Guida di Naca.lsp
Parametri x la generazione del profilo
C corda
M curvatura, espressa in % della corda
P posizione curvatura, in % della corda
T spessore, in % della corda
Naca.lsp non disegna i profili della serie 00xx, ovvero i profili simmetrici rispetto alla corda; x questi profili la curvatura M, e quindi P sono nulli.
Il profilo è diviso in superiore ed inferiore
Profilo sup. Xu = X – Yt*sinq
Yu = Yc + Yt*cosq
Profilo inf. Xi = X + Yt*sinq
Yi = Yc – Yt*cosq
Dove:
Yc sono le ordinate della mean camber line (che coincide con la corda x profili simm, quindi nulle)
Yt è la distribuzione dello spessore lungo la corda
q = arctg(dYc/dx)
Approssimazione
1: non si commette grande errore a considerare q=0
x cui sinq=0 e cosq=1
le eq del profilo diventano
X = x
Y = Yc +/-Yt
Yc
(yc/c) = (M/c) * (1/(x1^2))*(2*x1*(x/c) - (x/c)^2) con 0<=(x/c)<=x1
(yc/c) = (M/c)*(1/(1-x1)^2)*((1-2x1)+2x1*(x/c)-(x/c)^2) con x1<=(x/c)<=1
dove x1=P/c
Yt
Yt = 5T * (0,2969*(x/c)^0,5 – 0,126*(x/c) – 0,3516*(x/c)^2 + 0,2843*(x/c)^3
– 0,1015*(x/c)^4)
Approssimazione
2 : ho trascurato il raccordo in corrispondenza del leading edge