
 

13 Maggio

Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti (LU)

Sentieri della mistica: La preghiera del cuore

Marcello Brunini (docente di Teologia spirituale allo STI di Camaiore)

Benedetto Mathieu (Monaco)

  14 Maggio 

Parrocchia di san Marco (LU)

La Chiesa in Europa Aldo Giordano

Segretario del Consiglio Coferenze Episcopalli Europee

 

21 Maggio

Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti (LU)

Sentieri della mistica: Meister Eckhart e la mistica occidentale

Marco Vannini (Saggista)

 

28 Maggio

Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti (LU)

Sentieri della mistica: Mistica e filosofia

Elmar Salmann (decano della facoltà di Filosofia dell'Ateneo S.Anselmo di Roma)

Adriano Fabris (docente di Filosofia della religione - Univ. di Pisa)

 

8 Luglio

Cortile della parrocchia di San Paolino in Viareggio

Incontri d’estate:

I cristiani di fronte alla pena di morte

Luigi Lorenzetti

direttore della Rivista di teologia Morale

 

15 luglio

Cortile della parrocchia di San Paolino in Viareggio

Incontri d’estate:

Si può parlare, oggi, di un bisogno di Dio?

Adriano Fabris

(docente di Filosofia della religione - Univ. di Pisa)

 

22 Luglio

Cortile della parrocchia di San Paolino in Viareggio

Incontri d’estate:

Cristianesimo e nuova religiosità (New age)

Angelantonio Sciarra

(docente di storia delle religioni allo STI di Camaiore)

 

29 luglio

Cortile della parrocchia di San Paolino in Viareggio

Incontri d’estate:

Quale dialogo con i testimoni di Geova

Mons. Lorenzo Minuti

 

5 agosto

Cortile della parrocchia di San Paolino in Viareggio

Incontri d’estate:

Fede e ricerca di Dio, oggi.

Adriano Fabris  (docente di Filosofia della religione - Univ. di Pisa)

Roberto Filippini (docente di Sacra Scrittura allo STI di Camaiore)

 

12 agosto

Cortile della parrocchia di San Paolino in Viareggio

Incontri d’estate:

Giubileo: motivo di contraddizione o segno di speranza?

Mons. Vincenzo Savio

Vescovo ausiliare di Livorno

 

19 Agosto

Cortile della parrocchia di San Paolino in Viareggio

Incontri d’estate:

Pace e non violenza

Bruno D’Avanzo

 

26 agosto

Cortile della parrocchia di San Paolino in Viareggio

Incontri d’estate:

Quale mistica per l’uomo d’oggi?

Marco Vannini

 

23 Ottobre

Palazzo della Provincia

Pescaglia tra leggenda e storia. Memorie di un popolo e della sua tradizione religiosa

In occasione della pubblicazione del volume di Umberto Palagi, In Pischalia, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1999

Prof. Antonio Romiti, Presidente dell’Istituto Storico Lucchese

P. Vittorio Pascucci, Saggista

 

28 ottobre

Palazzo della Provincia

La Rerum Novarum e i suoi riflessi sui cattolici lucchesi

In occasione della pubblicazione del volume di Luca Ricci, La croce monumentale di Brancoli, Lucca 1999.

Lenzo Lenzi,

Professore di Storia della Chiesa allo Studio eologico di Camaiore

David Rovai, Storico

 

28 Novembre

Santuario della Madonnina di Capannori 

II Seminario di studi:

 

In collaborazione con il Comune di Capannori: